Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ANTERIORECHIUSO
Ciao a tutti,ho da poco comprato usato il 55-200vr(grande occasione)
,perche' col mio amato 70-200vr,mi sento un po' in soggezione in alcune occasioni... biggrin.gif
Quel che mi ha stupito di questo obiettivo e' stata la buona qualita';leggendo vecchi 3d riguardanti la versione non stabilizzata,emergeva una lente MAI nitida e super-vignettante.
Ebbene,il mio piccolo VR,usato da f 6 in su' mi regala molta qualita' (almeno ai miei occhi poco esperti) trovo abbia una buona nitidezza,nessuna distorsione,uno sfocato fantastico e cromia neutra,senza contare che e' compattissimo e veloce.
Come e' possibile tanta differenza dal precedente modello?
Una lente ED ha fatto il miracolo?
Sono stato fortunato ad imbattermi in un esemplare "superdotato" ?
Devo cambiare oculista?

Usando li tasto "cerca" ho trovato 3d che mi soddisfacessero.
ANTERIORECHIUSO
Usando li tasto "cerca" NON ho trovato 3d che mi soddisfacessero.
Scusate...
PicNik

Ho avuto modo anch'io di provarlo (anche se un p� superficialmente) in una delle ultime uscite con altri ragazzi del forum ed ho avuto le tue stesse impressioni...

A me hanno impressionato molto la cromia e lo sfuocato...
La nitidezza si mantiene su livelli buoni e la distanza minima di MF � sufficientemente breve...
Il VR invece mi � sembrato molto meno efficace di quello presente su altri obiettivi, come anche l'AF...

Leggendo qua e l� sul web, molti dicono che da f6 in poi � indistinguibile dal 70-200VR... Su questo non mi esprimo senza vedere con i miei occhi...

Ci stavo facendo un pensierino anch'io, ma il 180mm si risentirebbe laugh.gif

PS: Se fosse stato f4 costante anche al doppio del prezzo sarebbe stato gi� nel mio zaino...

Simenon
QUOTE(PicNik @ Jul 5 2007, 12:53 PM) *

Ho avuto modo anch'io di provarlo (anche se un p� superficialmente) in una delle ultime uscite con altri ragazzi del forum ed ho avuto le tue stesse impressioni...

A me hanno impressionato molto la cromia e lo sfuocato...
La nitidezza si mantiene su livelli buoni e la distanza minima di MF � sufficientemente breve...
Il VR invece mi � sembrato molto meno efficace di quello presente su altri obiettivi, come anche l'AF...

Leggendo qua e l� sul web, molti dicono che da f6 in poi � indistinguibile dal 70-200VR... Su questo non mi esprimo senza vedere con i miei occhi...

Ci stavo facendo un pensierino anch'io, ma il 180mm si risentirebbe laugh.gif

PS: Se fosse stato f4 costante anche al doppio del prezzo sarebbe stato gi� nel mio zaino...




Condivido pienamente!
Ma perch� "mamma" Nikon non mette in produzione un professionale 80-200 o 70-210 F.4 fisso, AF-S e stabilizzato (non DX) ad un prezzo umano in alternativa all'eccellente F.2.8 che � veramnte caro ed al D che, seppur ottimo, non ha il motore di messa a fuoco e risente dei noti problemi di backfocus.
Penso che avrebbe un boom di vendite.
Saluti.
PicNik
QUOTE(Simenon @ Jul 5 2007, 01:05 PM) *

...Ma perch� "mamma" Nikon non mette in produzione un professionale 80-200 o 70-210 F.4 fisso, AF-S e stabilizzato (non DX) ad un prezzo umano...


A me andrebbe bene anche DX... Magari questo potrebbe contenere i costi...

ANTERIORECHIUSO
Quoto "A me hanno impressionato molto la cromia e lo sfuocato..."

Vero!?
Lo sfocato e' veramente piacevole! ohmy.gif
ezio ferrero
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 5 2007, 07:43 PM) *

Quoto "A me hanno impressionato molto la cromia e lo sfuocato..."

Vero!?
Lo sfocato e' veramente piacevole! ohmy.gif


son contento che questa ottica di fascia bassa comincia ad essere valutata positivamente anche da chi ha ottiche di qualita'. (70-200VR...cavolo)

penso di essere stato uno dei primi su questo forum a comprare il vetro in questione solo che non essendo all'altezza non sono mai riuscito a farlo valere come si deve o comunque spiegarne le qualita'.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.