Diciamo che con tutta questa carne mi state facendo venire voglia di brace
Tornando alla richiesta, secondo me la scelta che devi fare dipende molto da una questione di praticità e di escursione focale.
Le domande infatti che io mi farei sono:
1. mi servono quei 100mm in più? Mi serve cioè arrivare fino a 300mm?
2. sono disposto a rinunciare alla praticità di un tuttofare 11x come il 18-200 per andare in giro con 2 ottiche al posto di una?
Io ti posso rispondere per me. Quando uscì il 18-200VR avevo preso da poco la D70s e non avevo un soldo in tasca, ma ti garantisco che l'avrei preso. Della qualità ottica non se ne parla come del 28-70, ma se ne parla bene, ti permette di avere stabilizzazione anche sul grandangolare, con un solo obiettivo fai praticamente tutti gli scatti nella maggior parte delle situazioni.
Ti posso dire che io avevo il 55-200 e sono passato al 70-300 VR. Tra 200 e 300mm per me che uso poco il tele c'è poca differenza, quindi per te ne vale davvero la pena salire di 100mm col 70-300VR? Onestamente, secondo me, no.
Hai un vetro che se la cava alla grande, comodo e stabilizzato. Cos'altro?