Lo stesso Maio ammette che
con la dovuta esperienza è possibile dare una pulitina a secco al sensore anche con l'aria compressa.
Bene. Forte di questo mi cimento per fare un pò d'esperienza (sembra un gioco di ruolo: più puliamo e più expiamo

) e guardacaso mi è capitata la stessa cosa: condensa tra sensore e filtro....
Le soluzioni sono due:
SOLUZIONE RAPIDA, VELOCE, OTTIMALE, MA A PAGAMENTO:
manda la macchina a LTR
SOLUZIONE LENTA E POCO COSTOSA:
aspetta che la condensa se ne va piano piano
Io ho adottato la soluzione lenta. E' inutile torturarsi con la pulizia maniacale, si spreca troppo tempo per pulirlo alla perfezione e non ci si riesce mai. Tempo che si può spendere per fare foto.
Sabato scorso mi son reso conto dell'enorme puttanata che ho fatto: per togliere un granello di polvere ho rimediato una striscia di condensa.
Ora è quasi una settimana, la strisca è diventata un terzo e son sicuro che sparirà, solo che ci vogliono un pò di giorni.
Ti conviene tenerla così, aspetti quelle 2-3 settimane che la condensa si toglie definitivamente (tanto se la spedisci la macchina di questi tempi ti aspetta una lunga attesa)... ...tanto è visibile solo con diaframmi chiusi, e quando lo è troppo, correggi in PS.
Niente paura quindi, niente allarmismi, tieniti la D70 così e aspetta che si asciughi la condensa...
...e se vedi qualche granello soffia, al limite la mandi alla ltr se sul sensore trovi la sagra del granello

Buone foto