QUOTE(raffaele tedesco @ Jul 4 2007, 03:20 PM)

Il 18-200 � un ottimo tuttofare e vale quello che costa, il 17-55 � sicuramente pi� performante e tra gli obiettivi della sua categoria �, a mio parere, quello con la lunghezza focale pi� adatta. Personalmente non amo molto il 17-55 perch� � troppo contrastato e chiude le ombre.
e siamo sempre li.....
chiude le ombre...troppo contrastato
vabbe tanto orami e una vecchia solfa, tutti sanno come va il 17-55 e nessuno c'� l'ha......(pero0 ha un amico che conosce il cugino,di un ragazzo che ad un meetingi parlava con uno che lo usa)
sinceramente da un estimatore della mitica hassy, che lavora con il 14

essere in dubbio tra uno zoom 11x con f3.5 minimo ed uno 2,5x con f2.8 costante...la vedo un po strana
visto che sai di cosa parli, quanto vale una foto in chiesa fatta 2.8 con ottima qualita', a dispetto di uno scatto perso?quanto vale un ritratto della sposa con un 50mm e lo sfocato dell'F2.8? a dipetto di un ritratto a f4 con relativo rischio micromosso e comunque senza lo sfocato in questione...
in chiesa lavoro molto spesso ad F1, e se ce ne fosse di piu...
se vai ad un concessionario e ti piace andare in pista hai due scelte:
o ti compri una moto bmw (specialistica e dedicata al turismo,ma pesante e poco comoda in citta) e diciamo il 17-55
o ti compri una moto da pista ,leggerissima e performante ma decisamente scomoda per il turismo e la citta' ed ecco il tuo 14mm
o ti prendi una bella hornet, che : ti fa risparmiare, va bene sia in citta che se vuoi fare un giretto in pista e se ci vuoi andare al mare, ma in nessune delle due " specialita" la tua hornet sara' all'atezza di quelle sopralelencate quindi versatilita' a discpito di qualcosa....18-200
insomma facci sapere che moto ti compri
Luca