QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2007, 10:46 AM)

Oggi una DSLR ha una vita media di 2 anni, con il rollino digitale una SLR potrebbe vivere tranquillamente almeno per 10 anni...
Oggi la vita media è di due anni per chi si fa convincere dal marketing che ora che il nuovo modello ha 32 Mpixel la vecchia a 28 Mpixel da domani comincerà a fare foto che sembrano polaroid.
Ma la stessa persona abboccherà al nuovo modello di rullino digitale che avrà in più la funzione "emulazione DIA" (ovvero invece di tollerare errori di esposizione di 1,5 stop non tollererà più di 1/3 di stop, pena foto orrende) perchè una volta i veri pro scattavano solo dia.
Ma vuoi mettere poter dire all'amico "tu hai la funzione DIAPOSITIVE ?"
A parte gli scherzi, le limitazioni di posizionamento del sensore, di raccolta polvere, di mancanza di comunicazione con il resto del corpo ne farebbero una soluzione decisamente inferiore rispetto alla più semplice DSLR moderna, che per prezzi ormai economici ti offre qualità molto oltre le richieste della media degli utilizzatori.
Mi ricordo anch'io di aver visto le foto di presentazione, ma non la reale messa in vendita, e trovo che oggi non avrebbe alcun mercato al di la' di pochissimi appassionati, che non giustificherebbero l'investimento.
Ciao, alpiliguri.