lunarossa1
Jul 27 2007, 04:22 PM
Perchè siamo così legati a questo marchio? Perchè quando ce lo toccano con delle critiche andiamo si tutte le furie? Perchè maneggiare una Nikon è diverso? Perchè alla fine tutti i concorrenti, anche i più blasonati soffrono il fascino della Nikon? Me lo sono chiesto e spesso non trovo risposta. E' come se ci fosse qualcosa che va al di la del prodotto stesso. Voi che ne pensate?
_Mauro_
Jul 27 2007, 05:11 PM
Mah... a me non sembra che sia proprio così. Per molti anni sono stato fedele seguace della Pentax e dell'innesto K... con il digitale ho cambiato, passando a Nikon, ma per anni Nikon è stata per me una marca come Canon, o Minolta, o Contax. Sono passato a Nikon per una sfumatura, sino a 5 minuti prima della decisione finale avevo sulla mano destra la D70 e sulla sinistra la 300D, e parlo della fine del 2004... non c'è niente di religiosamente devoto, per quanto mi riguarda, nell'utilizzare Nikon. Poi, misticismo a parte, ho imparato ad apprezzare le fotocamere Nikon, al punto che ho preso anche la D200, e trovo che la politica commerciale della Nikon, e l'assistenza (Nital) sia al di sopra di quella della Canon (per quanto ne so). Quindi preferisco Nikon a Canon, ma non c'è niente di magico, nessuna infatuazione irrazionale. Non so gli altri...
ciao
Mauro
cuomonat
Jul 27 2007, 05:29 PM
QUOTE(_Mauro_ @ Jul 27 2007, 06:11 PM)

...preferisco Nikon a Canon, ma non c'è niente di magico, nessuna infatuazione irrazionale. Non so gli altri...
ciao
Mauro
Come sopra

, ma non ho mai neppure maneggiato una Canon, tranne una A1 con il cinquantino, molti anni, fa per un rullo di diapositive.
Dopo essere passato per Oly e Pentax, poi alla Bronica sono approdato a Nikon 20 anni fa. Non so perché ma la Bronica mi dava lo stesso feeling della Nikon, a pelle.
tembo
Jul 27 2007, 05:34 PM
Un sentimento importante come l'amore io lo riservo solo agli esseri viventi.
Gli oggetti li apprezzo in base alle loro qualità, qualche volta mi ci affeziono. Quando un marchio, nel corso degli anni, continua a rispondere alle tue esigenze e alle tue aspettative, quando non ti delude quasi mai, quando la qualità del prodotto è affiancata da una struttura "amichevole", allora il rapporto si consolida, e si perdona qualche "infedeltà" (per esempio, nel mio caso, le mai digerite ottiche G

)...
Il resto mi sembra tifoseria, con un distinguo: continuare a tifare per una squadra anche quando questa va a rotoli è segno di coerenza, continuare ad acquistare i prodotti di un marchio che non ti appagano più è puro masochismo.
Nikon non mi ha mai posto di fronte al problema, ma nel momento in cui i suoi prodotti non doessero più rispondere alle mie aspettative, e altri marchi offrissero alternative più valide, "divorzierei" senza alcun patema d'animo. Se non quello legato al conseguente "salasso" del conto corrente...
Diego
Nevermore
Jul 27 2007, 05:59 PM
Fotografo (per diletto) da pochi anni, da quando mi è stata regalata la mia prima slr Nikon. Il mio secondo acquisto, questa volta scelto autonomamente, è stato ancora Nikon. Ho deciso di continuare con la stesso marchio perchè, oltre ad essermi trovato bene da subito, avevo già comprato un paio delle mie (3!

) ottiche.
Se all'inizio mi avessero regalato una Canon (o qualcos'altro) forse avrei seguito lo stesso percorso.
Non mi piace "tifare" per un marchio, perchè ciò comporterebbe la tendenza ad esaltarne i pregi, senza evidenziarne gli inevitabili difetti.
Per questo le guerre del tipo Nikon vs Canon vs Qualcos'altro mi fanno sorridere!
Ciao
Stefano
QUOTE(tembo @ Jul 27 2007, 06:34 PM)

continuare a tifare per una squadra anche quando questa va a rotoli è segno di coerenza, continuare ad acquistare i prodotti di un marchio che non ti appagano più è puro masochismo.
...da stampare e conservare!
guarima
Jul 27 2007, 08:07 PM
QUOTE(_Mauro_ @ Jul 27 2007, 06:11 PM)

...avevo sulla mano destra la D70 e sulla sinistra la 300D....
Stessa cosa anche per me... preso la D70, registrato sul sito, iniziato a leggere il forum!!
Sicuramente non c'è niente di 'devoto' ma avere sulla spalla quella scritta gialla e poi allungare la mano e afferrare una Nikon..... vuoi mettere....
guarima
photoflavio
Jul 27 2007, 08:10 PM
In una quindicina di anni ho acquistato, oltre ad alcuni usati, 4 nikon nuove nuove. Tre di queste hanno avuto una storia piuttosto travagliata, fin dal primo giorno di vita...
Amore significa anche pazienza e sopportazione; queste due doti però hanno un limite che, purtroppo, si sta avvicinando a grandi passi.
Magari, con un po' di ulteriore pazienza, le cose si risolveranno... ripasserò di qua dopo l'estate per farti sapere se l'amore ha resistito alla momentanea crisi o se gli eventi mi hanno costretto a fare altre scelte...
e... viva l'amore
Flavio
fdr
Jul 27 2007, 08:23 PM
QUOTE(guarima @ Jul 27 2007, 09:07 PM)

Stessa cosa anche per me... preso la D70, registrato sul sito, iniziato a leggere il forum!!
Sicuramente non c'è niente di 'devoto' ma avere sulla spalla quella scritta gialla e poi allungare la mano e afferrare una Nikon..... vuoi mettere....
guarima
penso che siamo stati in tanti a fare la stessa scelta .....
d(qualcosa) o (qualcosa)D ..... beh ... D70 !!
zico53
Jul 27 2007, 08:46 PM
Io non so spiegare perchè Nikon, probabilmente ho subito il fascino del marchio inteso come simbolo, Canon è scialbo vuoi mettere Nikon? e poi canon fa anche le lavatrici dove ti giri ti giri vedi canon, mi sembra che faccia anche i rasoi per la barba.
Inoltre io ho subito un anno di limbo con la 300D non vi dico la sofferenza per cambiare il diaframma, dovevo prima ricordarmi la combinazione da attuare.....signori miei, per quanto mi riguarda Nikon non ha rivali....ha cambiare marchio non ci penso proprio...a parte che non potrei permettermelo.
Max Thorton
Jul 27 2007, 09:09 PM
QUOTE(zico53 @ Jul 27 2007, 09:46 PM)

Io non so spiegare perchè Nikon, probabilmente ho subito il fascino del marchio inteso come simbolo, Canon è scialbo vuoi mettere Nikon? e poi canon fa anche le lavatrici dove ti giri ti giri vedi canon, mi sembra che faccia anche i rasoi per la barba.
Canon e una grande multinazionale giapponese, di dimensioni ben maggiori rispetto a quelle di nikon. Credo sia normale che sforni molte linee di prodotto ma questo e da ammirare e non da vedere con il fumo negli occhi.
Giapponese usualmente vuol dire alta tecnologia e canon mette il suo immenso know how tecnologico in ogni realizzazione.
Chi si scandalizza sapendo che mitsubishi, il più grande motorista del mondo, costruisce dal motore per decespugliatore a quello della petroliera, e non paga di questo costruisce pure elicotteri e centrali elettriche. eppure ogni prodotto mitsubishi e sinonimo di tecnologia ed affidabilita.
E chi si scandalizza sapendo che yamaha produce dalle motociclette ai gruppi elettrogeni agli strumenti musicali, dal audio professionale al home audio
per non parlare di kubota che e divenuto uno dei leader mondiali nella produzione di trattori agricoli surclassando perfino "giovanni il cervo" statunitense, ed ha fatto cio mentre continuava imperterrita ad essere il primo produttore mondiale di pipeline(oleodotti)
ci sarebbero almeno un altra mezza dozzina di aziende giapponesi con connotati simili da citare. il mio ragionamento e pertito dalla frase quotata. sia ben chiaro che non e una quastione personale con chi la scritta che non conosco e non sono stato nemmeno li a leggere il nome. nessuna volonta di polemica o rimprovero , sia chiaro.
Max Thorton
D a r i o
Jul 27 2007, 09:09 PM
QUOTE(tembo @ Jul 27 2007, 06:34 PM)

Un sentimento importante come l'amore io lo riservo solo agli esseri viventi.
se sono compresi anche gli animali, mi associo incodizionatamente anch'io!
zico53
Jul 27 2007, 09:17 PM
QUOTE(Max Thorton @ Jul 27 2007, 10:09 PM)

Canon e una grande multinazionale giapponese, di dimensioni ben maggiori rispetto a quelle di nikon. Credo sia normale che sforni molte linee di prodotto ma questo e da ammirare e non da vedere con il fumo negli occhi.
Giapponese usualmente vuol dire alta tecnologia e canon mette il suo immenso know how tecnologico in ogni realizzazione.
Chi si scandalizza sapendo che mitsubishi, il più grande motorista del mondo, costruisce dal motore per decespugliatore a quello della petroliera, e non paga di questo costruisce pure elicotteri e centrali elettriche. eppure ogni prodotto mitsubishi e sinonimo di tecnologia ed affidabilita.
E chi si scandalizza sapendo che yamaha produce dalle motociclette ai gruppi elettrogeni agli strumenti musicali, dal audio professionale al home audio
per non parlare di kubota che e divenuto uno dei leader mondiali nella produzione di trattori agricoli surclassando perfino "giovanni il cervo" statunitense, ed ha fatto cio mentre continuava imperterrita ad essere il primo produttore mondiale di pipeline(oleodotti)
ci sarebbero almeno un altra mezza dozzina di aziende giapponesi con connotati simili da citare. il mio ragionamento e pertito dalla frase quotata. sia ben chiaro che non e una quastione personale con chi la scritta che non conosco e non sono stato nemmeno li a leggere il nome. nessuna volonta di polemica o rimprovero , sia chiaro.
Max Thorton
Il fatto che tu non abbia manco letto il nome non è molto carino; potevi almeno risparmiarti di quotarmi a questo punto.
Ricordati che chi fa tante cose alla fine non è specialista di niente. E' solo un buon generico.
Il mio discorso è toccato a canon ma poteva benissimo toccare a sony o a samsung; Nikon fa macchine fotografiche e obiettivi.
Francesco Martini
Jul 27 2007, 09:25 PM
QUOTE(cane3 @ Jul 27 2007, 05:22 PM)

Perchè siamo così legati a questo marchio? Voi che ne pensate?
Il primo amore..non si scorda mai!!!!!!
Francesco Martini
luigi67
Jul 27 2007, 09:30 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 27 2007, 10:25 PM)

Il primo amore..non si scorda mai!!!!!!
Francesco Martini
...io però nell'armadio ho una Canon T70

....che sia stata solo una cotta
un saluto,Gigi
Francesco Martini
Jul 27 2007, 09:33 PM
QUOTE(luigi67 @ Jul 27 2007, 10:30 PM)

...io però nell'armadio ho una Canon T70

....che sia stata solo una cotta
un saluto,Gigi

No!....una "cruda".........
Francesco Martini
Max Thorton
Jul 27 2007, 09:52 PM
QUOTE(zico53 @ Jul 27 2007, 10:17 PM)

Il fatto che tu non abbia manco letto il nome non è molto carino; potevi almeno risparmiarti di quotarmi a questo punto.
Ricordati che chi fa tante cose alla fine non è specialista di niente. E' solo un buon generico.
Il mio discorso è toccato a canon ma poteva benissimo toccare a sony o a samsung; Nikon fa macchine fotografiche e obiettivi.
temevo questo, il mio intento e di usare una affermazione per sviluppare il discorso, come ho gia detto nulla di personale, ne volonta di mancar di rispetto.
per il contenuto vero e proprio ribadisco con convinzione quanto affermato. i fatti inoltre lo dimostrano.
Max Thorton
zico53
Jul 27 2007, 11:00 PM
Nessun problema Max, ho capito quello che intendi dire. D'altronde poi siamo al bar e qualche divagazione ci può stare.
Nikon forever! (ma quarda tu, mi sono messo a scrivere in inglese anche io)
alcarbo
Jul 27 2007, 11:43 PM
Nikon perchè fin dagli anni '70 è simbolo di qualità.
Era anche uno status symbol, anzi un simbolo culturale, che non è mai venuto meno. Avere un Nikon al collo voleva dire essere all'avanguardia.
Rispetto a Canon. Ma Nikon non mi pare sia certo da meno tutt'oggi, anche se poi nel mondo la prima vende di più (con le compatte).
In Italia però credo che Nikon si difenda molto bene (meglio).
Mirto Luigi
Jul 28 2007, 05:57 AM
Io amo Nikon come amo Contax, Leica, Hasselblad, Canon, etcc.
Infatti uso di tutto. Per me la fotografia non deve essere "La Marca o il nome dell'azienda" ma la foto la devo fare "IO", l'apparecchio deve essere il mezzo con cui mi ha permesso di farla.
Quando vedo quei discorsi in innumerevoli post dove ci si accanisce nel disprezzare un corpo macchina di una marca nei confronti di un'altra.....mi viene semplicemente da........ridere in quanto la fotografia non è incisione, nitidezza, esposizione corretta, pixel, rumore o........chissà quali altre cose, ma è comunicazione, espressione, trasmissione di una sensazione che vanno aldilà di tutto ma è soprattutto arte.
Uso l'attrezzatura in funzione di quello che voglio ottenere, dell'ottica appropria che posseggo con quella marca e del genere di fotografia finale che voglio ottenere.
"Viva la Fotografia" con qualunque marca sia stata fatta.
Salute Gigiclick
SiDiQ
Jul 28 2007, 07:21 AM
Nikonista per caso.
Un giorno in un centro commerciale decido di mettere in pensione la mia olympus a 3.2 mega ed il commerciante mi rifila una Coolpix (P1) dicendo che secondo lui era meglio delle Canon Photoshot (ma dai...).
Va beh, l'ho presa, registrata e ho cominciato a partecipare quotidianamente a questo forum ed apprendere i primi rudimenti di tecnica e fotografia.
Quando é stato ora di prendere la mia prima DSLR la mia testa diceva Canon D30 ma poi perché in questo sito ne avevo tanto sentito parlare bene ho optato per la D80 che ora ho sul tavolo.
Beh, non posso dire di non essere contento, ma la voglia di provare anche qualche prodotto Canon resta.
Max Thorton
Jul 28 2007, 07:31 AM
andando un po out from topic mi piace pensare che in generale, le grandi multinazionali giapponesi hanno dato al mondo, negli ultimi 50 anni, un esempio di eccellenza pur nella diversificazione, salvo rarissime eccezzioni.
nikon fa parte di questo nutrito novero di aziende. canon lavora su un raggio maggiore, sono scelte strategice credo. pero e difficile associare giapponese e qualita scadente. ecco la loro forza.
la mia meta italiana piuttosto si rammarica molto che in patria non ci siano aziende come nikon o canon. ad avercene!
Max Thorton
salvatore_
Jul 28 2007, 07:57 AM
Provengo da una vecchia Yashica usata solo nelle vacanze ...
Dover scegliere la prima compatta digitale (un po' tutti son partiti da li) è stata proprio la scelta "del non ritorno" ... non ricordo quale modello canon fosse "in gioco" contro la coolpix 2100 ... scelta la 2100, mi è sembrata da subito piu' "fotocamera" (per quello che poteva essere vista qualche anno addietro) ... e perchè no per il marchio che da sempre identifica questa passione ... quindi la storia è presto fatta ... al seguito coolpix 5400, D70 e D200 ...
motivo dell'attaccamento al marchio poi ...
l'affidabilità, la qualità, l'assistenza post-vendita e perchè no gli amici conosciuti su queste pagine con cui continuo quotidianamente a condividere momenti di fotografia, di amicizia e aggregazione ... insomma ... avanti cosi!!!
giancarlopaglia
Jul 28 2007, 09:06 AM
Dopo oltre trenta anni di analogico(che brutta parola) con Olympus,nel passaggio al digitale mi sono visto tradito dal marchio.
Accantonate le mie macchine fotografiche e la notevole serie di ottiche e accessori dedicati,sono stato costretto a ricominciare da zero.
L'ho fatto guardando a quei marchi che non hanno girato le spalle ai propri affezzionati clienti e che per qualità e completezza sono da sempre le preferite anche da chi con la fotografia ci guadagna il pane.
Ovvio che poi la scelta tra Nikon e Canon è assolutamente soggettiva.
Grazie al mio spacciatore di fiducia,ho provato entrambe le macchine a me accessibili (350D e D70s),e la mia scelta è caduta su Nikon.
Oggi,dopo averla usata per un intero anno,guai a chi me la tocca!
Ovviamente le scelte per il futuro sono rivolte,per ottiche e accessori e appena possibile un secondo corpo,esclusivamente a Nikon.
Però ribadisco che stiamo parlando di due "grandi" marchi.
Giancarlo.
pictrade.it
Jul 28 2007, 09:52 AM
Ho cominciato a fotografare da bambino, a 5 anni, credo con una Agfa Optima I. Sucessivamente ho utilizzato Rollei 4x4, Rollei 6x6, Linhof 220, Sonne (copia Leica costruita in Friuli), Linhof Kardan, Pentax 6x7, etc... Tutto questo materiale perché mio padre era fotografo
Nel 1990, risparmiando le prime Lire, ho cercato una reflex "mia", ero orientato su Pentax, vista la qualità eccelsa delle ottiche, provata con la 6x7, ma corpi macchina AF "seri", in quel periodo, non ne produceva.
Nello stesso momento Nikon aveva presentato la F601, economica e completissima per l'epoca, persino lo spot
Una volta iniziato ad aquistare ottiche Nikon, non mi è più sembrato il caso di passare al competitor, solo per convenienza economica, altrimenti mi farei il doppio corredo, come Padrino.
Dopo essere passato per F-801s, F-301, FM, Fm2, Fm3 (alcune usate), mi sono rimaste la F-100 e la D70, e una mezza dozzina di ottiche, tutte originali, escluso il 70-200 f:2,8 Sigma.
Come già detto, non è amore, ma semplice convenienza economica.
Ciao
STEFANO
simone_chiari
Jul 28 2007, 10:54 AM
perché a casa mia c'erano solo nikon ed io ho proseguito la "tradizione".
ciao
Simone
alcarbo
Jul 28 2007, 12:38 PM
allora è una "malattia" ereditaria la nikonite
simone_chiari
Jul 28 2007, 01:30 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 28 2007, 01:38 PM)

allora è una "malattia" ereditaria la nikonite
direi proprio di si e non ho alcuna intenzione di curarla
ciao
Simone
Maicolaro
Jul 28 2007, 03:36 PM
QUOTE(simone_chiari @ Jul 28 2007, 11:54 AM)

perché a casa mia c'erano solo nikon ed io ho proseguito la "tradizione".
Idem, quando ho ricevuto la mia prima Nikon usata da mio nonno non pensavo neanche esistessero altre marche di macchine fotografiche.
Denis Calamia
Jul 28 2007, 04:21 PM
Nikon sta alla Bionda come Canon sta alla Mora...
Gli Uomini preferiscono le Bionde...ma vuoi mettere camminare con una bionda al collo?? anche se capricciosa,è Bionda e Basta !!
lucaste
Jul 28 2007, 10:55 PM
Le canon sono oggettivamente di una bruttezza estetica imbarazzante, dei plasticoni nei quali la parola ergonomia non è stata tradotta in giapponese.
Anche la professionale è orribile.
Detto questo probabilmente fanno foto perfette, magari saranno pure meglio delle Nikon, francamente non lo so, ma so che se spendo 2000 euro per una macchina fotografica DEVE essere un oggetto che preso in mano mi dia sensazioni piacevoli.
decarolisalfredo
Jul 28 2007, 11:16 PM
Io non sono malato di Niconite, non mi arrabbio se qualcuno ne parla male, poverino avrà avuta un infazia difficile.
Mi piace fotografare, per questo uso le Nikon ed i suoi obiettivi.
Ho molte macchine e tanti obiettivi Nikkor e non mi conviene cambiare marca, e poi, con un altra Marca cosa farei di più?
Come farei a vivere senza il 180 2.8? Cosa mi compro, una Leica?
Hispanico7
Jul 29 2007, 09:19 AM
Il primo luglio 2006 dopo che per tre anni ho usato compatte Panasonic ( DMC- fx5 e DMC- fz5 ) ho deciso di acquistare una dslr.
Sono stato aiutato da molte persone nella scelta, il 99% aveva canon, chi mi consigliava 20d (un mio amico) chi la 350d (mio fratello) chi la 5d (un altro mio amico). le ho provate ma erano scomode (in particolare la 350d che mi scivolava dalle mani), però c'era quell' 1% che aveva un D50, l' ho provata ed era perfetta. il 7 luglio l' ho acquistata per la modica cifra di 632,50 euro (350d, 20d e 5d costavano molto di più). il 10 luglio è arrivata a casa e sono stato contentissimo.
questo è stato un motivo per cui ho scelto nikon.
un altro motivo è stato che mi sono informato e ho scoperto che fino a luglio Nikon in Italia ha venduto più di tutti in compatte e reflex (D70 e D70s).
L' ultimo motivo per cui ho scelto Nikon è stato che mi sono informato e ho scoperto che Nikon aveva tantissimi anni di esperienza in campo fotografico e mette tutto il suo amore nella fotografia, invece canon produce tante altre cose oltre alle fotocamere.
Ora io scelgo solo Nikon e nessuno mi farà cambiare idea

.
Franco_
Jul 29 2007, 10:54 AM
Amare è una parola grossa... però un senso di affetto credo che lo abbiamo provato tutti per le nostre fotocamere.
Io l'ho avuto per la prima reflex, una Zenit 2 di cui ancora ricordo l'odore, per un Asahi Pentax (si chiamava così) Spotmatic II della quale rimpiango la dolcezza dei comandi, per la Nikkormat FT2 che ha continuato a funzionare senza problemi nonostante mi fosse caduta per terra un paio di volte... La F75 è stata una meteora e l'ho dimenticata senza rimpianti, la D70 è quella che ho da quasi tre anni e con la quale mi trovo bene per la sua ergonomia e per la sensazione di robustezza che mi da. Non ho mai avuto Canon (le video camere e la compatta non contano...); le sue reflex non mi hanno mai attratto, non hanno mai avuto quel fascino che poteva invece avere Olympus (ma che per le mie mani era troppo piccola).
Quindi Nikon, anche perchè era la fotocamera che trant'anni fa andava per la maggiore, che avevano anche i miei amici e che ci permetteva di scambiarci le ottiche (scusate se è poco...).
L'amore, però, è un'altra cosa
Alessandro Casalini
Jul 29 2007, 11:58 AM
Nikon e Canon sono due aziende, e come tali badano al loro interesse.
Sta poi a noi decidere quale delle due "foraggiare" scegliendo quello che ci piace possedere.
Io ho scelto Nikon e ne sono estremeìamente felice, nula toglie che una bella 5D con un 20, un 50 ed un 135 non mi dispiacerebbe, ma il doppio corredo proprio non me lo posso permettere

Non mi arrabbio se lo sfottò rimane sul piano goliardico, mi arrabbio solo quando vedo che si danno per verità assolute opinioni personali che lasciano il tempo che trovano.
E questo tanto per Nikon quanto per Canon, piuttosto che per Olympus... come a dire che i corpi professionali Canon sono plasticoni... ragazzi, ma ne avete mai preso in mano uno??? Io si, e vi assicuro che è tanto buono quanto quello della D2Xs.
Poi che uno scelga l'ergonomia dell'una o dell'altra è una questione di gusti, ma gli assolutismi non vanno proprio bene...
Altre volte mi sono trovato a discutere per la D200, bistrattata come una fotocamera buona a nulla sopra i 200ISO, "una bella che non balla"...
Bè, io la D200 la conosco bene, la uso oramai da 6 mesi intensamente e va che è una meraviglia, ci ho scattato a tutti gli ISO e non ho mai riscontrato l'inutilizabilità dello scatto! Anzi...
In sostanza... che a uno piaccia l'una piuttosto che l'altra marca va bene, che ci siano gli sfottò come si usa fare fra amici anche, ma che si diano per scontate verità presunte solo per sentito dire o per opinione personale
no, proprio
no...

Ciao a tutti e buona domenica.
Ale.
stefanocucco
Jul 29 2007, 01:08 PM
QUOTE(gigiclik @ Jul 28 2007, 06:57 AM)

Io amo Nikon come amo Contax, Leica, Hasselblad, Canon, etcc.
Infatti uso di tutto. Per me la fotografia non deve essere "La Marca o il nome dell'azienda" ma la foto la devo fare "IO", l'apparecchio deve essere il mezzo con cui mi ha permesso di farla.
"Viva la Fotografia" con qualunque marca sia stata fatta.
Salute Gigiclick

quoto tutto..
io ho sempre avuto canon a pellicola: prima una compatta poi la mia prima reflex con qui ho imparato a "giocare" con diaframmi e tempi di scatto.. poi mi sono laureato e ho ricevuto in regalo la mia prima Nikon e reflex digitale: la mitica D80..
igunther
Jul 29 2007, 01:27 PM
mha,
sarà perchè forse non sono un collezionista, ma faccio foto... per me nikon è (solo?) una marca che fa ottime macchine. scelsi la f80 perchè all'epoca più consona alle mie esigenze, stessa motivazione che mi spinse a comprare un'altro marchio per la prima compatta digitale. Per la reflex di nuovo nikon (anche per sfruttarne le ottiche)...
adesso mi trovo pienamente soddisfatto dallo strumento nikon, non perchè ha il marchio di colore giallo o perchè è bello...semplicemente perchè fa buone foto (per me). Ma se per il meglio delle mie foto mi convenisse cambiar marchio, qual problema? Io ho comprato una Nikon e la possiedo, non è il contrario
...sinceramente al giorno d'oggi proprio non riesco ad identificarmi ad un marchio...da quando le multinazionli hanno adottato quei metodi di marketing persuasivi e freddi che tendono solo ad uniformare tutto e tutti persuadendo quasi all'acquisto irragionato, i prodotti e i marchi (con poche eccezioni) sono tornati ad essere prodotti e basta, hanno perso personalità...
_paolo_
Jul 29 2007, 02:02 PM
Nikon perchè un negoziante di Milano molti anni fa mi mise in mano una F90x alla mia richiesta di un usato buono ed affidabile; sinceramente in quel lontano 1991 o 92, non ricordo, se lo stesso negoziante mi avesse messo in mano una Canon il mio percorso sarebbe stato sicuramente diverso.
Paolo
alpiliguri
Jul 30 2007, 08:23 AM
Ho usato per 15 anni Yashica e Contax, poi ho deciso di provare con il digitale con una compatta, per questioni di peso (montagna) e seguendo il consiglio del mio rivenditore di fiducia ho preso un Coolpix 3100.
Avevo visto qualche compatta digitale di amici, e non mi erano piaciute. Con la 3100 la prima cosa che ho pensato è stata: "questa è progettata da qualcuno che di fotografia se ne intende", tutti i comandi dove ti aspetti di trovarli, un menù assolutamente intuitivo, qualità ottima, facilità d'uso. Nel frattempo mi è venuta voglia di DSLR e colgo l'occasione per ringraziare Kyocera (Yashica e Contax) perchè ha deciso di cessare la produzione di reflex, lasciando chi come me gli aveva dato fiducia (e soldi) a bocca asciutta mentre gli altri montavano i loro obiettivi sulle nuove DSLR.
Chiaramente sono andato a vedere chi non aveva tradito i suoi clienti e visto che ero comunque molto soddisfatto della 3100 Nikon era in buona posizione. Un amico mi ha mostrato la Canon 350D e non mi è piaciuta a livello di ergonomia e finiture, rispetto alla D50. Inoltre la D50 all'epoca costava anche meno della 350D e quindi sono andato sul sicuro.
Oggi sono pienamente soddisfatto, ma non è che faccio foto migliori di chi ha la Canon, solo questione di feeling con il corpo.
Poi le guerre "X è meglio di Y" le lascio a chi ne ha voglia, non sono azionista ne' dipendente di un marchio, e il giorno che Nikon non mi dovesse soddisfare più e qualcuno fa meglio non avrei problemi a passare ad altro marchio.
Ciao, alpiliguri.
reefaddict
Jul 30 2007, 09:21 AM
Noto con piacere che ci sono tante pensone misurate e pacate su questo forum e non solo dei talebani. A me le guerre di religione, tutte, fanno orrore; anche le piccole guerre di marchio che ti fanno osannare ciecamente un nome al di là di ogni ragionevolezza su pregi e difetti evidenti. Anche le piccole guerre Juve/Toro o Milan/Inter ma senza amare veramente il Calcio, quello con la "C" maiuscola. Cerco sempre di non dimenticarmi che la mia passione è la Fotografia e non il mezzo fotografico e che la Fotografia si realizza anche con le Lomo.
Ciò premesso... è giusto ogni tanto fare scelte non razionali o, come si dice, di "pancia": ho scelto Nikon perché mi fa piacere avere quel marchietto bianco sul pentaprisma che mi ricorda grandi nomi della fotografia, tradizione e storia. Mi sembra di essere un po' parte di questa storia.
fablonghi
Jul 30 2007, 10:20 AM
Mi piace l'attenzione che Nikon riserva ai suoi clienti e credo che questo sia sufficiente per giustificare l'attaccamento al marchio... ma il primo amore non si scorda mai

:

Fabrizio
photoflavio
Jul 30 2007, 11:04 AM
QUOTE(fablonghi @ Jul 30 2007, 11:20 AM)

Mi piace l'attenzione che Nikon riserva ai suoi clienti e credo che questo sia sufficiente per giustificare l'attaccamento al marchio...
Su quest'ultimo punto, ahimè... sulla base di una serie di disavventure vissute in prima persona, potrei dissentire.
Temo purtroppo che sia un problema generale, non tanto legato a questo marchio. La colpa però non è solo dei costruttori, ma anche di un certo tipo di utenza che bramando alle prestazioni sempre più esasperate, è in fondo disposta a chiudere un occhio su altre cose, prestandosi magari a fare da beta tester sulle proprie spalle o a sopportare difetti poi spacciati per pregi o minimizzati.
E' vero, "l'
amore" (tra virgolette

) è anche sopportare certe cose... ma non deve diventare la regola e, da utente affezionato ad un marchio e ad una tipologia di prodotto, pretendo anche un certo tipo di rispetto.
nippur
Jul 30 2007, 11:54 AM
Non avendo avuto reflex pregresse, ho deciso (dopo tante letture in rete su tutte le varie menate pro e contro) in base ad un semplice fatto:
Sono entrato in un grosso negozio di elettronica qui a Roma dove erano esposte al pubblico le varie Reflex entry-level di allora (D50, 350D, Olympus,...).
Le ho prese tutte in mano e maneggiate a dovere (dopo trequarti d'ora il commesso m'ha fatto pure la battuta:"è dura scegliere, eh?".
Alla fine ho scelto quella che mi dava una senzazione tattile ed ergonomica migliore: la D50. E sono contento della scelta fatta.
Non dico nulla sulla qualità delle immagini prodotte dai vari sistemi, perchè esistoni al riguardo migliaia di discussioni in rete in merito, che personalmente ritengo un pò fini a se stesse, dato che i files delle reflex digitali nel 90% dei casi vengono, anche se minimamente, ritoccate in PP.
Che poi Nikon eserciti sulle masse un certo fascino derivante dalla sua storia questo è indubbio......ma il fascino e la tradizione si conquistano (credo) con la qualità e la professionalità costante nel tempo.
apeschi
Jul 30 2007, 10:06 PM
Premetto che non sono un fotografo profesionista ma un semplice fotoamatore.
Non mi interessano crociate tra i vari marchi (di solito le evito, finche' si fa una battuta ci puo' stare, di piu' no).
Ho scelto nikon nel 1977. La mia prima fotocamera reflex fu una nikon FM (che ho ancora e che funziona ancora). Siccome ero uno studente squattriato, potevo comprarmi un obiettivo ogni anno e mezzo, cosi' comprai poco per volta, oltre al 50 ino nikkor, un 28 f3.5 (costava meno delle versioni piu' luminose) ed un 135 sempre f3.5 per lo stesso motivo e sempre nikkor.
Scelsi nikon perche' mi piaceva la nikon F (che per me era un mito), anche se all'epoca avevo provato una Cosina (con attacco a vite), ed ero indeciso tra olympus, canon e pentax. Mi piaceva molto come estetica la Asahi Pentax.
Quando usci' l'autofocus, Canon fu una delle prime ad avere un autofocus veloce ed affidabile.
Alcuni amici comprarono Canon consigliandomela, era all'avanguardia come elettronica.
Io rimasi a nikon e alla mia FM manuale.
Per provare l'autofocus comprai una F70 (che pero' all'inizio usavo con ottiche AI ed Ais) e solo dopo un po' di tempo comprai il 50 ino f1.4 ed il 24 f2.8 AFD entrambi (che uso ancora sulla D70 e sulla D200 con successo).
Il motivo per cui sono rimasto fedele a nikon e' il poter riutilizzare le vecchie ottiche dilazionando la spesa nell'arco non solo degli anni ma dei decenni e quindi quando ho deciso di passare al digitale non mi sono posto problemi ed ho comprato a scatola chiusa la D70 (che mi e' subito andata stretta per la non completa compatibilita' con le ottiche Ai ed Ais). La D200 ha colmato questa lacuna permettendo di riutilizzare i miei obiettivi di fine anni 70, inizio anni 80 che ho integrato con altre ottiche simili usate (come il 105 f2.5 Ai ed il 28 Ais f2.8).
Per finire, proprio oggi mi sono aggiudicato ad un'asta su internet un corpo nikon F con il photomic FTN (apparecchio che desideravo da ragazzo).
Diciamo che il motivo della fedelta' a nikon e' dovuto al fatto che ho la possibilita' di utilizzare le vecchie ottiche sui nuovi corpi digitali (ed anch'io non amo le nuove ottiche G).
Certo che se Nikon ad ogni salto di generazione di fotocamere cambiasse attacco (come in certi casi fa la concorrenza), allora non sarei forse cosi' fedele al marchio, finche' rimane compatibile con il passato restero' con Nikon.
2s_nikon
May 1 2008, 03:15 PM
A me me l'hanno regalata.....e dopo aver avuto una yascika fx3 e una digitale casio 505 devo dire che nikon è una gran macchina, mi piacerebbe però, per essere obiettivo sino in fondo provare anche una canon....che avevo chiesto come regalo....comunque sia, mi associo dicendo che la foto è la cosa importante, il mezzo conta, ma ci passa dentro solo la luce.
Poi per problemi economici e di ottiche una volta sposato un marchio penso sia difficile cambiare.
Anche avere un bel forum così però è una gran bella cosa......
D4nilo
May 1 2008, 03:39 PM
anche a me è stata regalata!....pero' non vi nascondo che prima ero sempre li' a guardare Canon, visto e considerato che ho sempre avuto canon in vita mia (parlo di compatte a pellicola e digitali) e che tutti i miei amici fotoamatori sono Canoniani....
Ma sono felice perche' col senno' di poi posso dire che le Dslr NIKON sono piu' vicine alle mie esigenze e gusti!
PS: non vi dico le discussioni tra me ed i miei amici!!!!!!.....a volte facciamo nottate su discussioni assurde!!!! e poi....
onestamente qualche bella soddisfazione me la sono tolta!!!eheheh....( ogni tanto organizziamo prove di nitidezza e/o rumorosita' ad alti iso....)
Le ottiche Nikon sono imbattibili!!!
nikonfm10
May 1 2008, 04:03 PM
xke si ama la nikon? forse xke la canon nn mi piace...e l'ho usata anche..poi veramente io tra tutte preferisco la leica....presa in mano per tradizione di famiglia...ma poi a un certo punto mi serviva il secondo corpo ho raccolto informazioni provato ecc e ho scelto nikon..canon nn mi piaceva....poi al momento di pensare a una reflex digitale dato che con leica nn ci stavo dentro con i dindi ho provato anche la 40d della canon ma alla fine ho scelto sempre nikon....la sceglierei un altra volta