Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
n1c0
Salve a tutti,
qualche possessore del Sigma 70-300 APO Macro SuperII pu� postare delle foto Macro? Sto valutando l'acquisto di questo obiettivo e sarei curioso di vederne i "frutti"!

Attendo impaziente... Saluti

n1c0
digiborg
QUOTE (n1c0 @ Jul 22 2004, 10:51 AM)
Salve a tutti,
qualche possessore del Sigma 70-300 APO Macro SuperII pu� postare delle foto Macro? Sto valutando l'acquisto di questo obiettivo e sarei curioso di vederne i "frutti"!

Attendo impaziente... Saluti

n1c0

Qui ne trovi qualcuna
Ciao

Mie foto
Andrea Lapi
Farfalla - Rielaborazione solo con livelli automatici di Photoshop

Ciao
beneKILL
Ecco un hard disk.
Nessuna elaborazione (la luce proveniva da una abatjour al tungsteno coperta da cartoncino arancione)
Luca Moi
Con le macro sinceramente non ci ho ancora preso la mano, abituato com'ero alla 5700...comunque, ecco qu� una foto fatta con l'obiettivo in questione
everest
Ciao, fare macro a mano libera con il 70-300 � una bella impresa!
Il Sigma, in posizione macro, diventa un bazooka che trema e oscilla, anche in piena luce devi usare una sensibilit� alta per ottenere tempi rapidi.
Io ogni tanto ci provo, ma le soddisfazioni sono rare tongue.gif

Una...
everest
...e due!

Saluti smile.gif
Luca Moi
La prima foto � molto bella, everest...in questo caso le parti fuori fuoco valorizzano molto bene l'immagine
la seconda invece mi sembra meno originale, o per lo meno da un'idea di gi� visto mille volte, pur risultando comunque piacevole
everest
Pienamente d'accordo con te Luca, anzi ti dir� che finora nessuno scatto fatto in macro mi ha convinto del tutto: ma questo dipende ovviamente anche dal manico, oltrech� dal Sigma tongue.gif
Mi sto leggendo il libro di John Shaw sulla macrofotografia, � molto bello e ben fatto, davvero un maestro.
ryo
In posizione macro, al rapporto di ingrandimento massimo, a quale distanza arriva la lente frontale dal soggetto?
everest
QUOTE (ryo @ Jul 22 2004, 08:19 PM)
In posizione macro, al rapporto di ingrandimento massimo, a quale distanza arriva la lente frontale dal soggetto?

Se intendi la distanza minima alla quale puoi mettere a fuoco in macro, a occhio mi sembra fra 60 e 70 cm.
beneKILL
B�, la macrofotografia � una frangia interessante quanto difficile...

Everest, mi permetto di dirti che in una macro il soggetto (nel tuo caso, il fiore della seconda foto) deve essere tutto a fuoco, sfuocando lo sfondo.

Nel tuo scatto la mano ferma c'� stata, peccato per� che un diaframma troppo aperto di ha ridotto la pdc sfuocando i petali che sono davanti.

Capisco la necessit� di aprire per aver tempi il pi� veloce possibile, ma attenzione che cos� il risultato non � molto migliore rispetto a una foto mossa wink.gif

Ovviamente il tutto IMHO wink.gif
everest
QUOTE (beneKILL @ Jul 23 2004, 05:53 PM)
...in una macro il soggetto (nel tuo caso, il fiore della seconda foto) deve essere tutto a fuoco, sfuocando lo sfondo...Capisco la necessit� di aprire per aver tempi il pi� veloce possibile, ma attenzione che cos� il risultato non � molto migliore rispetto a una foto mossa wink.gif

Ovviamente il tutto IMHO wink.gif

Il tuo parere � fra i benvenuti Benekill smile.gif
Diciamo che la regola del soggetto tutto a fuoco non � da intendersi ferrea, dipende da circostanza a circostanza, per� in linea di massima � come dici.
Il punto � proprio che a seconda dei casi (e della lente che stai usando) l'alternativa, se non hai cavalletto appresso, � fra fare una mezza cag..ta e non fare proprio lo scatto unsure.gif
Molto meglio il 50ino con i tubi di prolunga, anche se devi andare un p� per tentativi, visto che si perde (almeno con i miei tubi!) l'esposimetro.

Salutoni!
elwood67
QUOTE (n1c0 @ Jul 22 2004, 11:51 AM)
Salve a tutti,
qualche possessore del Sigma 70-300 APO Macro SuperII pu� postare delle foto Macro? Sto valutando l'acquisto di questo obiettivo e sarei curioso di vederne i "frutti"!

Attendo impaziente... Saluti

n1c0

Ciao n1c0, questa � una prova veloceveloce fatta in modalit� macro (300mm) con l'obiettivo di cui si parla

grazie agli amici DI QUESTO THREAD per l'ottimo consiglio! Pollice.gif Pollice.gif

ciaociao

Stefano brindisi.gif

castelland
Ecco la mia woohoo.gif
elwood67
...questa invece � stata fatta in modalit� zoom a 300mm (la dimensione del soggetto � quella originale, ho solo fatto un crop)

ciao

Stefano
Fili
QUOTE (elwood67 @ Jul 26 2004, 05:13 PM)
...questa invece � stata fatta in modalit� zoom a 300mm (la dimensione del soggetto � quella originale, ho solo fatto un crop)

Ciao elwood67, ho fatto anch'io alcune foto alla luna con quell'obiettivo.
Ero curioso di sapere che diaframma hai usato per scattare quella foto.

Ti allego un crop al 100% di una delle mie.

Ciao.

Alberto
elwood67
QUOTE (Fili @ Jul 26 2004, 08:15 PM)
...
Ero curioso di sapere che diaframma hai usato per scattare quella foto
...

Ciao Alberto,
ti premetto che ho preso l'obiettivo da poco e quindi sto ancora sperimentando, cmq i dati di scatto sono i seguenti: 1/250 a F5,6 (modalit� P)

Ciao

Stefano
Ric5401
Ebbene non ho resistito e alla fine mi sono comperato il Sigma 18-70.


Domenica ho fatto alcuni scatti.Premesso che ho usato il cavalletto
e c'era vento debole che purtroppo mi ha creato non pochi problemi,
essendo appassionato di Macro ho provato sul 300.
Ecco i risultati. E' la mia prima macro.

A voi il giudizio. fatemi sapere se lo ritenete!
Ric5401
Forse non spedito l'allegato.Ci riprovo!
Ric5401
A quest'ora oggi sono un po' fuso.Pr eciso :Sigma 70-300

Bye Bye!
Ric5401
Allego un'altra foto:Fragolina con tanto vento!!
Fili
QUOTE (elwood67 @ Jul 27 2004, 09:28 AM)
QUOTE (Fili @ Jul 26 2004, 08:15 PM)
...
Ero curioso di sapere che diaframma hai usato per scattare quella foto
...

Ciao Alberto,
ti premetto che ho preso l'obiettivo da poco e quindi sto ancora sperimentando, cmq i dati di scatto sono i seguenti: 1/250 a F5,6 (modalit� P)

Ciao

Stefano

Ciao Stefano, ti ho chiesto del diaframma perch� con l'uso ho notato che nelle focali tra 200 e 300 l'obiettivo in questione lavora molto meglio (in termini di nitidezza) se usato a diaframma 8.
Nell'uso come macro non ho notato grosse differenze ma di solito utilizzo diaframmi pi� chiusi.

Ciao, buone foto.

Alberto
igor.alchini
Consigliate l'obbiettivo per un uso prettamente macro, anche se non in modalit� macro ovvero sopra i 200mm e con l'opzione attiva? il tutto con l'utilizzo di un cavalletto. Ho trovato un ragazzo che lo vende a 85� a dir suo in ottime condizioni e sono tentato di acquistarlo. Grazie
igor.alchini
QUOTE(igor.alchini @ Mar 23 2011, 06:00 PM) *
Consigliate l'obbiettivo per un uso prettamente macro, anche se non in modalit� macro ovvero sopra i 200mm e con l'opzione attiva? il tutto con l'utilizzo di un cavalletto. Ho trovato un ragazzo che lo vende a 85� a dir suo in ottime condizioni e sono tentato di acquistarlo. Grazie

Un altra domanda..voi in che modalit� le fate le macro con questo obiettivo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.