Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gianca05
Chi non ha mai provato a stampare in casa le proprie foto, ormai i costi delle stampanti a getto d’inchiostro (inkjet) si è notevolmente abbassato, e la disponibilità di carte ed inchiostri spesso invoglia a tentare di stampare le foto in casa. I costi per stampa sono naturalmente ancora superiori a quelli dei laboratori, ma la qualità spesso è superiore.

Certo, se si devono stampare numerose foto come ad esempio una cerimonia una festa od un compleanno e veramente sconveniente, ma se ad esempio vuoi realizzare un ottimo ingrandimento da incorniciare allora credo che la tua stampante possa darti questa soddisfazione, io ad esempio stampo diversi 20x30 (A4) delle mie foto.

Ma in che modo possiamo ottenere buoni risultati: è scontato che il massimo è utilizzare i profili colore ICC per carta e stampante, oppure crearseli personalmente con un costosissimo colorimetro.
Questo non è possibile per poche stampe almeno è sconveniente, visto i costi di questi strumenti di taratura, quindi???.

Alcuni profili standard sono scaricarli dal sito del produttore della propria stampante , nel mio caso Epson + carta Premiun Glossy, e dove non è possibile??, come procedete??

Io ad esempio con una taratura fine del drive della stampante utilizzando una stampa di riferimento, a video, (premetto che il monitor è perfettamente tarato con sonda), quindi mi sono creato delle impostazioni del drive della mia Epson:

Luminosità+-
Contrasto+-
Ciano+-
Magenta+-
Giallo+-

So bene che è un argomento trattato e ritrattato ma secondo il mio parere molti dubbi restano, per questo volevo sentire vostri pareri, ma soprattutto uno scambio di informazioni fra i vari utenti su come si agisce e su come settate voi il v/s drive.

Saluti Giancarlo.

buzz
La taratura che va bene per il tuo sistema non andrà bene per un altro.
Trovare in maniera empirica le migliori impostazioni per la propria trafila funziona, ma funziona solo nella propria macchina.
Se il mio monitor non tarato tende ad esaltare un colore, nella stampa dovrò desaturarlo, ma vale solo per il mio monitor difettoso.

Per un risultato professionale occorrono strumentazioni professionali.
Gianca05
QUOTE(buzz @ Aug 23 2007, 03:07 PM) *
La taratura che va bene per il tuo sistema non andrà bene per un altro.
Trovare in maniera empirica le migliori impostazioni per la propria trafila funziona, ma funziona solo nella propria macchina.
Se il mio monitor non tarato tende ad esaltare un colore, nella stampa dovrò desaturarlo, ma vale solo per il mio monitor difettoso.

Per un risultato professionale occorrono strumentazioni professionali.


certo buzz, la tua conclusione non fa una piega e risolve tutti i mali, a parte un grande male e vuoto del portafogli per poche stampe casalinghe, rolleyes.gif scusa la amichevole battutaccia bonaria... messicano.gif

Credo comunque che la maggior parte degli utenti non abbia speso centinaia di euro per una sonda stampante, quindi rimane sempre il mio quesito, esponete le v/s soluzioni anche se empiriche.
buzz
Se è per questo, nemmon io ho mai speso soldoni per la sonda stampante. smile.gif
Ho tarato il monitor con una sonda prestata, e la stampa per approssimazione, come te.
Solo che non posso permettermi di suggerire il mio metodo come "risolutivo".
La soluzioni empiriche che ben vengano, Magari qualcuno ne trova una adatta a sè.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.