Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
marcofranceschini
Saluti a tutti
...di ritorno da Amsterdam...al Van Gogh Museum...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(MMFR)...Marco
Andrea Lapi
Mi piace molto: luce giusta, sfondo perfetto che fa riconoscere la città, attimo colto molto bene. Se fosse stato possibile includere nella foto anche un quadro del grande Vincent... sarebbe stato, per me, il massimo! Comunque anche così si capisce che siamo in un museo...

Piccolo O.T.: Ci sono stato due volte a quel museo, la prima volta con mio padre, rimasi colpito dalla splendida collezione di disegni esposti; la seconda, con alcuni dei miei figli, i disegni esposti non c'erano più... Mi fecero capire che non potevano esporli troppo frequentemente alla luce. Quando ci sei andato tu, li avevano rimessi? Erano davvero fantastici...

Un salutone
marcofranceschini
QUOTE(Andrea Lapi @ Jul 24 2007, 08:27 AM) *

Quando ci sei andato tu, li avevano rimessi? Erano davvero fantastici...

Ciao Andrea
sì sono esposti e confermo che sono fantastici...

Marco
annanik
questo scatto mi piace molto, bella e perfetta l'inqudratura, la misurazione della luce, è piu che mai perfetta, credo che le pareti bianche abbiano aiutato molto in questo caso, e bello vedere alle spalle, anche le case all'esterno che rendono l'idea della zona in cui ti trovavi.

Mi piace anche la posa del padre "un po stanco" con il bimbo che dorme sulle ginocchia, mentre il fratello, piu sveglio...li osserva, hai colto un attimo simpatico.
Mi piace.
Anna
Andry81
Anche a me piace la luce e l'ottima inquadratura, complimenti.

Andrea
Felix B.
Anche se il tempo fuori era quello che era non potevi trovare condizioni di luce migliori. Grandi vetrate con tende bianche a fare da diffusori. Tutto molto bello.

Felice

p.s. ci sono stato 4 volte ma non ho mai visto i disegni... mad.gif. Sara' l'occasione buona per ritornarci.
Bruno L
Bellissima foto, Marco! Significativa la situazione, con una luce ambiente che esalta la plasticità delle figure (belle le pose che hai colto).
Ottima l'inquadratura e il controllo dell'esposizione, le case all'esterno, velate dalle tende, oltre a contestualizzare la scena, disegnano un fondale esteticamente molto valido. Complimenti, davvero un bel lavoro! Pollice.gif

saluti
Bruno
PAS
Una bellissima foto Marco, oltre alla perfezione tecnica, la scelta di una efficace situazione espressiva.
Bravo come sempre
marcofranceschini
QUOTE(Bruno L @ Jul 24 2007, 05:20 PM) *

Bellissima foto, Marco! Significativa la situazione, con una luce ambiente che esalta la plasticità delle figure (belle le pose che hai colto).
Ottima l'inquadratura e il controllo dell'esposizione, le case all'esterno, velate dalle tende, oltre a contestualizzare la scena, disegnano un fondale esteticamente molto valido. Complimenti, davvero un bel lavoro! Pollice.gif

saluti
Bruno

Ringrazio tutti per i vostri commenti.
Vi racconto questo scatto come nasce...due chiacchere sulla fotografia con un amico prima di iniziare la visita...ci giriamo e vediamo l'uomo seduto che sonnecchia con la bambina in braccio...il mio amico dice "Questa scena per esempio?...ti piace?" Macchina già accesa appoggiata alla pancia,uno scatto con verifica dell'esposizione e dell'inquadratura...arriva il bambino..azz ora lo sveglia...inizio a scattare comunque...il bambino si siede vicino al padre...ancora uno o due scatti...quello che vi ho mostrato è l'ultimo!

(MMFR)...Marco
musa
QUOTE(Andrea Lapi @ Jul 24 2007, 08:27 AM) *

...Comunque anche così si capisce che siamo in un museo...
[color=#3366FF]...è chiarissimo anche per me, ci sono ben due opere da ammirare....lo scorcio di città e un meraviglioso ritratto familiare!!![/color

Piccolo O.T.: Ci sono stato due volte a quel museo, la prima volta con mio padre, rimasi colpito dalla splendida collezione di disegni esposti; la seconda, con alcuni dei miei figli, i disegni esposti non c'erano più... Mi fecero capire che non potevano esporli troppo frequentemente alla luce. Quando ci sei andato tu, li avevano rimessi? Erano davvero fantastici...


...e già, Andrea, i disegni sono incredibili....pagine ingiallite di mani, studiate in ogni possibile posizione...belli!...anche se ... davanti agli iris...resti di stucco.

Ciao.

Silvia
Negativodigitale
Bella bella bella.
Hai colto un momento davvero perfetto.

Non voglio esagerare ma credo che sia questa l'essenza della fotografia:
una buona luce, una composizione azzeccata della scena, e soprattutto un soggetto che abbia un significato.
Poi che tu scatti con una Sq o con una D2X è esattamente uguale.

Me la salvo sull'HD, posso?

Paolo
Francesco T
QUOTE(mmfr @ Jul 25 2007, 01:48 PM) *

Ringrazio tutti per i vostri commenti.
Vi racconto questo scatto come nasce...due chiacchere sulla fotografia con un amico prima di iniziare la visita...ci giriamo e vediamo l'uomo seduto che sonnecchia con la bambina in braccio...il mio amico dice "Questa scena per esempio?...ti piace?" Macchina già accesa appoggiata alla pancia,uno scatto con verifica dell'esposizione e dell'inquadratura...arriva il bambino..azz ora lo sveglia...inizio a scattare comunque...il bambino si siede vicino al padre...ancora uno o due scatti...quello che vi ho mostrato è l'ultimo!

(MMFR)...Marco


Il patrimonio culturale gioca un ruolo importante nella realizzazione di una fotografia.
Ci sono fotografie che hanno similitudini perchè oggi è più facile la circolazione di presunte idee, immagini et co.
Ma per capire in fondo una fotografia, bisogna necessariamente separare la tecnica e la casualità dalla cultura personale.

Molto bella.
Francesco T
Manuela Innocenti
QUOTE(mmfr @ Jul 25 2007, 01:48 PM) *

Ringrazio tutti per i vostri commenti.
Vi racconto questo scatto come nasce...due chiacchere sulla fotografia con un amico prima di iniziare la visita...ci giriamo e vediamo l'uomo seduto che sonnecchia con la bambina in braccio...il mio amico dice "Questa scena per esempio?...ti piace?" Macchina già accesa appoggiata alla pancia,uno scatto con verifica dell'esposizione e dell'inquadratura...arriva il bambino..azz ora lo sveglia...inizio a scattare comunque...il bambino si siede vicino al padre...ancora uno o due scatti...quello che vi ho mostrato è l'ultimo!

(MMFR)...Marco


Mi piacciono le tue foto "di pancia". Una scena da film.
bravissimo!
Gianluca Cecere
Questa immagine è bellissima!
La bellezza estetica e la perfezione tecnica in questo frame vanno di pari passo con il bel momento còlto.

Ottima Marco!! Pollice.gif

Gianluca

photoflavio
Marco,
è bellissima. Ottimo il momento che hai catturato, straordinaria la luce presente sulla scena, da te addomesticata al meglio. Sullo sfondo del portatile farà bella mostra di se per qualche giorno, la trovo rilassante.

Complimenti smile.gif
Flavio

FALCON200
la vedo storta e distorta
con un po' più di pasienza ed attenzione si sarebbe potuto tirar fuori uno scatto interessante
questa mi pare invece un'istantanea frettolosa
peccato.
M.
albertofurlan
Storta? hmmm.gif hmmm.gif
FALCON200
la linea del radiatore posteriore.....ad esempio
M
Antonio C.
QUOTE(Francesco T @ Jul 27 2007, 08:46 AM) *
Il patrimonio culturale gioca un ruolo importante nella realizzazione di una fotografia.


Poche parole, ma dritte al centro.
Questa foto è perfetta. Pochi tratti, una luce splendida, un momento colto nn come una semplice istantanea (che son buoni tutti o quasi) ma più come un racconto di intimità, di riposo.
Le figure sembrano messe lì apposta per aiutarti a descriverlo, ma il punto è questo... non lo sono.
E qui c'è il fotografo, occhio, sensibilità... e cultura.
Bella lì wink.gif
ANTENORE
QUOTE(FALCON200 @ Aug 14 2007, 10:38 AM) *
la linea del radiatore posteriore.....ad esempio
M


Forse pende lievissimamente ma è veramente un'inezia. Di errore ci sarebbe anche il cielo bruciato ma penso che con quel tempo fosse impossibile tirare fuori di meglio.
Io credo che una foto vada valutata prima di tutto per l'impatto emotivo/estetico e poi per la "tecnica".
Qui siamo nella sezione Street e Reportage e ciò significa che alle volte molto tempo per scattare non c'è.
Secondo me è un'immagine riuscitissima che riproduce molto bene l'atmosfera di "sofferenza" che molto spesso si crea in un museo.
I miei complimenti.


QUOTE(Urania @ Jul 29 2007, 08:17 PM) *
Una scena da film.


Concordo. Sarebbe, per me, anche una bellissima locandina di un film.

Saluti, Matteo





Alessandro Battista
QUOTE(FALCON200 @ Aug 14 2007, 10:26 AM) *
la vedo storta e distorta
con un po' più di pasienza ed attenzione si sarebbe potuto tirar fuori uno scatto interessante
questa mi pare invece un'istantanea frettolosa
peccato.
M.



blink.gif ...ma che scherziamo???
Le foto vanno prima di tutto valutate per il loro impatto emotivo, per quello che raccontano e trasmettono, soprattutto se si tratta di foto come queste che vogliono prima di tutto rappresentare un momento di vita, rappresentare una scena del quotidiano in tutta la sua delicatezza e forza.

Non è ne un paesaggio ne uno still life ne una foto di glamour, generi in cui la precisione estetica e tecnica hanno un ruolo importante...questa è una foto che va letta, esattamente come si fa con un racconto.

Un saluto, Alessandro.
Negativodigitale
QUOTE(FALCON200 @ Aug 14 2007, 10:38 AM) *
la linea del radiatore posteriore.....ad esempio
M


Matteo Matteo,
questa foto può anche non piacerti, è legittimo,
ma dire che è storta equivale a darle 10 e lode! rolleyes.gif

Ciao! Paolo
FALCON200
Paolo, Alessandro
concordo con voi circa la valenza emotiva che uno scatto deve suscitare...
dispiace quindi doppiamente l'occasione persa di realizzare uno scatto tecnicamente ponderato.
Forse l'emozione di essere davanti ad una scena indubbiamente interessante ha indotto a scattare frettolosamente: abbassare il punto di ripresa,decentrare leggermente i soggetti, tenere dritte le linee, esporre in semi spot....probabilmente avrebbero infuso forza allo scatto.
la vedo così...
ciao
M.

Andrea Lapi
Trattandosi non di foto fatta in studio ma di attimo colto al volo, sinceramente, la leggera "stortura" (ammesso che ci sia) non mi dà noia affatto...
Come ho già detto nel post n.2 a me la foto piace molto.
Cerchiamo di non trasformare le foto in una "caccia all'errore"... A volte, quello che più conta è l'impatto generale e soprattutto quello che la foto ti trasmette...

Un esempio personale: molte delle foto che ho scattato nell'ultimo viaggio in Costa d'Avorio soffrono di micromosso e rumoraccio dovuto agli alti iso... Io però le ho inserite lo stesso nel mio sito perché, anche con quegli errori (spesso dovuti alla fretta e talvolta all'inesperienza...) secondo me comunicavano qualcosa...

Un salutone e di nuovo complimenti a Marco per la bella foto!
Alessandro Battista
QUOTE(FALCON200 @ Aug 14 2007, 01:10 PM) *
Paolo, Alessandro
concordo con voi circa la valenza emotiva che uno scatto deve suscitare...
dispiace quindi doppiamente l'occasione persa di realizzare uno scatto tecnicamente ponderato.
Forse l'emozione di essere davanti ad una scena indubbiamente interessante ha indotto a scattare frettolosamente: abbassare il punto di ripresa,decentrare leggermente i soggetti, tenere dritte le linee, esporre in semi spot....probabilmente avrebbero infuso forza allo scatto.
la vedo così...
ciao
M.



...si va bene...nel frattempo che Marco faceva tutte queste belle cose, la bimba si sarebbe svegliata e insieme al papà si sarebbero presi per mano, si sarebbero presi un bel gelato al bar, se lo sarebbero mangiato con calma e poi sarebbero tornati a sedersi su quella panca per mettersi in posa d'accordo con Marco....non esageriamo...

Andrea hai espresso alla perfezione il concetto wink.gif
photoflavio
Matteo,
è sacrosanto il tuo diritto di esprimere un parere di questo tipo: se quel particolare storto ti da fastidio, nessuno potrà farti cambiare idea. E' il tono con cui calchi la mano nel secondo intervento, parlando di doppia occasione persa, che non riesco a capire. Nell'assoluto rispetto per il tuo punto di vista, ritengo che l'occasione sia stata effettivamente persa, ma non da parte di Marco... wink.gif
Ti sarebbe stato sufficiente leggere con maggior attenzione in quali condizioni è stata scattata la foto e, magicamente, la maggior parte delle tue considerazioni avrebbero perso significato. Talvolta bisognerebbe fare il piccolo sforzo di immaginarsi le condizioni in cui è stata scattata la foto e, in funzione di queste, solamente dopo aver ben comprese, provare a muovere delle critiche o degli apprezzamenti senza sperticarsi nell'inutile ricerca del particolare che non va.



FALCON200
QUOTE(Romanticorso @ Aug 14 2007, 01:34 PM) *
...si va bene...nel frattempo che Marco faceva tutte queste belle cose, la bimba si sarebbe svegliata e insieme al papà si sarebbero presi per mano, si sarebbero presi un bel gelato al bar, se lo sarebbero mangiato con calma e poi sarebbero tornati a sedersi su quella panca per mettersi in posa d'accordo con Marco....non esageriamo...

Andrea hai espresso alla perfezione il concetto wink.gif


dai su Ale.....
per fare quello che ho descritto io....penso sarebbero bastati non più di 4/5 secondi....
ciao
M.

Denis Calamia
Certo..si sta parlando di particolari...sarebbe stato bello come detto prima,che vi fosse stato un elemento che abbia fatto capire che si trattava di una foto effettuata dentro un Museo...vabbè...ma la location quella era...per secondo,raddrizzare una foto è veramente roba da poco..bisogna prender coscenza del commento di Falcon200...se stiamo parlando di espressione fotografica..nulla da eccepire..è perfetta,ma se aggiungiamo la critica tecnica,la nota di Falcon ci sta tutta...3 secondi in Postproduzione et voilà...la ciliegina sulla torta... wink.gif

Ottimo Marco !! Bellissima foto!
marcofranceschini
QUOTE(Francesco T @ Jul 27 2007, 08:46 AM) *
Il patrimonio culturale gioca un ruolo importante nella realizzazione di una fotografia.
Francesco T

Ti ringrazio Francesco per questa tua affermazione, alla quale aggiungo che allo stesso modo il patrimonio culturale gioca un ruolo importante anche nella lettura e quindi nella interpretazione di una fotografia.
Il giudizio dello "spectator" è importante soprattutto per se stesso, ma è anche molto interessante per un fotografo constatare come spesso a seconda del patrimonio "culturale" posseduto dall' osservatore, il "punctum" possa cambiare.

Marco
buzz
La mia personale impressione sulla foto non può essere che positiva.
Belli i colori, bella l'atmosfera, una posa significativa che esprime perfettamente quello che è un momento di relax dopo una (immagino) lunga passeggiata per i corridoi del museo.
Luce naturale morbida (famosa luce finestra! smile.gif ) diffusa anche da una (presumo) giornata un po' nuvola.

Anche se non fosse ststo specificato che era fatta dentro un museo, la mia impressione sarebbe stata sempre quella, Certo, non avrei pensato alla stanchezza per aver girato un museo, ma la stanchezza "si vede".


La mia personale impressione sul thread è invece negativa.
Perchè perdere tempo con i commenti ai commenti?

Se qualcuno vede la foto diversamente dal mio modo, può benissimo dire " a me questa foto ispira ecc ecc..." e non "contrariamente a quello che dice buzz...." o peggio "buzz non capisce niente perchè questa foto è...."

Inviterei TUTTI ad evitare i commenti ai commenti, anche quando questi possono sembrare provocazioni.

Il giudizio deve essere rivolto alla foto, non al suo autore né ai suoi critici.
almafer
bella foto, complimenti, bel colpo d'occhio, mi piace molto
alemazzi
QUOTE(mmfr @ Aug 17 2007, 03:23 PM) *
Ti ringrazio Francesco per questa tua affermazione, alla quale aggiungo che allo stesso modo il patrimonio culturale gioca un ruolo importante anche nella lettura e quindi nella interpretazione di una fotografia.
Il giudizio dello "spectator" è importante soprattutto per se stesso, ma è anche molto interessante per un fotografo constatare come spesso a seconda del patrimonio "culturale" posseduto dall' osservatore, il "punctum" possa cambiare.

Marco



Sarebbe carino, a parer mio, per meglio far capire certi termini (spectator è comprensibile, punctum ha troppe valenze, e troppo marcata è la visione, qui, di Barthes, per non nominarlo) dire da dove arrivano, in specie se si parla di cultura smile.gif

Comunque, l'aspetto culturale ha più a che fare con lo "studium". A meno che non si voglia tracciare una corripondenza tra inconscio e cultura, ovviamente.
simone_chiari
più la guardo e più mi piace.... specialmente la bambina "accucciata" tra le braccia del padre veramente bella!!!!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao
Simone
marcofranceschini
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 17 2007, 02:17 PM) *
raddrizzare una foto è veramente roba da poco...3 secondi in Postproduzione et voilà...wink.gif


Ciao Denis
è vero raddrizzare una foto è molto semplice...roba da tre secondi tre...ma solo quando è strettamente necessario...proprio per questo ti inviterei ad utilizzare un qualsiasi software di fotoritocco per "verificare" se effettivamente l'immagine pende da qualche parte...non fidarti del tuo occhio.

Marco

matteoganora
Complimenti Marco, uno scatto che mi piace al 100%, per la situazione ritratta, la prontezza di scatto e la grande attenzione compositiva!

Bravissimo!
Denis Calamia
QUOTE(mmfr @ Aug 20 2007, 11:47 AM) *
Ciao Denis
è vero raddrizzare una foto è molto semplice...roba da tre secondi tre...ma solo quando è strettamente necessario...proprio per questo ti inviterei ad utilizzare un qualsiasi software di fotoritocco per "verificare" se effettivamente l'immagine pende da qualche parte...non fidarti del tuo occhio.

Marco



Salve Marco...Chiedo scusa..avrei giurato di averla vista ruotata ...
E' Perfetta !!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabio_Porcelli
Grande Denis! E' sintomo di intelligenza ritornare sui propri passi.
A volte tra prospettiva, linee cadenti, strutture architettoniche non perpendicolari è impossibile avere delle linee tutte dritte.
Al_fa
chissà a quante foto capita di rappresentare così elegantemente bene il quotidiano?
Giacomo Sardi
ho letto giorni fa tutta la discussione, personalmente non vedo inclinazioni fastidiose o qualche elemento nella composizione che dia fastidio, la ritengo un'ottima foto , una bella cattura , di una mano veloce e di un occhio attento...

saluti!
rayced
Bella, mi piace molto la differenza di cromia tra gli esterni e l'interno el museo, interessantissimo anche il soggetto ovviamente.



Bella, mi piace molto la differenza di cromia tra gli esterni e l'interno el museo, interessantissimo anche il soggetto ovviamente.
simone.dambrosio
3 ANNI DOPO...
sfogliare le vecchie pagine della sezione è un pò come viaggiare nel tempo... amici che già allora animavano le discussioni e altri purtroppo mai conosciuti. c'è comunque tanto da imparare e si trovano davvero delle belle foto...
simone
andy68
Mi ricordo benissimo di questa foto...!!
Mi era piaciuta moltissimo.., ma non avevo lasciato nessun commento...
Rimedio facendolo ora....
Bravo...
maxmax
Questo scatto mi era sfuggito,fortunatamente non è troppo tardi per commentarlo.
Uno scatto perfetto,tutti gli elementi al posto giusto suscitano nell'osservatore quel senso di stanchezza che veramentre si prova dopo una giornata passata a passeggiare per musei.
Non è forse questo l'intento della fotografia?!?!?
Nello street è anche difficile far quadrare tutti gli elementi e credo che in questo caso tutto sia al posto giusto.

Complmenti.

Un saluto Massimiliano.
dario-
Ma dimmi un po' ohmy.gif grazie ancora Simone ma dove le vai a ripescare, non so se l'autore leggerà più questi commenti comunque complimenti allora come oggi wink.gif

Ciao
Dario
portaromanabeach
complimenti! Incantevole!
Luca
Giorgio Baruffi
mi piace la fotografia, moltissimo, ma mi piace molto anche il "lavoro" di Simone, bravo!
raffaelerossiello
Anche io sono stato in questo museo ... se non ricordo male nel '92 - nell'occasione della completa esposizione di tutti i capolavori di Vincent - recuperati in tutto il mondo; a parte questa storia secondo me questo è un capolavoro concettuale e la dice lunga sul peso della cultura!! biggrin.gif

Ciao
Raffa
roberto depratti
...sembra di essere all'interno della scena ....io la vedrei benissimo in BW.
BRAVO!!!

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.