Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ivandr
Avrei piacere che mi diciate qualcosa su questa conversione.... ed eventualmente anche sulla foto di queste Ladies in conversazione. Fa da cornice il portico della bellissima Villa di montruglio a Mossano (VI).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Ivan
_ROY_
Troppo grigio x i miei gusti..... hmmm.gif


Roby

ivandr
QUOTE(_ROY_ @ Jul 16 2007, 11:43 PM) *

Troppo grigio x i miei gusti..... hmmm.gif
Roby


Potrebbe essere...!!!! dry.gif

Altri commenti...???

Ciao Ivan
paolo.cacciatori
Nei commenti alle foto BN la cosa che leggo più frequentemente è "troppo grigia".

Quando il BN era da pellicola "troppo grigia" significava che mancavano i bianchi ed i neri, ed il commento era riferito alla stampa perché ciò indicava quasi sempre un errore nella fase di stampa.
Partendo da un negativo correttamente esposto è infatti quasi sempre possibile ottenere i bianchi ed i neri variando il contrasto della carta.
Un ulteriore affinamento, da pellicola, poteva essere dato da mascherature e bruciature.

L'equivalente digitale di quelle operazione è la sistemazione del punto di bianco e del punto di nero ed eventualmento lo schiarimento o scurimento selettivo di parti delle immagini.

Questa foto ha sia i bianchi che i neri, quindi è stampata (pardon... convertita, come dite voi) correttamente. Può forse essere migliorata ulteriormente con piccoli ritocchi locali, ma nel complesso credo che sia quello che uno stampatore medio otterrebbe da un analogo negativo.

A me la foto non dice molto, ma sulla conversione ho poco da dire.

Se l'effetto non piace non è colpa della conversione, ma dello scatto.
Altrimenti non sarebbe conversione, ma fotoritocco.

Troppo spesso sul forum si intende la conversione BN come un fotoritocco su immagini non inizialmente pensate in BN, magari su immagini che a colori non piacciono. Questo approccio produce buoni risultati assai raramente, e sempre fortunosamente. Il BN è un altro modo di vedere il mondo, o almeno lo è diventato dopo l'invenzione della fotografia a colori.





Bruno L
Più che troppo grigio, (e infatti i bianchi e i neri ci sono, come giustamante osservato da paolo.cacciatori), direi che in questa foto prevale la stesso tono di grigio: pavimento, parete, pianta, ecc. hanno la stessa tonalità di fondo mentre, sicuramente, le varie zone avranno avuto dei colori diversi. Secondo me, avrebbe giovato differenziarle mascherando e modificando localmente il contrasto e/o la luminosità e, se il caso, scurire o schiarire alcuni elementi con l'utilizzo di filtri.

un saluto
Bruno
ValerioMusi
Sinceramente a me la conversione non mi dispiace...
Se devo trovare una cosa che non mi piace dico che secondo me la foto e torta....


Valerio
pellicoloso
In effetti, se posso permettermi di esprimere un parere, credo che lo scatto non risulti affatto grigio. Ci sono i bianchi, e ci sono i neri, e non c'è un'eccessiva uniformità dei toni.

Il punto, forse, è che in effetti da un lato si tratta di una fotografia che si presta relativamente bene ad una conversione in B/N (in altri termini : la vedrei meglio a colori, magari saturandoli persino un po'...), dall'altro, si tratta sempre di un parere personale, ovvio, non mi convincono la composizione - vedi ad esempio quel pezzo di poltrona tagliato sulla sx..mi infastidisce oltremodo -, il raggio di sole sul tavolino e sul pantolone della donna a dx, e nell'insieme lo scatto non mi comunica granchè...
ivandr
Ringrazio tutti dei preziosi consigli... si si, la foto, mi è chiaro che non è granchè ma mi serviva per convertirla in B&W con il metodo della desaturazione, per poi agire semplicemente sui livelli!!! per fare esperienza, naturalmente!

Effettivamente non è il tipo di foto pensata per il B&W e vedo che questo è assolutamente chiaro a tutti.

Grazie ancora

Ivan

P.S. è anche vero che è una foto che non ha grandi contrasti tonali, visto che come dice Bruno L c'è la prevalenza del tono grigio nella composizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.