Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Viera Vodrazkova
Ciao a tutti,mi chiamo Viera e questo è il mio primo post in questa sezione. Ho visto che siete molto bravi anzi direi che alcuni sono dei veri esperti,questo mi ha un pochino frenato,perchè still-life mi piace ma quante difficoltà...Quindi coraggio ed ecco qui la mia prima foto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nicola Verardo
ciao e benearrivata,
quelli più bravi devo essere lo stimolo per iniziare ed imparare e non devono sicuramente "frenare" le nuove leve ... quindi di nuovo benevenuta.

Sicuramente sei partita con un tema tra i più difficili. smile.gif

Il "food" nello still-life necessita di una preparazione e tecnica tra le più complesse e iniziare con questo non rende le cosa facili.

La fotografia del cibo ha come base il fatto che per sua natura, esso "deperisce" col tempo e quasi mai quello che noi comunemente mangiamo, non è "fotografabile".

Quasi tutte le foto che comunemente vediamo nei bar-autogrill- depliants etc etc (fatti da professionisti) sono fatte con particolari materiali "finti" come i plastica . polistirolo, o comunque crudi ... immangiabili. wink.gif

Pensa cosa capiterebbe se dovessi fotografare una "coppa di gelato" sotto le luci di uno studio o all'aperto?? biggrin.gif ... bhe lo sai ... ecco perchè non si può fare.

Personalmente faccio foto di still da qualche anno (a livello amatoriale) e questa disciplina (che mi affascina) non son ancora riuscito a perfezionarla e comunque a realizzarla in maniera soddisfacente .

Quindi il mio consiglio è quello di iniziare con cose semplici per acquisire la tecnica, tipo una penna un frutto se vuoi un oggetto comune , e infine "studiare" il "food".

Il buon Ludovico saprà darti un valido aiuto (vedi pizza di qualche 3d fa) ma prima devi familiarizzare con luci e set ... che vedo hai già una discreta base di partenza...

un grosso saluto
ciao wink.gif
Peste
Innanzitutto benvenuta! smile.gif guru.gif
1-Credo che la composizione sia ben studiata biggrin.gif ;
2-Come mai tutti quei puntini di luce sparsi per l'immagine? huh.gif
3-Prova a fare diventare il bianco del gelato più bianco e non azzurro!
4-Illumina ancora un po' il gelato con un cuki;
5-Un po' + di Profondità di campo non avrebbe guastato... dry.gif

Comunque per essere la tua prima foto di Still-life è un gran bel risultato!

Mi sono permesso di provare a migliorare la tua foto: [attachmentid=81561]

-Ho simulato un pannello riflettente argentato messo proprio di fronte al primo gelato;
-Ho simulato un pannello riflettente dorato posto alla destra del gelato;
-Ho levato qualche puntino di luce;
-Ho "neutralizzato" il bianco...

Coraggio continua così!!
Viera Vodrazkova
Grazie,non è esattemente la mia prima foto di still,ma la prima foto postata qui nella sezione.
La foto è stata scattata di fuori e quindi quei puntini è la luce filtrata dalla pianta.
Grazie del benvenuto.
Peste
QUOTE(Veruska @ Jul 8 2007, 04:01 PM) *

...quindi quei puntini è la luce filtrata dalla pianta.

Lo immaginavo... wink.gif
Marco Vegni
Bella composizione e bella idea.
Chi mi ha preceduto ti ha già detto un pò tutto quello che c'era da dire...almeno credo biggrin.gif .
Visto che è il primo scatto che hai postato io continuerei perchè mi sembra che ci sono dei buoni presupposti per mostrarci delle belle cose.

Ciao e benvenuta tra noi.

MARCO
ludofox
Benvenuta! ... smile.gif

Soggetto difficile, trattato più da Reportages che da Still Life.

Questa tua proposta è più una foto documentaristica di come è fatto quel gelato.
Manca una luce.
Ovvero: La luce che illumina il soggetto, è una luce del tutto passiva, ...troppo avvolgente e con una dominante azzurra molto accentuata.
Non vi sono ombre, ma sono le ombre a dare la sensazione di tridimensionalità.
L'unica luce è quella solare che filtra dalle foglie, ma illumina un non-soggetto quale il fondo.
Tanto che, quasi, il fondo conquista un'eccessiva quantità dell'attenzione dell'osservatore.

Se non ho capto male, la foto è realizzata all'estarno.
Se così è, sei in una situazione nella quale è difficilissimo produrre uno Still Life, se per Still Life non si intende (come non va inteso) semplicemente foto ad oggetti inanimati.
Non vi è una ...manipoilazione della luce: Succo ed essenza dello Still Life.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.