Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
DARIOCA
Ciao a tutti.

Sono appena tornato da una vacanza di una settimana in Trentino Alto Adige. Come si capisce dal titolo ne sono stato molto entusiasta e la consiglio a tutti quelli che coe me amano la montagna.

La vacanza è stata al di sopra delle aspettative oltre che per i posti incantevoli anche per la gente. Persone stupende sempre gentili e disponibili a livelli quasi imbarazzanti. Io sono stato in località Folgarida e poi da li abbiamo fatto varie tappe nelle valli vicine.

Hanno una organizzazione e programmazione delle attività incredibile e niente è lasciato al caso. Qui di seguito lascio qualche foto per kostrare la belleza dei luoghi. Ciao a tutti grazie.

P.S. Un grazie speciale alle Guide Alpine della Val di Sole che con la loro esperienza e professionalità ci hanno accompagnati in posti stupendi in tutta sicurezza.

P.P.S. Se qualcuno volesse qualche indicazione chieda pure.


Iniziamo con questo laghetto di montagna che è apparso davanti ai nostri occhi durante una escursione sul monte Spolverino verso il rifugio Orso Bruno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questa invece è la val di Rabbi. Una piccola valle incantevole con tutte costruzioni tipiche. Alla fine della valle ci sono delle cascate che è possibile visitare attrversando unponticelle che passa in mezzo la cascata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il rifugio tuket, posto a 2268 mt slm ai piedi della cima Brenta. Punto di partenza per ferrate, scalate più impegnative e mille altre attività.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Qui sotto ora ci sono due foto del lago di Tovel in Val di Non. E' un posto magnifico acqua cristallina ed ambiente intatto, si trova all'interno del parco dello Stelvio. C'è la possibilità di fare il bagno e ci sono due alberghetti in riva al lago. Il lago è famoso perchè fino a qualche anno fa in un periodo dell'anno grazie a particolari alghe diventava completamente rosso tanto che era chiamato "il lago rosso"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.nital.it/forum/uploads/11854370..._9521_51516.jpg

Questo invece è il lago delle malghette. Altro posto bellissimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per chiudere vi posto una foto suggestiva delle dolomiti di Brenta al tramonto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti biggrin.gif




annanik
uno spettacolo!!!
belle foto e bei posti!!!

Anna
Giacomo.B
Il Trantino...bellissima..Regione con panorami spettacolari, hai fatto delle belle foto Complimenti che rendono giustizia a questi bellissimi luoghi

Saluti

Giacomo
max16vj
bhè la prossima volta che vai in val di sole ti affitto casa biggrin.gif

pensa che ti devo anche ringraziare, è da 6 mesi che non riesco ad andare a casa... e tu in bellissime immagini me ne fai venire una voglia pazzesca...purtroppo il lavoro è duro e devo stare qua... cmq tornando alle foto che bei posti eh... mandami in mp dove sei stato a folgarida...magari sei stato da amici... wink.gif

cmq sai io paragono tanto noi trentini ai siciliani, quando si diventa amici si da tutto, noi forse siamo un po piu chiusi ma quando ci apriamo..... stesso vale per voi...

max16vj

W LA VAL DI SOLE W IL TRENTINO!!!!!!!!!

sangria
caspita tutti vengono a trovarci ma mai che diano un avviso wink.gif

la prossima volta fai un fischio che così ci si trova
ciao
DARIOCA
QUOTE(max16vj @ Jul 28 2007, 06:18 PM) *

mandami in mp dove sei stato a folgarida...magari sei stato da amici... wink.gif

cmq sai io paragono tanto noi trentini ai siciliani, quando si diventa amici si da tutto, noi forse siamo un po piu chiusi ma quando ci apriamo..... stesso vale per voi...

max16vj

W LA VAL DI SOLE W IL TRENTINO!!!!!!!!!


Non so mandare un mp quindi te lo dico qui, sono stato all'Hotel Alaska e mi sono trovato benissimo. Io non sono siciliano, lavoro a Palermo ma sono di Napoli, ma fa lo stesso lo spirito è sempre quello. wink.gif

QUOTE(sangria @ Jul 28 2007, 06:57 PM) *

caspita tutti vengono a trovarci ma mai che diano un avviso wink.gif

la prossima volta fai un fischio che così ci si trova
ciao



Tranquillo, mi è piaciuto talmente tanto che mi sono ripromesso di tornare appena posso. Di sicurò tornerò la prossima estate e penso di restare almeno 15 gg.

Ciao e grazie a tutti.
luca.bossi
ciao a tutti io partirò sabato 4 agosto con destinazione Merano, o meglio Scena sopra Merano. Qualcuno di voi sa consigliarmi qualche breve escursione da fare a piedi, e quali sono i posti che devo assolutamente visitare oltre le 3 cime.
Mi hanno parlato di una funivia per il ghiacciaio della marmolada esiste? da dove parte?
Grazie
Luca

Ps DARIOCA poi come ti sei organizzato per l'attrezzatura fotografica durante le escursioni a piedi?
DARIOCA
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jul 31 2007, 02:44 PM) *



Ps DARIOCA poi come ti sei organizzato per l'attrezzatura fotografica durante le escursioni a piedi?



E' stata una faticaccia (per la scomodità della borsa). Allora come borsa avevo l'unica che, per ora, posseggo ed è una monospalla che per queste occasioni credo sia poco indicata dato che devi portare anche uno zaino per il necessario all'escursione. A tal proposito credo che l'ideale sia uno di quegli zaini dove sotto ci sta l'attrezzatura fotografica e sopra c'è spazio per il necessario all'escursione.

Io ho cercato di andare leggero e mi sono portato la D80 + 18-70 + 70-300 VR e basta (+ schede, batterie, un piccolo cavalletto, e necessario per pulizie da campo).

Quando potevo viaggiavo sempre con la macchina al collo ed il 70-300 montato che poteva servire per catturare qualche animale, tanto per i panorami dove mi serviva il 18-70 avevo il tempo di fermarmi e di cambiare.

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao e a presto.

P.S. Buone vacanze e buone foto.

sangria
visto ceh vai a Merano, un saltino alla Forst non deve mancare
dopo dipende da quanto tempo hai , allora a Brunico c'è un bellissimo museo etnografico, in val ridanna (vicino a Vipiteno) c'è una bellissima valle , e in fondo a questa c'è una vecchia miniera che l'hanno trasformata in museo
Paolo Inselvini
Belle le foto complimenti. Quando sono andato a San Martino di Castrozza quest'inverno mi sono portato 14 kg di attrezzatura. Dovete mangiare più pastasciutta laugh.gif
nembo51
QUOTE(sangria @ Jul 28 2007, 06:57 PM) *

caspita tutti vengono a trovarci ma mai che diano un avviso wink.gif

la prossima volta fai un fischio che così ci si trova
ciao



Amici del trentino, se vi fa piacere ci si può trovare per prendere un aperitivo. Da sabato sarò a San Candido.
Chissà perchè, dalle due isole maggiori, in questo periodo "migriamo" verso le dolomiti alla ricerca di un po di refrigerio...
_Mauro_
Belle foto, davvero, efficacissime nel trasmettere la bellezza di questa regione, che ho visitato più volte nella mia vita e di cui serbo un ottimo ricordo.

Mi perdonerete se, prendendo spunto da una delle foto, non riesco a resistere all'idea che venga detta qualche parola in più su una (anzi due) di esse in particolare, perchè meritano: si tratta del lago di Tovel... una sua fotografia, nel mio sussidiario delle elementari, mi impressionò tantissimo, al punto che decisi di visitarlo a tutti i costi negli anni a venire. Con il suo colore scarlatto era una delle cose più suggestive che ricordo di aver mai visto in un libro di testo.
E' un piccolo lago, nato dallo sbarramento per frana del torrente Tresenga, e si trova a quasi 1200 metri di quota. E' lungo un km, largo mezzo, profondo al massimo 40 metri. Il colore scarlatto che lo rendeva così affascinante sino alla metà degli anni '60 era dovuto alla concentrazione, nei mesi estivi, di una particolare alga unicellulare, un dinoflagellato chiamato Glenodinium sanguineum, che produceva dei pigmenti carotenoidi di colore rosso vivo e con il riscaldarsi dell'acqua risaliva in superficie. Da diverse decine di anni l'arrossamento estivo del lago di Tovel è cessato, nonostante quest'alga sia ancora presente nelle acque del lago. Non si sa bene perchè, ma è probabile che sia dovuto al leggero inquinamento. Studi e analisi effettuati dal Museo Tridentino di Scienze Naturali hanno mostrato che nel 1998 e nel 2000 la concentrazione del Glenodinium nelle acque del Tovel ha raggiunto i livelli paragonabili ai primi anni Sessanta, e nonostante questo, nessun arrossamento... purtroppo pur andando in Trentino non riuscii mai a visitarlo, ma se anche l'avessi fatto, in quei periodi, l'avrei trovato bello ma non scarlatto. Darioca, mi faresti contento se postassi qualche altra foto di questo piccolo ma bel laghetto...
Naturalmente, come mostrato nelle foto del nostro Darioca, soprattutto nella prima che è davvero molto bella, anche senza arrossamento il lago conserva un suo fascino, per la trasparenza e colore delle acque, per la cornice delle alpi orientali... insomma, prima o poi ci devo fare un salto...
Ecco come appariva il Tovel, nel periodo estivo, sino agli anni '60

IPB Immagine

Scusate l'intrusione...

Mauro
DARIOCA
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 2 2007, 08:17 PM) *

Darioca, mi faresti contento se postassi qualche altra foto di questo piccolo ma bel laghetto...



Eccoti accontentato Mauro, se ne vuoi altre le ho ma queste sono le migliori anche se così piccole e compresse non rendono bene l'idea.

Hai ragione è un posto da favola, sarà che non ho viaggiato molto in vita mia, ma questo è il posto più bello che io abbia mai visto.

Se hai la possibilità merita davvero un giro, se poi ti interessa sulle sponde del lago ci sono due alberghetti dove potresti anche soggiornare. Ciao e a presto

Dario

_Mauro_
Grazie!!!! Sono fantastiche, soprattutto la terzultima e la penultima, ma tutte ben composte e suggestive. Ho detto che le acque erano limpide e azzurre ma devo ricredermi, sono di un bel verde smeraldo. Certamente si tratta di una località davvero fotogenica... bella.
Devo davvero andarci...
ciao

Mauro
Fabrizio31
Noi trentini siamo veramente fortunati sotto questo aspetto; avere poi visitatori che apprezzano e rispettano ciò che ci circonda è un'onore wink.gif
Se posso consigliare un posto quello è la Val di Genova (Pinzolo)
Allego qualche foto, altre seguiranno...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.