Salve!
Un problema credo comune a tutti i fotografi digitali è costituito dal trovare la giusta corrispondenza colore fra il proprio monitor e la stampa finale ottenuta in un laboratorio di fiducia. Ammetto che è da quasi due anni che studio questo problema e diverse volte, con molta pazienza e con l' ausilio di qualche libro e qualche consiglio , sono riuscito a trovare la giusta corrispondenza colore grazie ad una combinazione tra il profilo Icc del photoshop, la giusta regolazione sull' Adobe gamma ed anche i parametri sul monitor ma come molti sanno questa procedura è molto lunga e purtroppo stancante considerando il fatto che l'esattezza del 100% è da considerarsi un terno al lotto. Una cosa che spesso infastidisce è anche il fatto che il laboratorio per proprie esigenze decide, come spesso accade, di sperimentare un nuovo tipo di carta o prendere in considerazione nuove componenti chimiche vanificando un lavoro magari durato un mese. Per questo mi è stata proposta la possibilità di valutare l'acquisto di un colorimetro che a quanto pare, analizzando i colori ottenuti in stampa e confrontandolo con il file visualizzato a monitor dovrebbe trovare da solo i giusti valori x e y di punto di biano, rosso verde e blu.
Sebbene il suo lavoro sembra eccezionale e semplice nessuno da mesi è in grado di fornirmi qualche informazione a riguardo ed anche le ricerche su internet sembrano non dare molti risultati sostanziali . Se qualcuno avesse delle esperienze a riguardo sarei contento di saperne di +.
Bye