Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lanpro
Volevo aggiungere una discussione che tratta delle schede CompactFlash veloci e molto capienti (almeno 1 GB).
Utilizzo prevalentemente il formato NEF con la D70, che richiede schede capienti, e volevo capire meglio quali schede veloci (es. SANDISK ULTRA II o Lexar WA 40x o 80x) meglio si adattano alle caratteristiche hardware della D70.
Sul Supporto Ufficiale di Nikon, aggiornato ad aprile 2004, sembra ad esempio che la tecnologia Lexar Media Write Acceleration (WA) sia supportata solo in "Standard Mode".
Spero che gli utenti della Community possano scambiarsi informazioni ed esperienze utili a tutti!
lanpro
Volevo aggiungere che attualmente utilizzo la SANDISK ULTRA a 1GB, acquistata l'anno scorso, e non ho ancora provato la ULTRA II corrispondente.
Denis Calamia
QUOTE (lanpro @ Jul 22 2004, 09:49 AM)
Volevo aggiungere una discussione che tratta delle schede CompactFlash veloci e molto capienti (almeno 1 GB).
Utilizzo prevalentemente il formato NEF con la D70, che richiede schede capienti, e volevo capire meglio quali schede veloci (es. SANDISK ULTRA II o Lexar WA 40x o 80x) meglio si adattano alle caratteristiche hardware della D70.
Sul Supporto Ufficiale di Nikon, aggiornato ad aprile 2004, sembra ad esempio che la tecnologia Lexar Media Write Acceleration (WA) sia supportata solo in "Standard Mode".
Spero che gli utenti della Community possano scambiarsi informazioni ed esperienze utili a tutti!

Ciao Lampro...Le Lexar se non ricordo male sono sconsigliate per fare l'upgrade del firmware,ma comunque funzionano benissimo sulla D70,Ma se vogliamo andare sul sicurissimo,ti invito ad acquistare le Sandisk ultra II,non finirò di ripeterlo mai,una mia SandisK è andata a finire in centrifuga,e dopo lo sbattimento ,l'acqua,ed il calore della lavatrice,l'ho lasciata asciugare e si è rimessa a funzionare con mia grande sorpresa ohmy.gif ,e poi hanno 10 anni di GARANZIA...Un altro consiglio...comprane 4 da 256 invece che 1 da 1GB,metti che per sbaglio formatti! in questo caso perderesti solo 256Mb di dati,no? Pollice.gif
eppoi avendone + di una puoi metterne una in fase di Backup sulla tua futura unità di Backup esterna,mentre l'altra lavora sulla DSLR!Alternandole.
lanpro
La ULTRA II è infatti la scheda a cui pensavo, essendo molto soddisfatto di quella che già posseggo.
Grazie dei tuoi consigli Pollice.gif
Falcon58
Ciao lanpro

premetto che non ho la D70, ho entrambe le Sandisk Ultra e UltraII da 1 Gb, dalle prove che ho fatto e per la differenza di prezzo che esiste tra le due, è decisamente meglio la Ultra, e ti spiego il perchè di questa mia affermazione.
Ho eseguito una raffica di 10 fotogrammi con entrambe le schede; la differenza del tempo di scrittura fra le due è stato di 0,9 secondi a favore della UltraII; quindi la differenza di tempo tra le due CF, considerato i 10 ftg. è assolutamente ridicolo. Considera che adesso la differenza di prezzo si è abbastanza appiattito, ma quando le ho comprate io, la differenza tra le due era di oltre 100 euro Fulmine.gif Fulmine.gif .

Luciano

P.S. Dimenticavo di dirti che la prova l'ho fatta con la D2h.
dallostomauro
+ i file sono pesanti, più la differenza si vede. Se fai scatti multipli con il raw, dopo il buffer iniziale dei 4 scatti veloci, con la ultra II continui a scattare a 1,6 fps, con la normale a meno di 1 (test personale ). Con una maxell 52x, a 1 scatto ogni 2 secondi sad.gif ........ La velocità dichiarata è un conto, la realtà è un'altra.....le sandisk ultra II sono uno spettacolo e ormai costano come le altre normali ultra. Ci sono le xetreme invece che sono come le ultra II, ma resistono meglio alle forti escursioni termiche -35 + 85 gradi
lanpro
Grazie a tutti, intanto, per i preziosi consigli ed esperienze personali.
Qualcuno ha già avuto modo si testare le SANDISK ULTRAII o LEXAR WA a 2 GB?
lanpro
QUOTE (dallostomauro @ Jul 22 2004, 12:46 PM)
+ i file sono pesanti, più la differenza si vede. Se fai scatti multipli con il raw, dopo il buffer iniziale dei 4 scatti veloci, con la ultra II continui a scattare a 1,6 fps, con la normale a meno di 1

Io utilizzo appunto il RAW, e se la differenza in fps è quella che tu hai misurato, penso che la Ultra II valga la differenza di prezzo.
DAF
informo che la serie ultra non sarà più prodotta da sandisk, infatti la differenza di prezzo si è assottigliata e da qualche rivenditore azzerata, per questo e altri motivi tecnici la scelta , al momento più logica, è la ultraII....sui tagli la scelta è personale....
lanpro
QUOTE (dafiero @ Jul 22 2004, 03:38 PM)
informo che la serie ultra non sarà più prodotta da sandisk, infatti la differenza di prezzo si è assottigliata e da qualche rivenditore azzerata, per questo e altri motivi tecnici la scelta , al momento più logica, è la ultraII....sui tagli la scelta è personale....

Buono a sapersi!
Ora mi spiego certi listini...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.