grazie, il confronto � stato molto istruttivo e il sapere che ci sono in giro degli scanner per negativo/dia ad un prezzo accessibile, mi conforta. Non mi conforta molto la qualit�, che a fronte di una nitidezza accettabile, mi pare che la gamma tonale dei colori risulti alquanto ridotta e abbia qualche problemino di bianchi bruciati qua e l�, ma forse anche la scannerizzazione � suscettibile di poter essere in qualche modo guidata e di poter modificare i dati di acquisizione secondo il volere dell'utente. E' uscito da poco un tipo di scanner della Minolta con risoluzione a 5400 dpi, con possibilit� di ricampionamento, non so come lavori ma dicono che vada molto bene. In linea molto generale, dagli esperimenti da me condotti, facendo digitalizzare negativi e diapositive su un CD da un laboratorio specializzato, mi pare di aver capito che in genere il negativo se la cava assai meglio della dia. I negativi in B/N mostrati da Maurizio mostrano una grana bene a fuoco e una gamma tonale piuttosto vasta.
B/N di MaurizioNegativo Fuji di ClaudioDia di ClaudioDagli esempi di cui sopra mi sembra evidente che la diapositiva sia quella che ha accusato la maggior perdita di dettaglio e gamma tonale.
Ciao.