QUOTE(malina @ Jul 27 2007, 12:38 AM)

Azz, appena ho visto la tua immagine ho pensato subito serpe+ichthys.
Siccome sei bravissimo ti metto in guardia, stai diventando prevedibile e di lettura troppo immediata
In compenso l'abbinamento profumo/pesce morto (senza simbolismi) mi pare assai valido (odio i profumi! )
ciao malina, ogni tanto ho bisogno di capirmi anch'io, il rischio di perdermi è veramente alto

.. in effetti l'idea serpe-pesce non è molto originale..diciamo pure un pò datata

...
grazie del commento sei molto gentile ciao
QUOTE(toad @ Jul 27 2007, 08:22 AM)

Non c’è niente da fare. Quando dietro al mirino c’è la “cabeza” si vede sempre. E sempre si apprezza.
ciao toad..speriamo che m'accompagni ancora per un pò...

grazie mille
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 27 2007, 10:29 AM)

Ciao Style...
Trovo l'idea del "pesce congelato" molto simpatica,ma trovo strano l'accostamento della bottiglietta di profumo (un profumo che sà di pesce?? ....non c'è la vedo ..
La lastra di ghiaccio che contiene il pesce,è un vero peccato che sia stata tagliata in testa.
ciao denis, la scelta del profumo è legata al simbolo del serpente ..che diventa così serpe-pesce... simbolicamente vede nella raffigurazione del serpente(il peccato) e nel pesce(il Cristo) insomma iconografia spicciola...è un immagine che spesso si trova nei dipinti di naturamorta nord-europei (scuola fiamminga)tra XVI e XVII sec.
per quanto riguarda composizione e taglio ,se avessi lasciato l'angolo alto del pesce congelato mi avrebbe chiuso l'immagine....e quindi mi avrebbe lasciato davanti un fatto compiuto...mentre così mi lascia ancora un senso di speranza...come se ancora ci fosse da scoprire qualcosa...
vabbè..inizio a perdermi(vedi malina?

) taglio corto dicendoti che è solo la mia lettura...cmq tutta decisa a tavolino prima di scattare
ciao grazie