lory66
Jul 27 2004, 06:25 PM
Ciao a tutti.Vorrei proporre una cosa che ho letto in un'altro forum (Leica giusto x non fare nomi).....ossia quale secondo Voi � l'obbiettivo Nikon x eccellenza,quello che di pi� nel tempo ha rappresentato il marchio Nikon.
Claudio Orlando
Jul 27 2004, 06:30 PM
Ammazza!!!

I possessori col morbillo si interessano a qualcosa che non � made in Germany? Non me lo sarei mai aspettato!
Non so cosa ne pensino loro ma per me � lo zoom 80-200 che fin dalla sua prima versione l'f/4,5 fece cambiare idea sugli zoom a una marea di fotografi.
Maurizio Firmani
Jul 27 2004, 06:55 PM
QUOTE (lory66 @ Jul 27 2004, 06:25 PM) |
Ciao a tutti.Vorrei proporre una cosa che ho letto in un'altro forum (Leica giusto x non fare nomi).....ossia quale secondo Voi � l'obbiettivo Nikon x eccellenza,quello che di pi� nel tempo ha rappresentato il marchio Nikon. |
C'� una versione del 50 mm f2 pre AI che � rimasta nel cuore a molti (credo fosse il 50 mm f2 H-C)
Jazz
Jul 27 2004, 07:45 PM
QUOTE (lory66 @ Jul 27 2004, 06:25 PM) |
Ciao a tutti.Vorrei proporre una cosa che ho letto in un'altro forum (Leica giusto x non fare nomi).....ossia quale secondo Voi � l'obbiettivo Nikon x eccellenza,quello che di pi� nel tempo ha rappresentato il marchio Nikon. |
Beh...con gli occhi lucidi dalla nostalgia :-)...mi vengono in mente un paio di obiettivi che verso la fine dei '70 oltre ad essere fra i miei preferiti lo erano anche per moltissimi fotografi nel mondo, e che erano due pezzi forti Nikon.
55mm micro nikkor
105mm f2.5
Lo storico 80-200 e' stato gia citato, e anche lui era veramente leggendario.
Fedro
Jul 27 2004, 07:58 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 27 2004, 07:30 PM) |
Non so cosa ne pensino loro ma per me � lo zoom 80-200 che fin dalla sua prima versione l'f/4,5 fece cambiare idea sugli zoom a una marea di fotografi. |
........ s� sono d'accordo!
lory66
Jul 27 2004, 07:59 PM
Ciao Claudio non sono un possessore Leica ed � proprio x questo che ho posto questa domanda....non credo che solo Leica sia leggenda,e volevo da Voi(sicuramente pi� preparati di me) essere messo a conoscenza di quelle lenti che hanno contribuito a fare di Nikon un marchio leggendario
oceano
Jul 28 2004, 01:26 AM
"oBBiettivo"???
Maurizio Firmani
Jul 28 2004, 05:42 AM
QUOTE (oceano @ Jul 28 2004, 01:26 AM) |
"oBBiettivo"??? |
Si pu� scrivere indifferentemente con una o due b.
Franz
Jul 28 2004, 06:36 AM
Non per fare lo SBORONE...
ma cito una breve descrizione trovata su internet riguardo al Nikkor 105 f2.5 AI-S:
A NIKON LENGEND!!!
E io ce l'ho! (torvato usato, tenuto splendidamente a un prezzo popular)
Franz
sergiobutta
Jul 28 2004, 08:59 AM
Il Nikkor 105 2.5 � un mito per i ritratti. Ho la fortuna di possederlo, e negli anni passati ho fatto belle cose. Poi, tra i migliori, inserirei un 50 1.4 degli anni '70 (le versioni sono tante) ed il 20 2.8 Ai.
A proposito di Leica posso testimoniare : ho posseduto negli anni '80 un Leicaflex con 50 mm (economico) al quale si attaccavano le lamelle del diaframma. L'ho fatto riparare al centro di assistenza pi� famoso, dopo un mese � accaduta la stessa cosa. Ho venduto il tutto . Mi hanno regalato nel 1992 una R3, praticamente nuova anche se vecchia di 8 anni, ed il 50 mm presentava lo stesso difetto dell'altra. Non l'ho mai usata. Nel marzo dell'anno scorso, ho mandato in riparazione l'obiettivo. 15 giorni dopo il rientro si � visto il grasso sulle lamelle. Nel mio corredo Nikon figurano obiettivi Nikon con oltre 20 anni di et�. Di grasso, nemmeno l'ombra ..
Claudio Orlando
Jul 28 2004, 09:33 AM
QUOTE (lory66 @ Jul 27 2004, 08:59 PM) |
Ciao Claudio non sono un possessore Leica ed � proprio x questo che ho posto questa domanda....non credo che solo Leica sia leggenda,e volevo da Voi(sicuramente pi� preparati di me) essere messo a conoscenza di quelle lenti che hanno contribuito a fare di Nikon un marchio leggendario |
lory
non mi riferivo a te quando parlavo, in modo scherzoso, dei possessori Leica, ma a quelli del forum Leica!
E a proprsito di obiettivi leggendari di casa Nikon non si possono dimenticare i cannoni che hanno decretato in massima parte il successo fra i pro del marchio: vi dice niente il 300 mm IF-ED f/4?
Certo la sua versione attuale 2,8 � un mostro senza precedenti, ma gi� allora con quel 300 Nikon fece stramazzare al suolo la concorrenza!
francesco65
Jul 28 2004, 01:30 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jul 28 2004, 08:59 AM) |
Il Nikkor 105 2.5 � un mito per i ritratti. Ho la fortuna di possederlo, e negli anni passati ho fatto belle cose. Poi, tra i migliori, inserirei un 50 1.4 degli anni '70 (le versioni sono tante) ed il 20 2.8 Ai. A proposito di Leica posso testimoniare : ho posseduto negli anni '80 un Leicaflex con 50 mm (economico) al quale si attaccavano le lamelle del diaframma. L'ho fatto riparare al centro di assistenza pi� famoso, dopo un mese � accaduta la stessa cosa. Ho venduto il tutto . Mi hanno regalato nel 1992 una R3, praticamente nuova anche se vecchia di 8 anni, ed il 50 mm presentava lo stesso difetto dell'altra. Non l'ho mai usata. Nel marzo dell'anno scorso, ho mandato in riparazione l'obiettivo. 15 giorni dopo il rientro si � visto il grasso sulle lamelle. Nel mio corredo Nikon figurano obiettivi Nikon con oltre 20 anni di et�. Di grasso, nemmeno l'ombra .. |
Ciao a tutti, oltre a essere un utilizzatore di materiale Nikon utilizzo anche Leica,
cioe' sono un possessore col morbillo (...che vuol dire.... Bo')
Conosco abbastanza bene i due sistemi, e secondo il mio parere ci sono cose veramente notevoli in tutte e due le case. Per quanto riguarda l'olio sul diaframma lo fatto togliere da un Nikon 35 afd f2 comprato usato ma praticamente nuovo, e anche essendo un difetto congenito dello stesso,ho pagato la riparazione.
Comunque e' un grande obiettivo, come del resto lo sono altre ottiche Nikon in mio possesso.
Ciao
Francesco
Claudio Orlando
Jul 28 2004, 04:15 PM
QUOTE (francesco65 @ Jul 28 2004, 02:30 PM) |
utilizzo anche Leica, cioe' sono un possessore col morbillo (...che vuol dire.... Bo') |
Vuol dire che hai attrezzature col bollino rosso!!!
RAGAZZI MA QUALCHE VOLTA RIUSCITE A FARVI UNA RISATA?
francesco65
Jul 29 2004, 08:42 AM
Mi spiace essere polemico e forse poco spiritoso....
Avevo capito la battuta del Bollino Rosso...
Ma sai cose', non riesco a capire le tifoserie da stadio per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica...i pezzi mal riusciti possono esserci in tutte le marche..
Leica compresa... Nikon,Canon,ecc.ecc.
Per quanto riguarda le risate, ti diro', ne faccio parecchie quando incontro un collezionista di attrezzatura fotografica, che anche non avendo visto i risultati fisicamente... su dia o in foto ne esaltano le qualita'.... come diceva Toto'... a prescindere...
Questo capita molto spesso con i Leicisti, ma io non ci posso fare nulla.
Un saluto
Francesco
Claudio Orlando
Jul 29 2004, 09:55 AM
QUOTE (francesco65 @ Jul 29 2004, 09:42 AM) |
Mi spiace essere polemico e forse poco spiritoso.... Avevo capito la battuta del Bollino Rosso... Ma sai cose', non riesco a capire le tifoserie da stadio per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica...i pezzi mal riusciti possono esserci in tutte le marche.. Leica compresa... Nikon,Canon,ecc.ecc. Per quanto riguarda le risate, ti diro', ne faccio parecchie quando incontro un collezionista di attrezzatura fotografica, che anche non avendo visto i risultati fisicamente... su dia o in foto ne esaltano le qualita'.... come diceva Toto'... a prescindere... Questo capita molto spesso con i Leicisti, ma io non ci posso fare nulla. Un saluto Francesco |
Comprendo
nick francesco 65!
Dispiace anche a me che sei polemico e poco spiritoso.
Tifoseria da stadio (frase che ogni tanto viene fuori e non si sa perch�, forse perch� come tu stesso dici sei polemico) non ne ho trovata, posso leggere battute spiritose come sfott� esige, ma tifo da stadio non mi sembra proprio.
La spiegazione sul bollino rosso hai detto tu di non averla capita, in caso contrario non avrei perso tempo a spiegarla e spiegarla in modo scherzoso, ma tu, come dici, sei poco spiritoso. E continuo a dispiacermi per te.
Ottiche riuscite male ce ne sono in tutti i corredi, finalmente siamo d'accordo su qualcosa, in casa Leitz molte meno di quante non ce ne siano in casa Nikon. Questo � un dato di fatto. Leica � Leica e io vorrei averne una collezione di Leica, magari non la userei...ma vorrei tanto averla. C'� chi fa collezione di fotocamere antiche per il solo gusto di averle e guardarle, non per questo � detto che debba usarle, a me piacerebbe una collezione di Leica, Tot� o non Tot�.
francesco65
Jul 29 2004, 10:37 AM
Premetto che sono un fotografo professionista,quindi in genere l'attrezzatura che compro la uso per lavoro, anche se ti posso assicurare che una certa dose di feticismo e presente in me... ma chi non ama la propria attrezzatura...per quanto riguarda la polemica era venuta fuori dal fatto di aver letto che qualcuno ha comprato una leica e la trovata difettosa, io ho solo ribattuto che le magagne (olio sul diaframma) possono esserci in ogni corredo... la mia esperienza fatta con il 35 Nikon... lo fatto revisionare ed e' tornato come nuovo... e ne sono molto soddisfatto...
per la qualita' leica non si discute... ti posso assicurare che ogni volta che la uso i risultati sono una piacevole sorpresa...
per quanto riguarda le collezioni penso che ognuno sia libero di collezionare quello che piu' gli aggrada..io personalmente,me lo potessi permettere,collezionerei chitarre elettriche...
un saluto
Francesco
Claudio Rampini
Jul 29 2004, 03:30 PM
tanto per "butt�" un p� di benzina sul fuoco, aggiungo che il famoso 35/1.4 (quello non asferico), quando si arrivava a tutta apertura produceva fotografie addirittura inguardabili. Posseggo tuttora un 35/2 del 1970 (il famoso "dentone"), che a tutta apertura ammorbidisce parecchio l'immagine ai bordii. Allora, i cosiddetti "leicisti" sono tutti masochisti, per spendere un sacco di soldi in obiettivi del genere? direi di no. Qualsiasi obiettivo ha i suoi punti deboli, basta saperlo e impari ad evitarli. Il 35/1.4 � a tutti gli effetti inusabile a tutta apertura, ma chiudendo il diaframma di un valore o due, la qualit� Leitz ritorna in tutto il suo splendore. Per non parlare di obiettivi come il 21/2.8 o il 90/2: qui si parla di obiettivi che lavorano di cesello con la luce e i colori, eccellenti a tutte le aperture e pronti ad offrirti incisivit� e contrasto in condizioni di luce impossibili. Difficile rendersene conto se non lo si � provato.
La Leica offre uno standard di eccellenza altissimo con quasi tutti gli obiettivi, le altre marche possono contare solo pochi obiettivi veramente eccellenti, tutto il resto � in una media pi� o meno alta. Nikon � sicuramente tra le mie preferite, tra i suoi obiettivi amo molto il 180ED e l'85/2.
Tuttavia mi sembra sciocco parteggiare per una o l'altra marca, tutto dipende dalle proprie capacit� e dalle esigenze di lavoro. Per la foto sportiva o di cronaca non esiterei un attimo a favore di Nikon.
Ciao.
ps
Parlavo di obiettivi della serie M, per corpi Leica a telemetro.
Claudio Orlando
Jul 29 2004, 04:03 PM
QUOTE (claudio60 @ Jul 29 2004, 04:30 PM) |
Parlavo di obiettivi della serie M, per corpi Leica a telemetro. |
francesco65
Jul 29 2004, 04:31 PM
Concordo con te... non ho molto di leica, e sopratutto roba abbastanza normale:
Tre summicrom 35 50 90.
In un altra cosa sono completamente d'accordo con te,
il 180 ED,
veramente un gran bel obiettivo, penso che sia uno dei miti Nikon,
in oltre hai ragione sul fatto che con la telemetro lo sport e' un po' "difficile" da fare
e aggiungerei un'altro genere impossibile..la macrofotografia...
Anche se leica ha tirato fuori un 90 macro con il tubo e l'adattatore per il mirino a telemetro,
ti giuro che mi piacerebbe vedere chi lo compra...e sopratutto dice di usarlo...Boh...
Un saluto
Francesco
Gabriele Lopez
Jul 29 2004, 05:22 PM
Se abbia o meno fatto storia non so dirvelo, essendo totalmente disinteressato ad aspetti "storici" in fotografia...
I "miei" miti nikon sono il 24 e l'85......entrambi con la resa tagliente Nikon che tanto adoro...
Ora sto scoprendo il 45...
Su resa-Leica non mi vorrei pronunciare, dico solo che mi importa poco delle super-rese ottiche, il sistema M � bello per l'approccio diretto e minimale che permette....tutto cade di fronte ai prezzi al di fuori di ogni logica. La fotografia dovrebbe essere per tutti, soprattutto questo tipo di fare fotografia!
Da circa una settimana ho comprato una bessa R (non R2) in cerca di quel feeling che da sempre regola le mie fotografie...Non mi importa nulla di usarci sopra uno o l'altro obiettivo, mi sto divertendo troppo per preoccuparmene!!
Scusate l'O.T.
Claudio Rampini
Jul 30 2004, 12:03 AM
Si � parlato di Leica e sono andato a rovistare qualche esempio decente nel mio archivio. Ho ritrovato alcune foto di Dario Fo, scattate con il 135/2.8 Leica M. Si trattava di pellicola negativa "tirata" a 1600 iso e poi scannerizzata. Considerando la perdita di informazione nel passaggio al digitale, e che il 135/2.8 � considerato uno degli obiettivi pi� morbidi della serie M, mi sembra che il risultato sia buono:
Dario Fo per Adriano SofriVogliate infine perdonare questa intrusione di obiettivi "teutonici" in casa Nikon
francesco65
Jul 30 2004, 08:25 AM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 29 2004, 05:22 PM) |
Se abbia o meno fatto storia non so dirvelo, essendo totalmente disinteressato ad aspetti "storici" in fotografia...
I "miei" miti nikon sono il 24 e l'85......entrambi con la resa tagliente Nikon che tanto adoro...
Ora sto scoprendo il 45...
Su resa-Leica non mi vorrei pronunciare, dico solo che mi importa poco delle super-rese ottiche, il sistema M � bello per l'approccio diretto e minimale che permette....tutto cade di fronte ai prezzi al di fuori di ogni logica. La fotografia dovrebbe essere per tutti, soprattutto questo tipo di fare fotografia!
Da circa una settimana ho comprato una bessa R (non R2) in cerca di quel feeling che da sempre regola le mie fotografie...Non mi importa nulla di usarci sopra uno o l'altro obiettivo, mi sto divertendo troppo per preoccuparmene!!
Scusate l'O.T.  |
Ciao Gabriele,
ho avuto anchio la bessa r prima di passare a leica , per la mia esperienza ti posso dire che i risultati sono veramente notevoli, sopratutto considerando il rapporto qualita'/prezzo,
ho avuto 35-2,5- piu' che buono, 28 1,9 - resa ottima, 90 3,5 apo - splendido - 15 4,5 - lo tenuto e mi trovo molto bene,
ti consiglio vivamente di provare il 90... fammi poi sapere...
Vedrai otterrai degli ottimi risultati, la fotografia a telemetro e' un ottima scuola che ti impone di ragionare un pochino di piu',rispetto alla fotografia reflex.
Come puoi vedere con dei costi abbastanza abbordabili
....parlare di altre marche sul sito della nikon...penso che nessuno abbia detto che nikon faccia delle ciofeche.... anzi...
un saluto
Francesco
francesco65
Jul 30 2004, 08:26 AM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 29 2004, 05:22 PM) |
Se abbia o meno fatto storia non so dirvelo, essendo totalmente disinteressato ad aspetti "storici" in fotografia...
I "miei" miti nikon sono il 24 e l'85......entrambi con la resa tagliente Nikon che tanto adoro...
Ora sto scoprendo il 45...
Su resa-Leica non mi vorrei pronunciare, dico solo che mi importa poco delle super-rese ottiche, il sistema M � bello per l'approccio diretto e minimale che permette....tutto cade di fronte ai prezzi al di fuori di ogni logica. La fotografia dovrebbe essere per tutti, soprattutto questo tipo di fare fotografia!
Da circa una settimana ho comprato una bessa R (non R2) in cerca di quel feeling che da sempre regola le mie fotografie...Non mi importa nulla di usarci sopra uno o l'altro obiettivo, mi sto divertendo troppo per preoccuparmene!!
Scusate l'O.T.  |
Ciao Gabriele,
ho avuto anchio la bessa r prima di passare a leica , per la mia esperienza ti posso dire che i risultati sono veramente notevoli, sopratutto considerando il rapporto qualita'/prezzo,
ho avuto 35-2,5- piu' che buono, 28 1,9 - resa ottima, 90 3,5 apo - splendido - 15 4,5 - lo tenuto e mi trovo molto bene,
ti consiglio vivamente di provare il 90... fammi poi sapere...
Vedrai otterrai degli ottimi risultati, la fotografia a telemetro e' un ottima scuola che ti impone di ragionare un pochino di piu',rispetto alla fotografia reflex.
Come puoi vedere con dei costi abbastanza abbordabili
....parlare di altre marche sul sito della nikon...penso che nessuno abbia detto che nikon faccia delle ciofeche.... anzi...
un saluto
Francesco
Claudio Rampini
Jul 30 2004, 09:33 AM
Io a momenti nemmeno sapevo dell'esistenza della Bessa!! Cio� gli ho dato qualche sguardo frettoloso senza troppa attenzione. Leggendo le caratteristiche e dando un'occhiata al corpo e agli obiettivi, direi che per entrare nel mondo a telemetro � veramente l'ideale. Io sono anni che uso Leica M e trovo in questo sistema un'eccellenza che va ben oltre le mie capacit�, ma se ci fosse stata un'alternativa altrettanto valida come la Bessa, non so se avrei continuato a scegliere Leica.
E pensare che in questi giorni avevo deciso di vendere tutto il corredo Leica M, perch� ormai con il digitale quell'attrezzatura sta praticamente ammuffendo. Se decidessi di tenerla, qual � secondo voi un buon metodo per digitalizzare con risultati "perfetti" i negativi fatti con la Leica a telemetro?
Ho provato a far digitalizzare le diapositive qualche anno fa, ma i risultati sono obbrobriosi:
AssisiSi � persa tutta la nitidezza e la ricchezza dei toni di colore. Cosa bisogna fare per non avere simili deludenti risultati?
Infine, una macchina a telemetro per chi ha sempre usato la reflex pu� essere un piccolo shock, ma alla fine scopri una libert� incredibile.
Ciao e grazie per gli eventuali suggerimenti.
francesco65
Jul 30 2004, 11:29 AM
Complimenti Claudio, belle foto soprattutto la prima, per le scansioni io non sono molto esperto,come scanner uso un Epson 3200 che per le mie esigenze va piu' che bene,
sicuramente i vari coolscan saranno superiori ma purtroppo non li conosco...
Se qualcuno ne sa' di piu' mi farebbe piacere conoscerne le potenzialita'.
Poi un consiglio spassionato non dar via l'analogico...anzi ti diro' che e' un buon momento per comprare...(buon usato a prezzi ragionevoli) per via del passaggio al digitale....quando finiranno le pellicole vedremo...ma non credo che sara'molto presto....
un saluto
Francesco
sergiobutta
Jul 30 2004, 06:36 PM
Anche negli scanner Nikon eccelle. Ho posseduto, dopo un Epson 200, prima un Coolscan III (Ls 30), ora un Coolscan V (Ls 50). Eccellenti ambedue, l'ultimo con 4 mpx / dpi veramente notevole, dopo un periodo di affiatamento. Vedi Che c'� un altro thread aperto sull'argomento.
Argox44
Jul 30 2004, 06:49 PM
Concordo con per il mitico 105/2,5 comprato usato 27 anni fa (una vita)
l'ho provato anche sulla D70
su 80/200 si � gia detto tutto
Enrico53
Jul 31 2004, 05:24 PM
sono uno di quelli del forum "del morbillo".. ma sono anche nikonista, e purtroppo da pareccio tempo! (purtroppo riferito haim� all'anagrafe!!!)
non mi interessano le partigianerie ma le foto, e, ..."a prescindere"...torno all'argomento ottiche Nikkor:
forse non cito le migliori in assoluto, ma mi piace ricordare quelle che per me hanno rappresentato tanto (diciamo un mito personalizzato) sicuramente il 50 1,4 F (quello con la fascia centrale cromata), il 20 - 2,8 AIS, il 28 - 2 AI, il 105 - 2,5 AIS, e poi 2 obiettivi che ho stra amato e stra usato, entrambi della vecchia serie F con la fascia cromata: l'85 -1,8 e il 200 - 4 (bello panciottone con la parte anteriore affusolata senza paraluce incorporato
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.