QUOTE(Marcudes @ Aug 27 2007, 09:30 PM)

Che flette l'ho letto qui
http://www.vrphotography.com/data/pages/ca...review1103.htmlPensa che io non ci avevo manco fatto caso perchè con questa testa e il PTGui, una volta attaccate le foto, quasi neanche devo intervenire con Photoshop(ghosts inesistenti, solo alcuni piccolissimi difetti di allineamento dovuti al 17 mm).
Comunque la mia è la 303SPH ed è diversa come costruzione dalla Plus: la barra verticale della tua è più robusta, ma purtroppo tu non hai il movimento di rotazione per il nadir e lo zenith, puoi fare solo delle panoramiche cilindriche.
Come mai usi delle focali così "spinte"?Ci vogliono troppi scatti per un giro completo a 360°!!!
Infatti, ho solo il movimento orizzontale ma quando l'ho comprata mi serviva solo quello... oggi forse prenderei la SPH anche perchè è molto più trasportabile della mia!
Per adesso mi limito intorno ai 180°, a volte anche meno ma visto che la testa rotante è la stessa, potrei acquistare solo la parte superiore senza svenarmi un'altra volta... ma non so' se la vendono "scoppiata"!
Anch'io utilizzo PTGui e devo dire che, settata bene la testa per evitare errori di parallasse, di interventi con photoshop neanche uno se riprendo scenari senza persone!
Volevo chiederti una cosa, per settare bene la testa hai proceduto secondo le, scarne, istruzioni della manfrotto oppure ti sei servito di qualche tutorial esterno?