QUOTE(Maurizio.B. @ Jul 18 2007, 12:10 AM)

Che differenza c'è qualitativamente frà il 18-200 e il 18-135?.
Il 18-135 pare essere uno dei peggio riusciti obiettivi prodotti da Nikon negli ultimi anni, inoltre rispetto al 18-200 non è stabilizzato.
Se hai bisogno di un vetro tuttofare da non staccare mai dalla macchina allora il 18-200 è quello che fa per te.
Certo vista l'enorme escursione focale la qualità ne risente, per intenderci abbastanza inferiore al vetro che già possiedi.
Se non ti spaventa cambiare ogni tanto l'obiettivo e non senti la necessità di focali grandangolari conserverei il 35-70 e prenderei in considerazione il 70-300 vr, qualitativamente migliore sopratutto fino a 200.