Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
nikombetti
...rispondo sia a Franz che a Daniele (...grazie per i precedenti suggerimenti...)


ORA ATTENDO QUESTI 2 CHIARIMENTI:


FOTO IN BIANCO E NERO NELLA MODALITA' "RIPRODUZIONI"
Perchč pur essendo regolarmente selezionata l'opzione "Colore normale"
ogni volta che seleziono la funzione SCENE -> MENU -> RIPRODUZIONI
automaticamente (e indipendentemente dalla risoluzione e/o dallo zoom scelto)
il display diventa in bianco e nero ed anche le foto risultanti
sono in bianco e nero (...ripeto nonostante il colore sia attivo)
Con quest funzione selezionata non riesco proprio a farle foto a colori
(con le altre funzioni si) ...č normale o no? (...il manuale non specifica...)


VARIAZIONE VALORE ISO:
Con la COOLPIX 4100 come posso variare la sensibilitā ISO ? (...come suggeriva Franz...)
...o fa tutto in automatico (...e stando al manuale non fa cenno di variazioni manuali ISO)
...o forse ISO si varia andando nel menu "Exp. +/-" ? (...ora c'č un +0.3 uno 0 ed un -0.3)


Mille Grazie a chiunque vorrā rispondermi. cool.gif
Antonio50
Ciao, io ho comprato la 4100 da circa un mese e ho fatto varie prove. Se vuoi fare delle riproduzione a colori di testi o altro scatta normalmente in manuale utlilizzando il flash. Considera bene la distanza ma nn ci sono particolari problemi. io l'ho fatto ed il risultato č stato soddisfacente. Il discorso č che quando selezioni la modalitā scene la fotocamera si setta su dei valori preimpostati che nn sempre possono essere cambiati. Ad esempio nn č sempre possibile inserire il flash nelle modalitā scene (come per i panorami) ed in questo caso nn č possibile mettere il colore (funziona come se avessi una fotocopiatrice), ma ripeto, se usi la modalitā manuale la risoluzione nn cambia. Quest'ultima infatti, č quella che ti permette una maggiore libertā di utilizzo (io uso quasi sempre questa).
Per quanto riguarda l'ISO nn č regolabile ma, come avrai letto nel manuale, entra in funzione in tutte quelle situazioni "difficile" come l'esclusione del flash in ambienti interni o di notte o persino nel multiscatto. L'esposizione infine, nn ha a che fare con l'ISO, si riferisce soltanto alla luce che entra nell'obbiettivo ed al solito lo puoi usare sono in modalitā manuale. Se avessi qualche problema fammelo sapere. Ciao ciao biggrin.gif
Franz
Purtroppo non ho mai avuto modo di utilizzare la 4100.
Avevo la 5000 (prima del furto) e con quella avevo la possibilitā di mettere la macchina in manuale, di selezionare la sensibilitā iso, di escludere il flash, di impostare la "distanza di presa"... insomma avevo tutto sotto controllo fin dove concesso.

Il flash lo sconsiglio, visto che puoi usare il cavalletto e non hai problemi di tempo per "congelare" il movimento del soggetto, visto che il soggetto č fermo e col treppiede in modalitā autoscatto, pure la macchina "non se move".

Se puoi lascia stare le modalitā "prefabbricate"... fai un po' di prove tu impostando i parametri che ti sono stati elencati nel post precedente: č anche un'ottima scuola per imparare a conoscere la tua fotocamera
Pollice.gif

Franz
Franz
P.S. L'autoscatto si riferisce alla macchina, non al treppiede... NATURALMENTE Police.gif

Franz
mdj
Ottima ed esauriente la risposta di Antonio50.

Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.