billythedog
Jun 25 2007, 09:04 PM
...sto iniziando a sperimentare il NEF come da voi tutti (o quasi...) consigliate caldamente per avere files migliori...ma una cosa non ho capito: il RAW è un formato "grezzo" e lo dice la parola stessa....ma se io, dopo aver impostato la ripresa in RAW sulla D200 vado poi a fare dei settaggi personalizzati (tipo nitidezza medio-alta, colore più saturo, modo colore III che pare dare immagini più vive, ecc.ecc...) ....i files NEF che ottengo sono sempre "neutri" e puramente RAW e quindi non terranno conto delle mie impostazioni di cui sopra oppure pur essendo RAW terranno conto di esse...???
Scusate l'ignoranza ma sono all'inizio....
daniele.flammini
Jun 25 2007, 09:09 PM
le modifiche apportate on camera andranno a ripercuotersi sul nef trasferito al pc, ma saranno tutte modifiche reversibili via software
billythedog
Jun 25 2007, 09:13 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jun 25 2007, 10:09 PM)

le modifiche apportate on camera andranno a ripercuotersi sul nef trasferito al pc, ma saranno tutte modifiche reversibili via software
capito: ma quando poi da capture nx trasformerò in jpg o tiff per poter stampare... questi settaggi on camera rimarranno anche sul file trasformato o andranno persi ?
daniele.flammini
Jun 25 2007, 09:15 PM
QUOTE(billythedog @ Jun 25 2007, 10:13 PM)

capito: ma quando poi da capture nx trasformerò in jpg o tiff per poter stampare... questi settaggi on camera rimarranno anche sul file trasformato o andranno persi ?
certo che risultano. e allora cosa li avrebbero creati a fare questi settaggi se poi andassero perduti?
billythedog
Jun 25 2007, 09:19 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jun 25 2007, 10:15 PM)

certo che risultano. e allora cosa li avrebbero creati a fare questi settaggi se poi andassero perduti?

..............
daniele.flammini
Jun 25 2007, 09:21 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jun 25 2007, 10:15 PM)

certo che risultano. e allora cosa li avrebbero creati a fare questi settaggi se poi andassero perduti?
fossero andati perduti..
consecutio...
nonnoGG
Jun 25 2007, 09:23 PM
QUOTE(billythedog @ Jun 25 2007, 10:13 PM)

capito: ma quando poi da capture nx trasformerò in jpg o tiff per poter stampare... questi settaggi on camera rimarranno anche sul file trasformato o andranno persi ?
Se andrai a salvare entrambe le versioni (NEF e TIF/JPG) avrai questo risultato :
1) il nuovo file NEF conserverà la lista delle modifiche apportate al file uscito dalla fotocamera, per cui potrai sempre deselezionarle per rileggere l'originale ;
2) il file TIF o JPG invece "uscirà" dal salvataggio completamente modificato .
In questo modo potrai sempre "costruire" quante versioni vuoi ripartendo ogni volta dall'originale NEF .
Skylight
Jun 25 2007, 09:32 PM
Ciao, se scatti in jpeg è fondamentale settare la macchina al meglio perchè eventuali interventi in ritocco sono ridotti in NX e più laboriosi con Photoshop e nemmeno con quello ottieni quello che si può avere dal nef.
Scattando il raw hai sempre le tue impostazioni di colore, contrasto ecc... che verranno "letti" da NX o Photoshop (con le dovute differenze se costruito con Camera raw od il plugin di Nikon) ed applicate quando la foto viene aperta.(costruita)
Come avrai visto con il raw hai il pannello di controllo di NX dove puoi variare tutti i parametri di scatto come hai in macchina ... un vantaggio impagabile.
Il nef quindi viene registrato dal sensore sempre allo stesso modo e le impostazioni della macchina che hai al momento dello scatto servono per visualizzare la foto rispecchiando appunto tali impostazioni.
Anche l'esposizione si può variare in post ma è l'unico parametro meno "lavorabile", meglio se possibile azzeccare l'esposizione.
Il nef non è mai irreversibile anche se lo salvi perchè salvi modi diversi di costruzione non alteri l'immagine.
Nickel
Jun 26 2007, 11:37 PM
Vi sono differenze sostanziali tra formato jpeg e raw.
Il jpeg salva 8 bit per ogni componente colore primario, RGB, in pratica 24 bit, che se poi non venissero compressi porterebbero ad avere files enormi, questo è dovuto al principio di funzionamento del sensore, con la presenza del filtro di Bayern al di sotto dei fotorecettori, per cui ogni pixel prevede la presenza di un puntino colorato diversamente, però con una distribuzione del verde del 50%, rosso e blu che si dividono il resto.
Per ricreare l’informazione colore c’è bisogno di un processo d’interpolazione (demosaicizzazione), per ogni punto abbiamo un solo colore, gli altri due vanno ricreati, solo che per il rosso ed il blu abbiamo meno informazioni di partenza. Ora queste operazioni (ed altre) vengono fatte on camera tenendo conto delle impostazioni scelte dall’utente.
Il raw registra per ogni punto solo informazioni di luminanza, è infatti un file in scala di grigi (non a caso viene definito negativo digitale), e lo fa a 12 bit, tutto quello che riguarda le nostre impostazioni viene registrato come istruzioni separate, istruzioni che verranno lette dal software che nel nostro computer s’occupa del trattamento della nostra immagine raw, ricreando tutti i dati colore, WB, etc., che noi possiamo variare a piacere in post produzione senza compromettere l’immagine originale, perché sono dati che restano separati.
Perché allora prendersi la briga di fare impostazioni se poi cambiamo tutto in post p.? Elaborando al computer prima o poi capiremo cosa ci da il risultato che a noi piace vedere, e quindi potremo trasferire quella combinazione come impostazione on camera, inoltre probabilmente capiterà d’utilizzare anche il jpeg, e allora quelle impostazioni saranno fondamentali, con un formato che non permette grossi errori di valutazione, in quanto difficilmente recuperabili a posteriori.
Giuseppe Maio
Jun 29 2007, 09:29 AM
QUOTE(billythedog @ Jun 25 2007, 10:04 PM)

....ma se io, dopo aver impostato la ripresa in RAW sulla D200 vado poi a fare dei settaggi personalizzati (tipo nitidezza medio-alta, colore più saturo, modo colore III che pare dare immagini più vive, ecc.ecc...) ....i files NEF che ottengo sono sempre "neutri" e puramente RAW e quindi non terranno conto delle mie impostazioni di cui sopra oppure pur essendo RAW terranno conto di esse?
Costruendo (sviluppando) un RAW/NEF con Capture NX, il software costruirà l'immagine considerando ogni impostazione impostata on-camera. I parametri di costruzione sono dei dati di testo associati ai dati grezzi d'immagine. All'atto di costruzione Capture NX ne terrà conto, costruendo il RAW/NEF con software diversi saranno ignorati.
Salvando un NEF modificato nuovamente in NEF da Capture NX i dati grezzi d'immagine resteranno gli stessi e saranno modificati i dati di preferenza costruzione in modo da poter essere applicati alla successiva "costruzione. I dati di costruzione potranno, su un NEF essere cambiati in ogni momento lasciando sempre inalterati i dati grezzi di immagine.
Potrà trovare molte discussioni correlate alla costruzione immagine RAW/NEF nella sezione:
NIKON SOFTWARE...Suggerisco antre altri link che a mio avviso rispondono a parte del quesito da Lei esposto:
Tonalità Cromatica D200 e Contrasto..., WB, Variazione e Saturazione ColoreJPG: Meglio da Photoshop o da Capture NX?G.M.
matryx_75
Jun 30 2007, 08:56 AM
scusate se m'intrometto nella discussione, sono mesi che scatto con la d200 e per problemi di spazio sul pc ho sempre usato il jpg fine, dopo aver risolto questi problemi ho deciso di adottare il raw, è stata solo una mia impressione o i file rimangono più nitidi? Qualcuno di voi a avuto modo di fare questo riscontro?
Giuseppe Maio
Jun 30 2007, 09:02 AM
QUOTE(matryx_75 @ Jun 30 2007, 09:56 AM)

...sono mesi che scatto con la D200 e per problemi di spazio sul pc ho sempre usato il jpg fine, dopo aver risolto questi problemi ho deciso di adottare il raw, è stata solo una mia impressione o i file rimangono più nitidi?
Benvenuto nell'universo RAW/NEF.
Oltre a quanto osservato sul dettaglio, troverà altre innuumerevoli potenzialità, qualitative su gamma, colore, sfumature, gestione disturbo noise, gestione aberrazioni cromatiche, gestione distorsioni...
...oltre a poter gestire spazi e modi colore cambiandoli senza perdita qualitativa verso il dispositivo di destinazione.
Non è quindi solo un'impressione ed un JPG ottenuto da Capture NX anche solo con le impostazioni di serie usate on-camera, le offriranno maggiore nitidezza.
Le segnalo una dedicata discussione che potrà darLe altri elementi.
Messa a Fuoco o Nitidezza ?G.M.
aliseolo
Jun 30 2007, 11:24 AM
ciao a tutti sono una new entry e desidero sapere se effettuando scatti con la mia D80 in raw riuscirò successivamente ad aprirli con il photoshop cs2
Giuseppe Maio
Jul 2 2007, 08:00 AM
QUOTE(aliseolo @ Jun 30 2007, 12:24 PM)

...ciao a tutti sono una new entry e desidero sapere se effettuando scatti con la mia D80 in raw riuscirò successivamente ad aprirli con il photoshop cs2
Benvenuta e...
Troverà la risposta ricercata nell'apposita sezione:
Community Nital > NIKON > NIKON SOFTWAREG.M.
lucaste
Jul 2 2007, 11:57 AM
QUOTE(aliseolo @ Jun 30 2007, 12:24 PM)

ciao a tutti sono una new entry e desidero sapere se effettuando scatti con la mia D80 in raw riuscirò successivamente ad aprirli con il photoshop cs2
Assolutamente si. PS contiene Camera Raw che è destinata alla lettura e alla modifica dei file Raw, così come altri programmi "generici" (es Aperture per il Mac).
Dopo averli provati tutti, però, sono assolutamente convinto che solo Capture è ESPRESSAMENTE dedicato ai file Nikon (nef) che sono si dei raw, ma contengono dati specifici alla lente usata e alla macchina, che solo Capture sa trattare al meglio.
Maio mi corregga se dico castronate...
maxmarto
Jul 17 2007, 10:53 AM
Mi sorge spontanea una domandina: ha senso effettuare i settaggi di contrasto, nitidezza ecc. ecc. sulla fotocamenra se poi scattiamo in NEF/RAW e costruiamo il tutto in postproduzione con NX o PS???
Voglio dire... ne beneficiamo solo per una visione sul monitor della macchina? O si influenza in modo determinate anche il RAW da "lavorare" in seguito?
Grazie ciao a tutti!
Max
Maicolaro
Jul 17 2007, 11:05 AM
Che io sappia no.
Quanto settiamo on camera è completamente reversibile in PP, sicuramente con Nx, non sono completamente sicuro con ACR.
Attendiamo pareri più autorevoli.
daniele.flammini
Jul 17 2007, 11:36 AM
sono reversibili e hanno senso nella misura in cui ci si trova poi in PP a dover applicare sempre le stesse impostazioni che ci piacciono nelle foto che facciamo.
impostandoli on camera ci si risparmia parte della produzione.
Massimo.Novi
Jul 17 2007, 11:37 AM
QUOTE(Maicolaro @ Jul 17 2007, 12:05 PM)

Che io sappia no. Quanto settiamo on camera è completamente reversibile in PP, sicuramente con Nx, non sono completamente sicuro con ACR.
....
Ciao
Anche con ACR l'unico valore letto dal NEF è il WB ed è modificabile dal software. Anzi a differenza di NX gli altri valori (contrasto, modo colore, spazio colore ecc.) non vengono nemmeno letti in quanto privi di significato per ACR e Lightroom.
Da ricordare che comunque tali valori "on camera" influenzano l'eventuale anteprima del visore LCD della stessa (in quanto visualizza un JPEG) e anche l'istogramma visualizzato in ripresa.
Saluti
daniele.flammini
Jul 17 2007, 11:39 AM
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 17 2007, 12:36 PM)

sono reversibili e hanno senso nella misura in cui ci si trova poi in PP a dover applicare sempre le stesse impostazioni che ci piacciono nelle foto che facciamo.
impostandoli on camera ci si risparmia parte della produzione.
qindi per farla breve: se ti piacciono i nef prodotti flat li tieni flat, se ti piace che quei nef abbiano qualcosa di diverso SEMPRE, modifichi on camera il parametro che vorresti comparisse sempre nelle foto.
Giuseppe Maio
Jul 17 2007, 12:47 PM
QUOTE(billythedog @ Jun 25 2007, 10:04 PM)

...sto iniziando a sperimentare il NEF come da voi tutti...
Unisco questa discussione ad una precedente per pertinenza sui contenuti.
Segnalo nel contempo altre diverse discussioni che in parte trattano argomenti correlati.
Ovviamente sono solo i primi link trovati con parole chiave Costruzione RAW/NEF e...
Messa a Fuoco o Nitidezza ?Adobe RGB 1998 oppure sRGB ?NX, D200 e Nitidezza…Foto Bianconero con DSLRSaturazione del Rosso e...Tonalità Cromatica D200 e Contrasto..., WB, Variazione e Saturazione ColoreJpeg: Meglio da Photoshop o da Capture NX?Saturazione, contrasto e NitidezzaRiproduzione Del Viola In Digitale ?G.M.
VitoB
Jul 18 2007, 06:08 PM
Ho letto quanto descritto in questo e negli altri thread ma mi è sorto un dubbio (o sicuramente mi è sfuggito qualcosa):
Aprendo un file in NEF e scegliendo APRI CON ... CS2,
il file NEF aperto in CS2 contiene tutte le modifiche e variazioni impostate on camera+Nx?
E se è così, la conversione in jpg conviene farla in CS2?
Un'ultima domanda:
Il modo colore II, corrisponde al Nikon Adobe RGB 4.0.0.3000 ma questo corrispone esattamente all' Adobe (1998)?
Grazie
Vito