Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
plan9fos
ciao a tutti
io ho un 18-200VR e mi sono sempre trovato benissimo.
ora voglio comprarmi la d40x e l'ho vista in kit con 18-55 e 55-200VR.
il dubbio è : vendo il 18-200 e uso i 2 obiettivi del kit o no?

cerco consigli che mi chiariscano le idee sulle differenze qualitative tra queste lenti

grazie

dannymello79
Direi di tenere stretto il tuo 18-200.
_Simone_
tieniti il 18-200
se anche la coppia 18-55+55-200 fosse qualitativamente migliore la differenza non giustificherebbe la spesa e la scomodità di avere due lenti invece di una (senza considerare il VR a tutte le focali)
Diogene
Meglio il 18-200. Senza alcun dubbio.
A parte la maggiore praticità, per motivi evidenti, credo proprio che sia migliore anche qualitativamente di entrambi (sicuramente del 18-55).
stefanodicarlo
Concordo con chi prima di me ti ha suggerio di tenere il 18-200Vr smile.gif
Savinos
Io terrei il 18-200 cambierei eventualmente per ottiche di maggiore qualita'...tipo 70-200 vr .... smile.gif
plan9fos
grazie 1000 a tutti

in effetti anche la mia impressione era che il 18-200 fosse migliore degli altri 2 obiettivi, ma butto altra carne sul fuoco

a parte la differenza di lunghezza focale, sempre meglio il 18-200 oppure 18-55 + 70-300 VR?
Diogene
QUOTE(plan9fos @ Jul 19 2007, 07:09 PM) *

grazie 1000 a tutti

in effetti anche la mia impressione era che il 18-200 fosse migliore degli altri 2 obiettivi, ma butto altra carne sul fuoco

a parte la differenza di lunghezza focale, sempre meglio il 18-200 oppure 18-55 + 70-300 VR?


Continuo a optare per il 18-200 all-in-one
Il 70-300 é un bel vetro, é il 18-55 che proprio... hmmm.gif
plan9fos
davvero il 18-55 hmmm.gif

avevo letto che,tutto sommato, la seconda edizione in kit con a d40x non era malaccio
dannymello79
QUOTE(plan9fos @ Jul 19 2007, 07:09 PM) *

grazie 1000 a tutti

in effetti anche la mia impressione era che il 18-200 fosse migliore degli altri 2 obiettivi, ma butto altra carne sul fuoco

a parte la differenza di lunghezza focale, sempre meglio il 18-200 oppure 18-55 + 70-300 VR?


Allora metto anche io un po' di carne al fuoco.... che ne dici di 18-70 e 70-300Vr. Io ho questi e non sono niente male! Il 18-70 l'ho preso per due soldi usato in negozio ancora in garanzia!
16ale16
Diciamo che con tutta questa carne mi state facendo venire voglia di brace laugh.gif
Tornando alla richiesta, secondo me la scelta che devi fare dipende molto da una questione di praticità e di escursione focale.
Le domande infatti che io mi farei sono:
1. mi servono quei 100mm in più? Mi serve cioè arrivare fino a 300mm?
2. sono disposto a rinunciare alla praticità di un tuttofare 11x come il 18-200 per andare in giro con 2 ottiche al posto di una?

Io ti posso rispondere per me. Quando uscì il 18-200VR avevo preso da poco la D70s e non avevo un soldo in tasca, ma ti garantisco che l'avrei preso. Della qualità ottica non se ne parla come del 28-70, ma se ne parla bene, ti permette di avere stabilizzazione anche sul grandangolare, con un solo obiettivo fai praticamente tutti gli scatti nella maggior parte delle situazioni.
Ti posso dire che io avevo il 55-200 e sono passato al 70-300 VR. Tra 200 e 300mm per me che uso poco il tele c'è poca differenza, quindi per te ne vale davvero la pena salire di 100mm col 70-300VR? Onestamente, secondo me, no.
Hai un vetro che se la cava alla grande, comodo e stabilizzato. Cos'altro? biggrin.gif
Maicolaro
QUOTE(plan9fos @ Jul 19 2007, 10:04 PM) *

davvero il 18-55 hmmm.gif

avevo letto che,tutto sommato, la seconda edizione in kit con a d40x non era malaccio

Effettivamente dal punto di vista ottico si comporta relativamente bene per quello che costa, è dal punto di vista costruttivo che lascia un po a desiderare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.