Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
angie
Salve, in questo periodo a causa del "viaggetto" non spontaneo che si è fatta la d100, sto lavorando con la 5700.

Me ne ero accorta qualche tempo fa, ma dato che poi l'avevo messa da parte non ci avevo piu fatto caso.

La 5700 ha un fuoco eccezionale e non ho nulla da lamentarmi, tranne che di una cosa.

La posizione di alcuni pulsanti, pero' è posta sicuramente in una posizione non molto consona, infatti con l'uso della fotocamera spesso e volentieri si azionano involontariamente, ed io devo aver fatto questo.

Mi riferisco ai pulsanti laterali, quello per intenderci dove c'è il blocco dell'espozione e del fuoco.

Io devo aver azionato il blocco del fuoco e adesso a qualsiasi distanza fotografo mi fa le foto sfocate.

Vorrei sapere come si puo rispristinare le condizioni di default, ho letto il manuale ma sinceramente non mi convincono le spiegazioni. Infatti dice il manuale che un'impostazione viene cambiata con un'altra impostazione, io vorrei invece sia disabilatare questo pulsante e sia farlo ritornare in default, con le impostazioni di fabbrica.

Qualcuno sa come si fa o deve farlo la Nital?
Cheo
QUOTE (pollicina @ Jul 24 2004, 01:12 PM)
La posizione di alcuni pulsanti, pero' è posta sicuramente in una posizione non molto consona, infatti con l'uso della fotocamera spesso e volentieri si azionano involontariamente

Ciao, anch'io ho lo stesso problema, quei simpatici pulsantini, mi capita spesso di premerli involontariamente! dry.gif

Purtroppo non ricordo come risolvere il tuo problema ma appena ho un'attimo di tempo do un'occhiata al manuale e ti faccio sapere. wink.gif

Ciao
Cheo
Maxell
Eh si avete proprio ragione, bisognerebbe avere le dita piccoleeeeeee...
Comunque secondo me:
- Se la macchina quando premi a metà corsa il pulsante di scatto non fa alcun tipo di suono, vuol dire che sicuramente sei in manual focus, ciò ti viene confermato da una barra sul display tipo quella dello zoom in alto a destra e sul visore di fianco allo scatto ti compare "MF"

- Altrimenti, sei in modalità macro, sul display e sul visore ti viene fuori un fiorellino che a seconda dello zoom che usi può essere bianco o rosso,

Per tutti questi casi basta premere il pulsante in basso a destra guardando il lato sinistro della macchina.

Spero di avervi risolto il problema!
angie
QUOTE (Maxell @ Jul 24 2004, 10:01 PM)
Eh si avete proprio ragione, bisognerebbe avere le dita piccoleeeeeee...
Comunque secondo me:
- Se la macchina quando premi a metà corsa il pulsante di scatto non fa alcun tipo di suono, vuol dire che sicuramente sei in manual focus, ciò ti viene confermato da una barra sul display tipo quella dello zoom in alto a destra e sul visore di fianco allo scatto ti compare "MF"

- Altrimenti, sei in modalità macro, sul display e sul visore ti viene fuori un fiorellino che a seconda dello zoom che usi può essere bianco o rosso,

Per tutti questi casi basta premere il pulsante in basso a destra guardando il lato sinistro della macchina.

Spero di avervi risolto il problema!

non credo sia questo il problema. Penso che si sia guastata. Ho notato una cosa molto curiosa intanto che scatta anche se non è a fuoco o che mi dice che è a fuoco anche se non lo è. Inoltre le foto fatte ad un metro o anche meno vengono nitidissime piu mi allontano dal soggetto e piu sfocano. Prima non era cosi. Ed anche questa sta per partire per Torino "loro" partono ed io resto a Catania e per giunta senza macchine. Uffa
Stasera ho fotografato il cantante dei Kool and the gang, una a fuoco non c'è, neppure quella posata.

Che iella.
Maxell
Non vorrei essere noioso... ma secondo me è in manual focus perchè quando è in manual focus, esclude totalmente i calcoli di tempo e diaframma, e scatta che ci sia qualcosa a fuoco o no. Mi conferma il fatto che se ti avvicini a distanza di 1 mt circa ti va a fuoco qualcosa, quindi vuol dire che c'è tutto che funzia a parte il calcolo della messa a fuoco. Prova non ti costa nulla!!
angie
QUOTE (Maxell @ Jul 27 2004, 06:56 PM)
Non vorrei essere noioso... ma secondo me è in manual focus perchè quando è in manual focus, esclude totalmente i calcoli di tempo e diaframma, e scatta che ci sia qualcosa a fuoco o no. Mi conferma il fatto che se ti avvicini a distanza di 1 mt circa ti va a fuoco qualcosa, quindi vuol dire che c'è tutto che funzia a parte il calcolo della messa a fuoco. Prova non ti costa nulla!!

No non è in manual focus. Te lo posso assicurare. Secondo me o ho fatto qualche impostazione strana, senza saperlo ovviamente. Ma ho pure ripristinato le opzioni standard, oppure cosa probabile, si è guastata. La spediro' dopo le ferie. Oggi mi è tornata la d100, quindi sto piu tranquilla, anche se la 5700 per i ritratti era ottima.

ps qualche giorno dopo ho fatto un'altra conferenza e le foto le ha fatte al 90 per cento a fuoco, ma ero a un metro e mezzo. il problema invece è oltre i due tre metri.

e poi ho notato che ha difficolta a mettere a fuoco in condizioni di luce non proprio ottimo ma neppure pessimo, prima questo problema non lo aveva, ad esempio con la luce del neon non ce la fa a mettere a fuoco, non gli basta come luce...e mi pare assai strano.

Cmq la mandero' alla Nital tanto è in garanzia gli spiego il problema e sono convinta che loro ce la fanno a capire cosa è successo.
mdj
Confesso che ogni volta che vedo un intervento di Pollicina mi viene l'ansia... rolleyes.gif

Chissà cosa avrà combinato questa volta..., ed ogni volta leggo qualcosa che ha dell'incredibile rolleyes.gif

Non posso credere che tu abbia davvero letto attentamente il manuale. Di fronte a queste cose si deve cercare di capire da soli la causa del malfunzionamento. Non si può ogni volta mandare in assistenza un macchina fotografica per il minimo problema che non si ha intenzione di capire, su dai! rolleyes.gif

Ogni volta che una tua macchina arriva in assistenza... Maio mi fa' correre immediatamente in Nital per verificare di persona!!!! biggrin.gif

Va a finire che ti addebito le mie pause pranzo che salto...!!!! mad.gif

Spero che interpreti in tono scherzoso quanto ho scritto, ma ti assicuro che Maio mi chiamerà appena arriva in Nital!

Ciao!
teo
... anche la mia 5700 ogni tanto ha il random autofocus laugh.gif
alcuni soggetti non riesce a metterli a fuoco, soprattutto in condizioni di scarsa luce o con le macro mi è capitato che facesse fatica a mettere a fuoco quello che volevo io dry.gif
è così e bisogna imparare ad usarla così tongue.gif

ciao
matteo
angie
QUOTE (mdj @ Jul 28 2004, 10:37 AM)
Ogni volta che una tua macchina arriva in assistenza... Maio mi fa' correre immediatamente in Nital per verificare di persona!!!! biggrin.gif

Va a finire che ti addebito le mie pause pranzo che salto...!!!! mad.gif

Spero che interpreti in tono scherzoso quanto ho scritto, ma ti assicuro che Maio mi chiamerà appena arriva in Nital!

Ciao!

Ma davvero????? ohmy.gif

Ascolta ho la 5700 da quasi un anno e mezzo, forse anche un pochino di piu, ed ho sempre detto che sono sempre stata soddisfatta di questa fotocamera, tanto che quando avevo problemi con la d100, dicevo che tornavo a fotografare con quella su citata.

Adesso non so cosa successo. Nelle stesse identiche condizioni di luce non mette piu a fuoco.

Ti faccio un esempio, io di solito solo il fotografo di una trasmissione televisiva che fanno a Catania e spesso ho fotografato nei camerini, non mi ha dato mai problemi, improvvisamente la luce dei camerini non gli basta piu e non mette piu a fuoco.

Ho fatto le conferenze stampa e mi ha sempre dato risultati piu che soddisfacenti. Adesso la luce non gli basta piu.

Ho fotografato anche i concerti e con soggetti fermi (per intenderci davanti ad un'asta con il microfono) non mi ha dato mai problemi.

Ora tutto questo non è piu possibile. Appena supero i due metri di distanza, due metri due metri e mezzo, mi dice che è a fuco ma in realta non lo è.

Per questo penso che si sia guastata, perchè prima questo problema non lo aveva, ti ripeto ce l'ho da piu di un anno e mezzo, comprata nel gennaio del 2003.

Non l'ho mai spedita alla Nital. Cosa dovrei fare tenermela cosi? Capisco che mi capitano cose inverosimili, ma è "destino" piu sono "precisa" e piu' capito contrattempi.

Vi prego di scusarmi per tutto.

Certo che ho letto il manuale della 5700 è il manuale che ho letto di piu. L'ho proprio letto tutto e proprio per questo, sapendo come fa le foto questa macchina, che sono convinta che abbia qualcosa che non vada. Ma io non so come sbloccarla.

E' in garanzia, ancora per poco, o no?

Baci e non mi offendo, quando l'ironia è bonaria io posso solo ridere insieme a te.

Ciao
angie
Inserisco delle foto fatte con la 5700 quando funzionana bene.
Carnevale di Acireale 2004
angie
la prima era un particolare del carro la testa si muoveva in continuazione a ritmo anche veloce. Eppure è a fuoco.
Questa invece è del carro intero
angie
Passiamo al carnevale di Misterbianco
angie
Ancora Misterbianco
angie
un'altra di misterbianco
angie
ultima
sergiobutta
QUOTE (Teo @ Jul 28 2004, 11:29 AM)
... anche la mia 5700 ogni tanto ha il random autofocus laugh.gif
alcuni soggetti non riesce a metterli a fuoco, soprattutto in condizioni di scarsa luce o con le macro mi è capitato che facesse fatica a mettere a fuoco quello che volevo io dry.gif
è così e bisogna imparare ad usarla così tongue.gif

ciao
matteo

Che ci sia qualche difficoltà in condizioni di poca luce, e risaputo. Però, hai interpretato in maniera corretta le iniziative da prendere, lavorare in manual focus.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.