walter manfredotti
Jul 31 2004, 05:56 PM
Salve a tutti:
non ho mai postato troppo ma seguo il forum da diverso tempo e trovo gli argomenti trattati e discussi di grande interesse e competenza, ora mi si è presentato un problema che mi piacerebbe discutere con voi.
Oggi sono andato in montagna e ho effettuato diversi scatti, quando sono tornato a casa ho scaricato le immagini fatte e ho trovato solo sui primi tre scatti questo alone in alto a sinistra; la foto è stata fatta con la D100 e l'ottica 18/35 scatto a 18 mm 1/160 a f.14 (Senza paraluce)
le altre foto sono a posto, ho provato a casa, fare uno scatto al cielo e questo alone non c'e +.
Qualcuno sa spiegarmi cosa può essere o se è già capitato ad altri.
Grazie in anticipo.
fratnike
Jul 31 2004, 06:05 PM
Ciao,
la foto e' un po piccolina ma dal basso della mia scarsa conoscenza ho provato a salvare la foto e zoomare un pochino. Oserei dire una ditata ma non vorrei che utenti piu' esperti di me si inc...
Enrico
walter manfredotti
Jul 31 2004, 06:25 PM
Sembra anche a me una ditata ma ti assicuro che non ho mai pulito l'ottica nel corso della giornata, ed è stata laprima cosa che ho guardato dopo aver visto le foto;
ne ggiungo un'altra
sergiobutta
Jul 31 2004, 07:18 PM
Impossibile pensare ad una condensa ? L'obiettivo era sempre lo stesso ?
walter manfredotti
Jul 31 2004, 07:21 PM
si è sempre lo stesso
walter manfredotti
Jul 31 2004, 07:22 PM
Alla condensa proprio non ci avevo pensato, può darsi.
walter manfredotti
Jul 31 2004, 07:27 PM
Comunque la prima foto è stata scattata alle h. 8.57 la seconda alle h.9,32, nel frattempo riponevo la macchina nella borsa tra uno scatto e l'altro poi dalla quarta foto, scattata alle h.10.29 questo alone non appare più.
sergiobutta
Jul 31 2004, 07:31 PM
Può anche essere un granello di polvee sul sensore, che poi ha pensato bene di sparire. Comunque, prima di riusarlo, dà un'occhiata alle lenti ed alle lamelle dell'obiettivo, così ti tranquillizzi definitivamente.
walter manfredotti
Jul 31 2004, 07:49 PM
grazie lo farò
Giuseppe Maio
Aug 2 2004, 08:35 AM
L'alone,
è troppo diffuso per essere apportato da eventuale impurità sul sensore.
Escluderei assolutamente anche aspetti legati alla condensa.
Non resta che ipotizzare un "qualcosa" depositatosi temporaneamente sulla lente frontale o su quella posteriore dell'obiettivo poi smossa o spostata dagli/negli scatti successivi.
Giuseppe Maio
www.nital.it
uoltermarmo
Aug 2 2004, 09:17 AM
che ne pensate di un insettino? mi è successo già una volta in montagna...
walter manfredotti
Aug 2 2004, 07:26 PM
Vi ringrazio per le vostre risposte,comunque vi assicuro che su trenta scatti fatti sabato solo i primi tre avevano quegli aloni e mi sono accorto solo a casa rivedendole a monitor e non ho mai cambiato ottica per tutto il giorno e tantomeno l'avevo pulita.
Mi sà che resterà un mistero
Lambretta S
Aug 2 2004, 07:31 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.