Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cocco
ciao mitici (tutti in questo forum)
l'avrete letto spesso questo titolo ?? no ???
è proprio vero .... piu la usi e piu la vuoi usare ....
la D70 è una macchina fantastica.
Sto perdendo la testa mi sta rovinando .
di solito sono molto generoso ... quando andavo in ferie coi miei amici gli davo sempre la mia digitale per far foto...adesso...figuratevi che gli do la d70 in mano... HAHAHAH
Poi sono uno che si stufa sempre subito di tutte queste cose tecnologiche.....ma ragazzi ....con la d70 ....di notte sogno "FOTOGRAFRE"
ho litigato (non realmente) con mia madre che mi ha regalato un condizionatore (la mia stanza è una mansarda sotto il tetto quindi 40 gradi).......spiegandole che non soffro tanto il caldo e con quei soldi mi poteva prendere un bel obbiettivo per la mia dolce d70
la domencia (quando sto con la mia ragazza) se non mi porta in un posto dove posso fare delle belle foto non esco
ultimamente non sto piu lavorando per soldi ...ma per obiettivi (per la d70)

Pero mi fa anche star male ...
il forum
ccd storto
backfocus
novertical grip
polvere sul sensore
ecc..
al inizio pensavo di averli tutti sti problemi .... ma mi sa che ne ho soltanto uno che sto notando ultimamente .... la polvere sul ccd ..vabbo prima o poi andro a torino e mi piazzo davanti alla sede LTR con una tenda finche non è dinuovo pronta.
adesso che sto per andare in ferie ...ho pure pauraq di portarle ... per due motivi ....1 che me la rubano ....2 che la sporco troppo sulla spiaggia...
cmq mi sa che la porto ...

dettovi tuttocio ho due domande ....

1 il flash sb 600 e l sb 800 .. che differenze hanno ?
non me ne intendo tanto .... ma la cosa che mi interessa è il wireless
cioe usare il flash senza fili per usarlo anche per fart foto macro o artistiche ... praticamente col flash in mano...e non sula d70
ma la luce è + forte sul sb 800 ? bo non so che chiedervi ... piu che altro non capisco la differenza del prezzo.e non vorrei prendere l'sb800 se mi basta l'600..capite?
2.non mi ricordo + cosa volevo chiedere ... vado a fare un paio di fotografie....buon divertimento a tutti con le vostre nikon'z

dallostomauro
Portati tranquillamente la tua beneamata al mare, io l'ho usata anche in spiaggia, ovviamente con le dovute precauzioni. Cambia l'ottica solo in locali o in camera....non precluderti la possibilità di fare splendide foto solo per la paura di sporcarla...le foto sperse sono perse...lo sporco si rimuove...è un non problema, in quanto ampiamente risolvibile (anche se sul ccd ci sono i macigni, difficilemnte vedraio macchie se fai foto inferiori a f14). Poi c'è l'image dust off che ci viene in aiuto, quindi stai sereno e portatela dovunque. (non cambiare ottica in una partita di pallavolo in spiaggia).

Per il flash non li ho mai provati, ma comprerò l'sb 800....non fosse altro per il numero guida maggiore e quindi maggiore potenza.

Buone ferie
fratnike
Ciao, ti rispondo solamente per quanto concerne i flash in quanto per la situazione macchina ... concordo con le tue opinioni.

Le differenze sostanziali stanno nel costo, nel numero guida e nelle dimensioni. Per quanto concerne l'uso Wireless l'SB600 ha solamente una limitazione se usato come master. Per spiegarmi meglio, se monti un SB800 come master sulla D70 (o sulla slitta o con un cavo) riesci a comandare tre gruppi di flash (SB800 e SB600) ma non solamente per farli scattare, riesci soprattutto a decidere gli step positivi o negativi di ogni gruppo, il tutto direttamente dal master. Immaginati quanti sono i giochi di luce che riesci ad ottenere ...

Enrico
Giuseppe Maio
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Jul 30 2004, 09:46 AM)
...Per quanto concerne l'uso Wireless l'SB600 ha solamente una limitazione se usato come master. Per spiegarmi meglio, se monti un SB800 come master sulla D70 (o sulla slitta o con un cavo) riesci a comandare tre gruppi di flash (SB800 e SB600) ma non solamente per farli scattare, riesci soprattutto a decidere gli step positivi o negativi di ogni gruppo, il tutto direttamente dal master. Immaginati quanti sono i giochi di luce che riesci ad ottenere ...

Concordo ma...

Preferirei consigliare un SB-600 per iniziare che gli offre tutto ciò che chiede.
Se infatti con il tempo si deciderà di utilizzare la tecnica creativa multi flash (affascinante ma richiede "maturità" fotografica), si deciderà in quel momento l'acquisto eventuale di altri SB-600 o SB-800.
Ricordo che gli SB-600 potranno essere impiegati in slave su un canale (con un SB-800 master) e gli altri sugli altri canali.

In altre parole acquistare ora un SB-600 non pregiudica la scelta eventualmente da fare in futuro.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.