Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Seba_F80
Siate buoni wink.gif E' il mio primo ritratto "serio".. fatto cioè dopo aver osservato molto.

Ho volutamente scattato senza flash, luce diffusa ed ISO intermedia. Siamo su una equivaente di circa 120mm a 35mm, l'ottica non è un granchè ma nemmeno malaccia.. è il 28-80 Nikon dei kit a pellicola base, ciononostante è montata, per lo scatto, sulla mia D70s.

Quello che mi ha colpito di questa ragazza è il suo sguardo intenso.

Che ne pensate? Una delle cose che forse potrei cambiare è la dominante leggermente rossa del viso. Vorrei tentare un HK bianco e nero, ma non lo so neanche fare.

Composizione? Che ne pensate? Ho segato leggerm la sinistra, perchè il mirino nn al 100% mi ha messo dentro un filo di parete "intrusa".

buzz
Ti ha colpito lo sguardo intenso, ma non lo hai preso, dal momento che non guardava te. Per cui io mi fido sulla parola che lo avesse, ma non lo vedo.
La dominant eè facilmente correggibile, ma la sfocatura no. Non so se è un mosso causato dalla tensione, ma a 75mm a 1/100 la regola direbbe che dovrebbe essere ferma.
L'inquadratura fa molto foto tessera: la ragazza anche se non guarda in camera è troppo frontale ed è priva di tridimensionalità (ombre).

L'intenzione è buona, la ragazza... anche.
Riprova e metti a frutto tutte le cose che hai imparato finora e che per troppa fretta hai tralasciato.
Seba_F80
QUOTE(buzz @ Jul 23 2007, 06:39 PM) *

Ti ha colpito lo sguardo intenso, ma non lo hai preso, dal momento che non guardava te. Per cui io mi fido sulla parola che lo avesse, ma non lo vedo.
La dominant eè facilmente correggibile, ma la sfocatura no. Non so se è un mosso causato dalla tensione, ma a 75mm a 1/100 la regola direbbe che dovrebbe essere ferma.
L'inquadratura fa molto foto tessera: la ragazza anche se non guarda in camera è troppo frontale ed è priva di tridimensionalità (ombre).

L'intenzione è buona, la ragazza... anche.
Riprova e metti a frutto tutte le cose che hai imparato finora e che per troppa fretta hai tralasciato.



Come avrei potuti dare delle ombre? ohmy.gif Mi sarebbe servita una luce più diretta o ho sbagliato l'inquadratura?

Per gli occhi.. rolleyes.gif e dire che le ho detto io di guardare alla mia destra .. ne ho fatto qualcuno anche in cui guarda me, ma è banale.. avrei dovuro cercare una posa diversa.. magari dall'alto, lei rannicchiata e che guardava verso di me ("classica" posa in cui lei è accovacciata e cmq con il volto un pò rivolto verso il fotografo da proprio lo sguardo alla camera) ... ma non ci ho pensato!!! ph34r.gif che pxxxa che sono!!! rolleyes.gif

Un'ultima cosa.. La sfuocatura pensi possa essere uan mancanza di nitidezza legata alla mia lente o perchè ho sbagliato il punto in cui mettere a fuoco? Ho usato la media a prevalenza centrale per il metering, fuoco sul punto centrale ed f/5.6, che cmq dovrebeb dare quei 10 cm di pdc.. che ne pensi?
alessandro.sentieri
Per me, almeno per le prime prove, sguardo on camera e maf sugli occhi costituiscono una ricetta semplice ma di sicura efficacia Pollice.gif
Non noto particolari dominanti, anzi le cromie calde della foto sono molto belle.
Ottimo anche lo sfocato.

Continua, la modella è molto bella e presto i risultati saranno ottimi wink.gif
Davide_C
Davvero un bello sguarda ed una bellissima modella. Peccato però (concordo con chi mi ha preceduto) che non guardasse te.
Se hai occasione riprova Pollice.gif
Seba_F80
QUOTE(Davide_C @ Jul 24 2007, 08:14 AM) *

Davvero un bello sguarda ed una bellissima modella. Peccato però (concordo con chi mi ha preceduto) che non guardasse te.
Se hai occasione riprova Pollice.gif


Mi mangio le mani.. sono stato io a chiederle uno sguardo non rivolto verso la fotocamera, ma l'ho fatto perchè sono affascinato dagli sguardi non diretti. Probabilmente è perchè ho ancora da imparare a dosare una buona composizione, non banale, se la modella ha lo sguardo "on camera".
Penso, infatti, che lo sguardo laterale esalti l'espressività del viso, sia che questo sia creato ruotando leggermente il viso rispeto al tronco o che sia ancor di più esaltato da uno sguardo laterale.

Ho una foto in cui lei guarda verso di me, e tutto sommato ha una buona messa a fuoco e nitidezza, ma non vorrei postarla perchè ha una dominante che è stata causata da un WB non azzeccato e non riesco ancor bene a correggerla. Prometto che proverò a lavorarci e caricarla wink.gif

Grazie ancora per i suggerimenti e.. continuate, perchè così imparo.. Sono infatti curioso di capire meglio come avrei eventualm potuto dare una interpretazione diversa con più tridimensionalità, come mi era stato fatto osservare.
Qualcuno di voi vorrebbe tentare un high key in b&n? Come lo vedete? Io non riesco a farlo..

La modella.. si, concordo con voi.. è davvero bellissima ma, sebbene è una persona speciale per me, non ho purtroppo occasione di riprovare a breve cerotto.gif
buzz
Hai perfettamemte ragione.
esprimere una critica senza proporre nulla non aiuta ad imparare ma solo a capire gli errori.

Nessun suggerimentio per il WB, avrai modo di imparare a correggerlo, specialmnte se scatterai in NEF le tue foto, poi agirai sul cursore e lo fermerai quando sarai soddisfatto del risultato. Altrimentio per avere il colore "assoluto" usa un cartoncino grigio almeno nel primo degli scatti di ogni sessione, e rifallo quando il tipo di luce è cambiato.

Andiamo alla modella: Non è tanto lo sguardo quanto la posizione del viso.
E' troppo frontale, come se si trattasse di una foto tessera. Girare il viso di una ventina di gradi verso destra o sinistra, avrebbe migliorato la composizione e avrebbe introdotto quelle ombre di cui parlavo.
Se fai caso, la parte destra (sua ) è illuminata da una luce indiretta fredda (il sole?) mentre la parte sinistra ha una dominante più calda. (un muro colorato?)
Facendole girare il capo avresti potuto scegliere quale di queste due illuminazioni preferire.
Se avesse inclinato il viso leggermente in basso, le si sarebbero aperti ancora di più gli occhi conferendo allo sguardo quel magnetismo malizioso che sicuramente hai visto in altre occasioni.

Ovviamente queste non sono regole assolute (le odio!), ma il mio è un invito a scattare il più possibile variando anche se di poco le inquadrature e le posizioni.
Sarai tu stesso poi a fare una cernita delle foto e capirai da solo anche il perchè una ti convince più di un'altra.

La nitidezza della foto in generale non è il massimo. Sebbene a mio avviso non penalizzi lo stupendo viso ritratto, il soft deve essere un effetto ricercato, non ottenuto per caso. Forse è causato dalla riduzione in jpeg per il web, m al'ho segnalato lo stesso.

Andiamo all'HK: Come ho avuto modo di esprimere in altri thread, l'HK non è una tecnica di post produzione. Non è un "lavaggio" di una foto scura per farla diventare chiara, ma è una situazione nella quale o ci si trova o non ci si trova. çLa si può anche cotruire, ma in fase di ripresa.
Preponderanza di toni chiari nella maggior parte della foto è la caratteristica principale. Semplicisticamente una panorama nevoso è un HK mentre un notturno è un LK.

Dato che la modella è una persona sopeciale, adesso hai una scusa in più per rivederla e passare un'altra giornata insieme...
Seba_F80
QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Hai perfettamemte ragione.
esprimere una critica senza proporre nulla non aiuta ad imparare ma solo a capire gli errori.


Si, ma tu sei sempre molto gentile e ne ho approfitato per insistere e chiederti di più wink.gif

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Nessun suggerimentio per il WB, avrai modo di imparare a correggerlo, specialmnte se scatterai in NEF le tue foto, poi agirai sul cursore e lo fermerai quando sarai soddisfatto del risultato. Altrimentio per avere il colore "assoluto" usa un cartoncino grigio almeno nel primo degli scatti di ogni sessione, e rifallo quando il tipo di luce è cambiato.

Andiamo alla modella: Non è tanto lo sguardo quanto la posizione del viso.
E' troppo frontale, come se si trattasse di una foto tessera. Girare il viso di una ventina di gradi verso destra o sinistra, avrebbe migliorato la composizione e avrebbe introdotto quelle ombre di cui parlavo.
Se fai caso, la parte destra (sua ) è illuminata da una luce indiretta fredda (il sole?) mentre la parte sinistra ha una dominante più calda. (un muro colorato?)


Bravissimo.. hai indovinato wink.gif Alla sua destra aveva la luce diffusa del pomeriggio della sicilia, ancora caldo da avere dei toni ambrati ma non diretto come il nostro sole delle 3 o le 4 del pomeriggio. Alla sua sinistra proprio una parete rosa forte!!! wink.gif

Sull aposa del viso sono io che non ho saputo come dirle di posizionarsi. Lo sguardo al fotografo non mi piace quando appunto è abbinato ad un viso frontale, come una fototessera appunto. Mi trovi assolutamente d'accordo con te .. potrò riprovare con qualche altro scatto, ma molto più in la.. lei vive nella Grande Mela.. e non ci vediamo spesso..

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Facendole girare il capo avresti potuto scegliere quale di queste due illuminazioni preferire.
Se avesse inclinato il viso leggermente in basso, le si sarebbero aperti ancora di più gli occhi conferendo allo sguardo quel magnetismo malizioso che sicuramente hai visto in altre occasioni.


Hai ragione, grazie per il consiglio.. io non ci ho pensato. Avrei anche potuto tentare qualche scatto con il viso appoggiato alle ginocchia, una sorta di posa molto naturale ed accovacciata, dal tono molto mordido e un pò glamour.. ma non ci ho pensato :( .. devo dire che avevamo un pò fretta e la location non si prestava a tutte queste varianti ..

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Ovviamente queste non sono regole assolute (le odio!), ma il mio è un invito a scattare il più possibile variando anche se di poco le inquadrature e le posizioni.
Sarai tu stesso poi a fare una cernita delle foto e capirai da solo anche il perchè una ti convince più di un'altra.


Anche qui mi trovi competamente d'accordo ...

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

La nitidezza della foto in generale non è il massimo. Sebbene a mio avviso non penalizzi lo stupendo viso ritratto, il soft deve essere un effetto ricercato, non ottenuto per caso. Forse è causato dalla riduzione in jpeg per il web, m al'ho segnalato lo stesso.


è possibile.. ho notato che la D70s scatta mordida, in RAW, ma in Picture project, con cui ho leggermente manipolato la nitidezza, impostando su media mancava ancora un pò di incisività. Devo prender la mano con Capture NX, quindi potrei provare in seguito a dare più USM e vedere se saltano maggiormente fuori gli occhi smile.gif

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Andiamo all'HK: Come ho avuto modo di esprimere in altri thread, l'HK non è una tecnica di post produzione. Non è un "lavaggio" di una foto scura per farla diventare chiara, ma è una situazione nella quale o ci si trova o non ci si trova. çLa si può anche cotruire, ma in fase di ripresa.
Preponderanza di toni chiari nella maggior parte della foto è la caratteristica principale. Semplicisticamente una panorama nevoso è un HK mentre un notturno è un LK.


Questo non lo sapevo.. beh. peferisco non rovinare lo scatto ... anche se qualche prova la voglio fare.. posso sempre cestinare wink.gif

QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 11:29 AM) *

Dato che la modella è una persona sopeciale, adesso hai una scusa in più per rivederla e passare un'altra giornata insieme...


Magari!!! E la mia amatissima cugina, ma vive a NY e quest'anno l'ho vista solo pochi gg .. dopo quasi 2 anni :(

Grazie ancora Buzz. Seba
buzz
Caspita, lei vive a NY, tu in lombardia e siete venuti in sicilia per le foto!
La prossima volta avvisami così ti faccio trovare altre location. wink.gif
Seba_F80
QUOTE(buzz @ Jul 24 2007, 12:00 PM) *

Caspita, lei vive a NY, tu in lombardia e siete venuti in sicilia per le foto!
La prossima volta avvisami così ti faccio trovare altre location. wink.gif


beh.. ho detto "il nostro sole" non a caso wink.gif E' vero che vivo in Lombardia, ma non sono nato con la camicia verde wink.gif

Ne allego qualcun altra.. Sto avendo dei problemi a bilanciare la dominante rossa.. Non capisco perchè, lasciando il WB in auto, si è regolato così con una dominante rosa forte.

QUOTE(Seba_F80 @ Jul 24 2007, 06:44 PM) *

beh.. ho detto "il nostro sole" non a caso wink.gif E' vero che vivo in Lombardia, ma non sono nato con la camicia verde wink.gif

Ne allego qualcun altra.. Sto avendo dei problemi a bilanciare la dominante rossa.. Non capisco perchè, lasciando il WB in auto, si è regolato così con una dominante rosa forte.


Ed un altra, con lo sguardo rivolto a me.. So che la composizione non è specialissima... però non è nemmeno malissimo. Volevo dare un sapore di tenero... ma forse sono caduto un pò nel banale.. che ne pensate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.