Mamma mia che font

. Anyway andiamo alla questione photomerge; essenzialmente dipende dalla versione che hai: l'ultima versione di photomerge è stata molto migliorata (ho provato PS CS3 da poco ed effettivamente si è comportato molto bene coi panorami). Un software molto buono a mio avviso è Autopano Pro: costa poco e fa il suo dovere. Ne esiste una versione gratuita anzi si può dire che prima è stata sviluppata la versione gratuita il cui motore di stitching è stato poi dato in licenza a varie applicazioni tra cui la già citata Autopano pro. La versione gratuita manca ovviamente di tutti quegli sviluppi che solo una release commerciale può avere. Il softwarino è Autostitch che trovi all'indirizzo:
http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.htmlSul sito ci sono alcuni esempi e la versione è definita Demo ma è completamente funzionante. E' demo nel senso che, come specificato più sotto nel sito "The version of Autostitch on this website is a demo only. Individuals or companies are free to use images that they generate using the demo version of Autostitch without restriction or royalties so long as they acknowledge the use of Autostitch in such works. A commercial license to Autostitch provides access to the patent, source code, technical support and updates" ossia in poche parole puoi usare come ti pare le immagini generate da autostitch ma se vuoi accesso al brevetto, al codice sorgente, al supporto tecnico ed agli aggiornamenti devi acquistare una licenza commerciale.
Spero di esserti stato utile.
PS: per piacere scrivi più piccolo la prossima volta

.