Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hausdorf79
Nella pulizia del sensore mi è capitato 10 minuti fà di incorrere nel problema della condensa.
Mi spiego meglio:il mio rivenditore mi ha suggerito di usare della comune aria compressa per circuti elettronici;pur tenendo la bomboletta perfettamente verticale SONO FINITE DELLE PARTICELLE D'ACQUA SUL SENSORE ed ora queste sono visibili sulle foto ad aperture f/22 e superiori.

COSA DEVO FARE?
Gennaro64
riportala al tuo venditore e digli che provvede lui a risistemarla visto che prima di consigliare delle sciocchezze bisogna informarsi wink.gif
DAF
c'hai propio un rivenditore idiota, ti autorizzo a fargli il mio nome ecognome se si sente offeso.....sai come pulire il sensore? se si provvedi, altrimenti ltr avrà un nuovo cliente....
hausdorf79
cosa mi consigli di fare per pulirlo?
Giuseppe Maio
Pulizia Sensore...

beneKILL
Lo stesso Maio ammette che con la dovuta esperienza è possibile dare una pulitina a secco al sensore anche con l'aria compressa.
Bene. Forte di questo mi cimento per fare un pò d'esperienza (sembra un gioco di ruolo: più puliamo e più expiamo smile.gif ) e guardacaso mi è capitata la stessa cosa: condensa tra sensore e filtro.... dry.gif

Le soluzioni sono due:

SOLUZIONE RAPIDA, VELOCE, OTTIMALE, MA A PAGAMENTO:
manda la macchina a LTR

SOLUZIONE LENTA E POCO COSTOSA:
aspetta che la condensa se ne va piano piano

Io ho adottato la soluzione lenta. E' inutile torturarsi con la pulizia maniacale, si spreca troppo tempo per pulirlo alla perfezione e non ci si riesce mai. Tempo che si può spendere per fare foto.

Sabato scorso mi son reso conto dell'enorme puttanata che ho fatto: per togliere un granello di polvere ho rimediato una striscia di condensa.
Ora è quasi una settimana, la strisca è diventata un terzo e son sicuro che sparirà, solo che ci vogliono un pò di giorni.

Ti conviene tenerla così, aspetti quelle 2-3 settimane che la condensa si toglie definitivamente (tanto se la spedisci la macchina di questi tempi ti aspetta una lunga attesa)... ...tanto è visibile solo con diaframmi chiusi, e quando lo è troppo, correggi in PS.

Niente paura quindi, niente allarmismi, tieniti la D70 così e aspetta che si asciughi la condensa...
...e se vedi qualche granello soffia, al limite la mandi alla ltr se sul sensore trovi la sagra del granello wink.gif

Buone foto wink.gif
beneKILL
...piuttosto.. allora hai spedito la macchina oppure stai aspettando che la condensa si asciughi?
Facci sapere wink.gif
hausdorf79
mi sono trovato a passare da milano venerdì e sono passato dal centro assistenza Nital che ha effettuato la pulizia in poco + di 3 ore.La sera prima di andare in stazione, ho ritirato la macchina e me ne sono andato felice e contento...

le str.... si pagano.
La prossima volta mi tengo il granello di polvere invece.
Cmq l'aria compressa funziona a patto di usarla ben verticale e quando c'è poca umidità(non il 63% come quando l'ho fatto io...).

Piuttosto ho cercato una pompetta un pò + grande ma non l'ho trovata.
Mi suggerite qualche pompetta per soffiare aria ambiente?
beneKILL
Visto che alla fine tutto si risolve wink.gif

Bè, a me è sparita quasi del tutto la macchia (nelle foto nemmeno si vedeva) ed ora tutto ok wink.gif

Io aspetto la sagra del granello sul sensore per spedirla alla LTR, sono di Roma e il viaggetto glielo faccio fare solo se è effettivamente necessario wink.gif

Saluti
hausdorf79
Anche a Roma c'è un centro assistenza...cmq il tuo problema si risolverà da solo.
Buone foto!
marcello1906
Ciao, una buona pompetta e quella di comprare in farmacia una peretta da clistere,ne hanno di diverse misure..
Cioa, fammi sapere.Marcello.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.