Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
beneKILL
Salve a tutti.
Ho acquistato circa un mese fa la D70 con l'ottica del kit.
E' praticamente da adesso che mi sto "costruendo" il mio primo parco ottiche, ed infatti per estendere le focali ho preso il Sigma 70-300 che vedete in sign.

Ora mi è venuta voglia/necessità di acquistare il classico cinquantino, e, scartando per l'elevato prezzo il F1.4 vado dritto sul F1.8.
Ho letto molte cose positive rispetto quest'ottica tant'è che la decisione è quasi presa ma... ...qualcuno sa/può consigliarmi di meglio (se c'è) a quella fascia di prezzo o vado sparato sul 50mm D f1.8?

Inoltre ho mezzo capito che, tramite un anello apposito, si può fare del forte macro con questa ottica...
Chi mi spiega meglio? Che farebbe questo anello? Quanto costa?

Grazie a tutti anticipatamente e scusate la domanda da extra-niubbo wink.gif
beneKILL
Ops scusate... ...ho sbagliato sezione wink.gif
sergiobutta
Ti rispondo, tanto trattasi di un codice : anello di inversione Br6, lo trovi nel catalogo.
beneKILL
QUOTE (sergiobutta @ Jul 23 2004, 04:03 PM)
Ti rispondo, tanto trattasi di un codice : anello di inversione Br6, lo trovi nel catalogo.

Scusa ma non lo trovo in catalogo... potresti darmi il link se lo trovi (col prezzo) ed eventualmente qualche fonte dove vedere come funziona (magari documentato da qualche foto)?

Grazie anticipate wink.gif
sergiobutta
E' stato difficile cercarlo una seconda volta. Link
DAF
L'anello è il BR2-A , il br6 serve a chiudere il diaframma sulll'obiettivo rovesciato con doppio scatto flessibile, cosa non usabile con la d70....
bird74
la cosa mi interessa molto: se ho capito bene l'anello BR2-A consente di montare l'obiettivo al contrario per fare le marco e l'anello BR6 serve per chiudere (tramite uno cavo scatto flessibile) il diaframma ad un valore preimpostato suppongo da quel pomello di plastica presente sulla ghiera.

ho una F55 e un Nikkor 50-1,8 [non D]: mi basterebbe prendere solo l'anello di inversione BR2-A e potrei fare delle macro? i diaframmi li regolo tramite la ghiera e la profondità di campo la vedi in diretta: l'unica accortezza è di aprire tutto per mettere a fuoco e poi impostare il diaframma desiderato.
Ho cercato nel listino Nital ma il BR2-A non compare, mentre del catalogo c'è... forse devo cercare meglio, ma se qualcuno ha idea del prezzo posti pure ;-)

se ho scritto qualche boiata ditemi pure: sono qui per imparare

ciao e sempre grazie
DAF
BR2-A €32 di listino, e in genere lo trovi a €30
BR6 €80 sempre di listino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.