Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
DARIOCA
Ciao a tutti. Spesso per fare foto in architettura sono costretto ad inclinare la macchina con il risultato di avere delle linee cadenti nel risultato finale. Questo problema si può eliminare in PP? come?

Grazie mille a tutti
maxiclimb
Ciao, eliminare il problema delle linee cadenti è molto semplice, ma per indicazioni precise dovresti dirci che software utilizzi.
Con Photoshop CS2 e CS3 basta andare nel menu "filtri" e selezionare "correzione lente", e poi agire sui vari controlli presenti, molto intuitivi.
Stranamente, al termine dell'applicazione del filtro, il risultato è un livello non di sfondo, per cui per poterlo salvare devi andare nel menù "livelli" e selezionare "unico livello" (flatten nella versione inglese)
Se usi Elements non sono certo che esista lo stesso filtro, ma basta selezionare l'intera immagine, poi scegliere "modifica", "trasforma" e "prospettiva" e ottieni quasi la stessa cosa (l'immagine va modificata trascinando le maniglie agli angoli della foto).

Se hai dubbi chiedi pure! smile.gif
Denis Calamia
Sicuramente...come dice Maxiclimb...inoltre mi verrebbe da consigliare di tenerti un pò "largo" come inquadratura,per via che la trasformazione porterà inevitabilmente tagli di fotogramma,dunque lascia un bel pò di spazio a DX e SX dell'edificio che ti accingi a fotografare,in vista di una correzione prospettica in Postproduzione...Esistono anche gli obbiettivi shift...ma costano molto..
buzz
Più facilmente c'è la funzione trasformazione libera, doistorsioe prospettiva su photoshop.
MYSTICA
Matteo Ganora (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!)
IPB Immagine
ha approfondito l'argomento qui
http://www.nital.it/experience/ptlens.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.