Chi non ha mai provato a stampare in casa le proprie foto, ormai i costi delle stampanti a getto d’inchiostro (inkjet) si è notevolmente abbassato, e la disponibilità di carte ed inchiostri spesso invoglia a tentare di stampare le foto in casa. I costi per stampa sono naturalmente ancora superiori a quelli dei laboratori, ma la qualità spesso è superiore.
Certo, se si devono stampare numerose foto come ad esempio una cerimonia una festa od un compleanno e veramente sconveniente, ma se ad esempio vuoi realizzare un ottimo ingrandimento da incorniciare allora credo che la tua stampante possa darti questa soddisfazione, io ad esempio stampo diversi 20x30 (A4) delle mie foto.
Ma in che modo possiamo ottenere buoni risultati: è scontato che il massimo è utilizzare i profili colore ICC per carta e stampante, oppure crearseli personalmente con un costosissimo colorimetro.
Questo non è possibile per poche stampe almeno è sconveniente, visto i costi di questi strumenti di taratura, quindi???.
Alcuni profili standard sono scaricarli dal sito del produttore della propria stampante , nel mio caso Epson + carta Premiun Glossy, e dove non è possibile??, come procedete??
Io ad esempio con una taratura fine del drive della stampante utilizzando una stampa di riferimento, a video, (premetto che il monitor è perfettamente tarato con sonda), quindi mi sono creato delle impostazioni del drive della mia Epson:
Luminosità+-
Contrasto+-
Ciano+-
Magenta+-
Giallo+-
So bene che è un argomento trattato e ritrattato ma secondo il mio parere molti dubbi restano, per questo volevo sentire vostri pareri, ma soprattutto uno scambio di informazioni fra i vari utenti su come si agisce e su come settate voi il v/s drive.
Saluti Giancarlo.