Devo ammettere che sono confuso.
Posseggo da febbraio 2006 la D200.
Quando ho visto gli annunci delle due reflex� ho subito pensato �cavolo, la D300 che macchina!!! Sar� mia!!!�
Poi per� sono seguite una serie di riflessioni ed oggi non ne sono pi� convinto.
E� vero che sulla carta le migliorie ci sono, ma siamo sicuri che mi saranno utili?
AF migliore: verissimo, il Multicam 3500 sar� una bomba ma devo ammettere che io sono pienamente soddisfatto dell�AF della D200, sono state rarissime le volte in cui ho ciccato uno scatto, in migliaia di foto fatte.
Vibrazione antipolvere: secondo me solo un gadget di marketing
Live View: finora non ne ho sentito l�esigenza, anzi, mi mettevo a ridere quando la gente mi diceva, caspita, con questo po�po� di fotocamera non puoi inquadrare dal monitor????
AF Tuning: secondo me una novit� intelligente, effettivamente desidererei averlo ma devo anche ammettere che finora sono stato fortunato ed ad oggi non ho ottiche che creano questi problemi con la mia D200.
Nuovo sensore: promette bene ma onestamente prima di pronunciarmi vorrei vedere delle foto. La differenza dovrebbe essere fatta nel contenimento del rumore, oltre al fatto che con un convertitore a 14bit si godranno maggiori sfumature cromatiche, ebbene, le vorrei vedere.
Sul rumore, la D200 mi soddisfa a pieno fino a 800iso, vorrei capire se questa nuova D300 potrebbe fare la differenza oltre quella sensibilit�.
Raffica maggiore: Rarissime volte ho usato i 5fps della D200 e cmq sono sempre stati ampiamente sufficienti.
Morale, io aspetto alla finestra.
Quello che invece inizia veramente a stuzzicarmi e che darebbe un grande valore aggiunto, potrebbe essere il FF.
A me piace il ritratto e devo ammettere che col FF si gode di una PDC migliore e di una tridimensionalit� maggiore, queste caratteristiche possono fare la differenza rispetto al DX.
La D3 � fuori dalla mia portata.
Insomma, se anche la D300 fosse stata FF allora s� ma cos셅