Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
epapa
sto cercando di capire il corretto uso del bilanciamento del bianco e del olor mode sulla D100, ho letto che è possibile (non so se sulla D100) la possibilità di scattare salvando tre versioni dell'immagine, aggiungendo una più fredda ed una più calda sulla memoria. può convenire in situazioni non estreme in termini di luce? altra cosa nel formato raw è oggettivamente apprezzabile l'uso di color mode II anzinche I (sRgb e Adobe Rgb) ? influisce sui tempi di memorizzazione? e sul jpg

quante domande tutti insieme, scusate ma il tempo stringe e tra pochi giorni dovrò essere pronto per questo già citato giro dell'India del sud e la mia F80 ogni tanto mi guarda come dire vedrai a farmi le corna cosa ti sudccederà! tongue.gif
lanpro
Ti rispondo secondo la mia esperienza: ho avuto la D100 ed ora ho una D70.
Io consiglio per il Color Mode di usare l'Adobe RGB, che consente una maggiore gamma cromatica del S-RgB.

Per il White Balance, ti consiglio in ogni caso di lavorare in formato RAW-Nef, elaborando poi le immagini con l'ottimo Nikon Capture. In questo caso, puoi fare le piccole modifiche del WB direttamente via software, e quindi non ti serve fare il Bracketing del bilanciamento del bianco.
sergiobutta
Anch'io, con la D100, mi comporto allo stesso modo.
epapa
Grazie per i consigli, a buon rendere applausi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.