sono in possesso sia di una D70 che di una F80 con le quali mi trovo superbamente. l'unico neo, a mio parere del corredo, � il flash...
mi spiego meglio. quando acquistai il SB 27 (del quale non mi lamento affatto) lo feci per venire incontro alle mie esigenze di studente (rapporto qualit� prezzo egregio, nonostante il design "particolare") e di fotoamatore.
purtroppo adesso mi rendo conto che con l'acquisto della D70 mi ritrovo con un flash utilizzabile su entrambi corpi macchina ma purtroppo senza alcuni automatismi (comunque molto utili!!) sulla digitale. ho provato a scattare diverse foto sia in interni che in esterni ma non mi soddisfano molto. � anche vero che non ho moltissima dimestichezza con l'utilizzo del flash in manuale (diventa un po' complesso per me riprodurre la funzione fill-in in manuale..

vi chiedo perci� qualche consigilio sulla fotografia con flash "analogico" utilizzando la digitale e se eventualmente potrebbe convenirmi permutare il flash in mio possesso (2 anni di vita e non pi� di 200 scatti...sigh!!) con uno di ultima generazione quali il SB 600 o il SB 800 DX.
Grazie mille per i consigli
mi rimetto alla vostra saggezza
