QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2007, 09:22 PM)

Scusate la mia ignoranza ma mi potreste spegare qual'é la reale differenza tra i vari SW per il trattamento delle immagini. In particolare:
1 cosa si intende per "sviluppo" di un file digitale, quali sono i SW adatti e qual'é la differenza tra loro;
2 qual'é la reale differenza tra PS2; PS3; NX; Lightroom ecc.
C'é qualcuno che gentilmente può fare qualche esempio pratico ?
Uso ( e ho usato) alcuni prodotti ma mi sembra che molte loro caratteristiche siano sovrapponibili.
Attendo qualche anima pia che chiarisca i miei dubbi
Maurizio
Ci vorrebbe un trattato ......
Brevemente:
1) per "sviluppo" di un file digitale s'intende "l'interpretazione" e le successive elaborazioni di base, che vengono eseguite con i software dedicati al trattamento delle immagini in formato RAW, che sostanzialmente è un formato mmagine nativo di ogni marca/apparecchio fotografico, che racchiude i dati "grezzi" (non elaborati) raccolti dal sensore digitale;
2) le differenze dei software dedicati al trattamento delle immagini digitali possono essere molto sottili o molto evidenti dipende dal target d'utilizzo del software ...... ad esempio PS2 e PS3 sono lo stesso programma, in differenti versioni, che è dedicato al trattamento avanzato dell'immagine digitale (più dedicato al grafico che al fotografo), mentre Lightroom (stesso produttore di PS) è un software maggiormente dedicato al trattamento base dell'immagine digitale, che copre almeno il 90% delle necessità di un fotografo; poi esiste una pletora di software dedicati ad esempio più all'archiviazione o piuttosto alla visualizzazione delle immagini ecc. ..... dipende da quello di cui hai bisogno.