Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andicot
Ho fatto varie prove, aprendo i file nef sia con nikon capture che camera raw (sotto photosop cs2) e logicamente il risultato ottenuto con il plugin nikon è qualitativamente migliore.
E' possibile settare il camera raw per avere un risultato il più vicino possibile a quello avuto con il plugin nikon?

Anche perchè con il plugin nikon non riesco a fare i lavori in batch.

Grazie.
Massimo.Novi
QUOTE(Andicot @ Jul 1 2007, 01:59 PM) *

Ho fatto varie prove, aprendo i file nef sia con nikon capture che camera raw (sotto photosop cs2) e logicamente il risultato ottenuto con il plugin nikon è qualitativamente migliore.
E' possibile settare il camera raw per avere un risultato il più vicino possibile a quello avuto con il plugin nikon?

Anche perchè con il plugin nikon non riesco a fare i lavori in batch.

...


Ciao

Migliore.. biggrin.gif !

Comunque se quello è il problema, è facilmente risolvibile:

Acquista un pannello Gretag Macbeth a 24 colori.

Fotografalo con WB diurna e illuminazione omogenea

Aprilo con il...plugcoso. IL WB andrebbe impostato sulla quarta patch grigia a partire da sx.

Salvalo come TIFF e leggi i valori RGB numerici

Apri lo stesso NEF con ACR e usando lo stesso spazio colore e senza modificare alcun settaggio (elimina anche gli auto), regola il WB sulla quatra patch grigia da sx e calibralo (pagina Calibrazione) in modo da ottenere gli stessi valori RGB sulle patch blu verde e rossa affiancate del pannello.

Oltre a questo le curve sono diverse e quindi dovresti calibrare la curva di risposta usando le patch grigie.

Una faticaccia (e una perdita di tempo)!

Non è meglio comprare NX e usare quello per sviluppare e fare i batch?

Se il risultato NX-like ti piace perchè "sballare" ACR per una simulazione improbabile e con risultato di minore fedeltà colore?

ACR va calibrato sulla macchina (usando il pannello) ma non per simulare NX, bensì la realtà! E li il discorso cambia...! wink.gif

Ti consiglio caldamente NX!

Saluti
jarnozaffelli
Io ti consiglio di leggere alcuni link che ho sul sito a questa pagina

http://www.jarnozaffelli.it/tecnica.html

In fondo hai due link che ti possono spiegare meglio quanto già non abbia fatto il precedente post. Ciao

Massimo.Novi
QUOTE(jarnozaffelli @ Aug 3 2007, 11:22 AM) *

Io ti consiglio di leggere alcuni link che ho sul sito a questa pagina

http://www.jarnozaffelli.it/tecnica.html

In fondo hai due link che ti possono spiegare meglio quanto già non abbia fatto il precedente post. Ciao


Ciao

Purtroppo le cose sono più complesse di quante sembrino.

NX applica curve di contrasto diverse da quelle di ACR ma soprattutto molto "custom" specie nella gestione delle ombre. Quindi eventuali simulazione NX in ACR devono operare sulle curve di contrasto oltre che sui colori. Inoltre se si esegue la calibrazione della fotocamera il risultato è ovviamente ancora più diverso da NX. Oltre a questo NX fa varie regolazioni interne sul rumore ma quello è storia vecchia.

Inoltre la simulazione delle pellicole Velvia fornita nei link va oltre la semplice modifica dei parametri colore e quindi è un effetto un poco "velvia-like" ma sempre digitale. Vi sono filtri digitali appositi che si avvicinano maggiormente alla resa Velvia reale ma in definitiva non è sempre il risultato voluto.

Tra l'altro mi permetto di aggiungere che la calibrazione di ACR va eseguita per il proprio esemplare di fotocamera. Usare la calibrazione di un'altra fotocamera non porta ai medesimi risultati (anche in presenza di errori delta bassi) in quanto si tiene conto delle variazioni dei filtri AA e di altri fattori di tolleranza. La calibrazione con diversi obiettivi (sempre sulla propria fotocamera) ha invece effettivamente lo scopo di considerare la risposta cromatica dell'obiettivo stesso.

Saluti
adalleluche
Faccio una provocazione:

si potrebbe provare a costruire uno "scalibratore" per Camera Raw, che permetta di simulare la resa di NX, sostituendo le terne rgb all'interno dello script di calibrazione con quelle lette sulla Gretag fotografata e "sviluppata" con NX.....

Con l'occasione, buone ferie a tutti

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.