QUOTE(manovi @ Jul 11 2007, 06:29 PM)

Ciao
Dunque. Siamo pratici.
Se CS2 (Camera Raw) sviluppa come LR vuol dire che l'immagine � quella. Ho capito male? A parte che dici che l'"Auto" lo elimini e quindi i cursori vanno quasi tutti a 0, eccetto Blacks a 5, Brightness a 50 e Contrast a 25. Giusto?
Giusto
QUOTE(manovi @ Jul 11 2007, 06:29 PM)

..........
Un convertitore RAW DEVE apportare le proprie impostazioni. Il RAW � praticamente "senza impostazioni". Che poi siano legate al modo "Nikon NX" o al modo "Adobe" � ovvio e quindi cambiano i colori e i contrasti ma non esiste un NEF "definito" a priori!
Perfetto, fi qui ci siamo
QUOTE(manovi @ Jul 11 2007, 06:29 PM)

Quindi controlla TUTTI (ma proprio tutti) i cursori della pagina Develop di LR. Dovrebbero essere tutti a 0 eccetto i suddetti e quelli per il WB, la nitidezza (sharpen), il rumore e la vignettatura, ma quelli non influenzano i colori dell'immagine.
Una volta che sono tutti a 0 e quindi "base" quella � la resa Adobe e da l� si parte. Se non ti piace o regoli i valori di curve, contrasto e colore come preferisci oppure usi NX che legge le impostazioni dello scatto e fa altre regolazioni proprie.
Questo � il RAW! Benvenuto sulla giostra!
Saluti
Ok, quindi tu dici che dipende dal convertitore raw, e che ognuno ci mette ,diciamo, del suo.
Perfetto, se cos� deve essere, non mi resta che adeguarmi, ma giusto per curiosit�, lo fa anche a voi questo effetto? Nel senso, se aprite un immagine da poco importata con LR, notate una correzione dei colori dell'immagine anche voi dopo che scompare la scritta loading (che appare lampeggiante ogni qual volta si clikka su una nuova miniatura), o no? Perch�, se come suggerito, quella � la normale interpretazione dei file RAW, ben venga, altrimenti ho un problema e va corretto.
Un altra cosa, quando si modifica un file con capture, il file NEF viene sovrascritto?? Non, credo, nel senso che ogni file viene modificato e salvato a propio piacimento, ma poi, ogni volta che lo si apre con NX, � possibile nuovamente riapportare tutte le modifiche che vogliamo, quindi di pu� dire che immagazzina i nostri cambiamenti, e li inserisce nel file RAW.
Ora, LR invece crea dei piccoli file con le relative modifiche apportate ai RAW: qui sorge la domanda, se io volessi inviare questi RAW per posta, o spostarli su un Hard disk esterno, mantenendo intatte le modifiche apportate, devo copiare insieme al file originale il file creato dal programma??
Spero di essermi spiegato, e grazie mille a tutti, in particolare a Manovi
Saluti