Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
FALCON200
da qualche tempo frequento,per interesse fotografico, un maneggio di monta western e pare che il mito assoluto per i ragazzi appassionati di questa disciplina sportiva sia il Texas.
In pi� di un'occasione ho fatto qualche scatto,come suggeritomi di recente...ne propongo inizialmente solo uno.
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Sinceramente Matteo, per i miei gusti personali, in questo scatto si nota molto, anzi troppo, l'utilizzo del flash.
Il soggetto sembra quasi appiccicato su uno sfondo finto, tanta � la differenza di luminosit�.
Credo che visto il cielo molto grigio tu non potessi utilizzare proficuamente la luce naturale, anche se io avrei provato ad alzare un pelino gli iso per evitare in assoluto di usare il flash che in questo genere di foto non amo proprio per niente.

Un saluto !!!
FALCON200
ciao Ale,
grazie per il tuo commento
in effetti avrei dovuto ridurre la potenza del flash..almeno per non pelare il cappello...tuttavia l'effetto di stacco dallo sfondo era voluto proprio per la presenza del cielo grigio: mi attraeva infatti l'idea del soggetto pienamente illuminato su fondo plumbeo
probabilmente avrei ottenuto un effetto simile leggendo in spot il volto di Marco ed evitando il flash.
ciao
M.

marcofranceschini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 25 2007, 12:13 PM) *

...tuttavia l'effetto di stacco dallo sfondo era voluto proprio per la presenza del cielo grigio: mi attraeva infatti l'idea del soggetto pienamente illuminato su fondo plumbeo
probabilmente avrei ottenuto un effetto simile leggendo in spot il volto di Marco ed evitando il flash.
ciao
M.

quello che mi sorprende e che pur avendo un'idea precisa tu abbia fatto un singolo scatto per raggiungerla...magari senza neanche verificare in macchina le alte luci bruciate...
perch� pensare dopo a quello che avremmo dovuto o potuto fare...il soggetto stava l� , immagino fosse disponibile...il digitale offre anche queste possibilit�...

Marco
ludofox
Una foto che pu� avere una valenza tua, privata.
Ma, perdonami, ...nessun phatos, ...luce grigia, ...il signore di schiena sullo sfondo che non c'entra nulla nella composizione...

Non mi piace, o meglio: ...Non dice nulla... wink.gif
FALCON200
QUOTE(mmfr @ Jun 25 2007, 01:00 PM) *

quello che mi sorprende e che pur avendo un'idea precisa tu abbia fatto un singolo scatto per raggiungerla...magari senza neanche verificare in macchina le alte luci bruciate...
perch� pensare dopo a quello che avremmo dovuto o potuto fare...il soggetto stava l� , immagino fosse disponibile...il digitale offre anche queste possibilit�...

Marco


magari...
ho il permesso di fotografare all'interno del maneggio ad un'unica condizione: quella di non disturbare la gente che lavora o i ragazzi che stanno montando.
Certo Marco � sempre presente e non mancheranno occasioni di riprovare.
M.
photoflavio
QUOTE(FALCON200 @ Jun 25 2007, 11:55 AM) *

[...] In pi� di un'occasione ho fatto qualche scatto,come suggeritomi di recente...ne propongo inizialmente solo uno.[...]

...e tra tutti, proprio da questo dovevi partire? biggrin.gif

Battute a parte, qui si torna un po' al discorso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde... e qui � ancora Mr. Hyde al comando prepotente della fotocamera, senza lasciare al Dr. Jekyll la minima possibilit� di intervenire in modo ragionato.
La cosa curiosa � che, appena ti fanno notare che la foto ha dei difetti, ti dici sempre "perfettamente d'accordo... patapim e patapam", per� poi nei post successivi ritroviamo gli stessi errori, identici, come se tutto ci� che ti � stato scritto fosse svanito nel nulla. Magari, semplicemente, ti piace stuzzicare e provocare delle risposte un po' crude... de gustibus. Non vorrei divagare troppo ed esprimo dunque un modestissimo parere sullo scatto, che � poi l'oggetto del 3d:
a. La sparaflashata in pieno volto � troppo innaturale
b. Tutto il resto della scena meriterebbe una pesante aggiustatina nei colori/livelli/curve. Cos� � pervaso da un grigino impastato
c. Il signore di spalle, che trovo terribilmente invasivo... bastava probabilmente aspettare un attimo o spostare di pochi centimetri il punto di ripresa verso destra per vederlo scomparire dietro al soggetto principale.
d. Il soggetto decentrato con tutto quello spazio alle spalle... non mi dice nulla; quello spazio avrebbe avuto un senso qualora "funzionale" ad un certo messaggio che avresti potuto voler trasmettere, ma del quale non vedo comunque traccia
e. non � che, nel complesso, trasmetta alcunch�... un'alza e scatta un po' infelice, puoi certamente fare di meglio.

Se ne hai qualcuna di Jekyll sar� la benvenuta biggrin.gif
F.
FALCON200
QUOTE(photoflavio @ Jun 25 2007, 01:39 PM) *

...e tra tutti, proprio da questo dovevi partire? biggrin.gif

Battute a parte, qui si torna un po' al discorso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde... e qui � ancora Mr. Hyde al comando prepotente della fotocamera, senza lasciare al Dr. Jekyll la minima possibilit� di intervenire in modo ragionato.
La cosa curiosa � che, appena ti fanno notare che la foto ha dei difetti, ti dici sempre "perfettamente d'accordo... patapim e patapam", per� poi nei post successivi ritroviamo gli stessi errori, identici, come se tutto ci� che ti � stato scritto fosse svanito nel nulla. Magari, semplicemente, ti piace stuzzicare e provocare delle risposte un po' crude... de gustibus. Non vorrei divagare troppo ed esprimo dunque un modestissimo parere sullo scatto, che � poi l'oggetto del 3d:
a. La sparaflashata in pieno volto � troppo innaturale
b. Tutto il resto della scena meriterebbe una pesante aggiustatina nei colori/livelli/curve. Cos� � pervaso da un grigino impastato
c. Il signore di spalle, che trovo terribilmente invasivo... bastava probabilmente aspettare un attimo o spostare di pochi centimetri il punto di ripresa verso destra per vederlo scomparire dietro al soggetto principale.
d. Il soggetto decentrato con tutto quello spazio alle spalle... non mi dice nulla; quello spazio avrebbe avuto un senso qualora "funzionale" ad un certo messaggio che avresti potuto voler trasmettere, ma del quale non vedo comunque traccia
e. non � che, nel complesso, trasmetta alcunch�... un'alza e scatta un po' infelice, puoi certamente fare di meglio.

Se ne hai qualcuna di Jekyll sar� la benvenuta biggrin.gif
F.


A) mi ritengo persona intelletualmente onesta e quindi non ho difficolt� ad ammettere un errore che condivido;

B ) accusa ed attacco personale durissimo: un'isinuazione che non accetto. In ogni caso se ti senti stuzzicato e provocato la soluzione � semplice: ignorare i miei topic;

C) probabilmente spostando il punto di ripresa in modo da te descritto avrei evitato di ricomprendere il signore de quo, tuttavia credo che avrei perso l'inquadratura dell'espressione di Marco.
M.


cratty
QUOTE(photoflavio @ Jun 25 2007, 01:39 PM) *

...e tra tutti, proprio da questo dovevi partire? biggrin.gif

Battute a parte, qui si torna un po' al discorso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde... e qui � ancora Mr. Hyde al comando prepotente della fotocamera, senza lasciare al Dr. Jekyll la minima possibilit� di intervenire in modo ragionato.
La cosa curiosa � che, appena ti fanno notare che la foto ha dei difetti, ti dici sempre "perfettamente d'accordo... patapim e patapam", per� poi nei post successivi ritroviamo gli stessi errori, identici, come se tutto ci� che ti � stato scritto fosse svanito nel nulla. Magari, semplicemente, ti piace stuzzicare e provocare delle risposte un po' crude... de gustibus. ......
....................omissis

Se ne hai qualcuna di Jekyll sar� la benvenuta biggrin.gif
F.


Vedo che nonostante gli avvisi a mantenere un clima sereno e rispettoso, si continua a criticare l'operato delle persone.
Limitiamoci alla critica delle foto, se non ci va passiamo oltre.
Grazie
bluemonia
la foto non mi fa impazzire, la location e l'idea per� non sono male.. (non ho letto su) ma puoi tornare a afre degli scatti simili, magari coinvolgendo il modello? e cercando di utilizzare il flash come schiarita e non come luce principale?

ciau!
Manuela Innocenti
QUOTE(bluemonia @ Jun 25 2007, 02:37 PM) *

la foto non mi fa impazzire, la location e l'idea per� non sono male.. (non ho letto su) ma puoi tornare a afre degli scatti simili, magari coinvolgendo il modello? e cercando di utilizzare il flash come schiarita e non come luce principale?

ciau!



Concordo sul coinvolgere magari il modello e sull'uso del flash smile.gif
FALCON200
QUOTE(bluemonia @ Jun 25 2007, 02:37 PM) *

la foto non mi fa impazzire, la location e l'idea per� non sono male.. (non ho letto su) ma puoi tornare a afre degli scatti simili, magari coinvolgendo il modello? e cercando di utilizzare il flash come schiarita e non come luce principale?

ciau!


penso avr� altre occasioni per fotografare Marco, anche seguendo il tuo suggerimento.
grazie
M.

@Urania: grazie anche a te
FALCON200
questa senza flash
l'ho scelta per le cromie forti e per lo stacco dal fondo
putroppo questo tipo di cappelli, con tesa cos� larga e pendente nella parte frontale oscura l'area occipitale.
M.

ps: aperta rende meglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Pur non facendomi impazzire neanche questa (dopo ti spiego perch�) mi piace sicuramente di pi� della precedente, in quanto indubbiamente meno "artificiale". Mi piacciono poi sia i colori che l'inquadratura decentrata e anche la resa delle zone in ombra, nonostante la tesa del cappello.

Perch� non mi fa impazzire ???
In primis per la presenza degli occhiali: quando il soggetto guarda in macchina a me piace vedere i suoi occhi.
Poi lo sfondo non � proprio il massimo, ma qui potevi fare ben poco, se non stringere moltissimo l'inquadratura, magari cercando di valorizzare altri aspetti del volto del soggetto (qua per� siamo nel campo di interpretazioni personali: c'� a chi piace tagliare e chi invece non ama ritratti troppo stretti)

...non dirmi che non mi accontento mai per�, io ti dico solo la mia opinione Matteo... wink.gif
FALCON200
Grazie Ale per aver voluto commentare anche questa
generalmente per gli occhiali son d'accordo con te, qui non ho chiesto a Marco di toglierli in quanto lui li porta sempre e volevo rendere il "personaggio" ( e forse anche un po' l'immagine da duro...come i famosi Ray negli anni '70...)
qui ero a f 4.0 di un Nikon 28/70 esteso a 62 mm: potevo aprire di pi� ma temevo di non riuscire a tenere dentro al fuoco dalla tesa alle orecchie.
grazie ancora
M.

p.s.: fai bene a non accontentarti,per come vivo io....significa iniziare la discesa verso la fine wink.gif
pellicoloso
Mi permetto di esprimere un giudizio anche io...
Entrambi gli scatti - in particolare il secondo- risultano un po' troppo statici e nel primo, in effetti, il flash non rende granch�...

Per mio gusto personale (ma come � stato giustamento detto, siamo in pieno ambito soggettivo) avrei stretto di pi� sul soggetto, magari con un po' pi� d'attenzione alla fronte, alla tesa del cappello e agli occhi.
Forse un po' neo-sergio leone-de-no�-stravista, per� in fondo funziona sempre..:-)
FALCON200
@senale
@pellicoloso

certo non � come aver stretto sul soggetto gi� in fase di scatto....
ma vi propongo un crop
ciao
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FALCON200
mi pare per� che la versione crop sia ancor pi� statica....
ma � solo una prova, un compromesso: penso che ogni foto vada costruita in fase di scatto.
ciao
M.

marcofranceschini
ciao Mat...
non ci siamo proprio...
l'espressione del soggetto � talmente inespressiva da sembrare quasi una scelta voluta...ma sappiamo che non � cos�...

per me � un'immagine priva di tutto...

(MMFR)...Marco
FALCON200
QUOTE(mmfr @ Jun 25 2007, 06:01 PM) *

ciao Mat...
non ci siamo proprio...
l'espressione del soggetto � talmente inespressiva da sembrare quasi una scelta voluta...ma sappiamo che non � cos�...

per me � un'immagine priva di tutto...

(MMFR)...Marco


ciao Marco
per entrambi gli scatti ?
M.

marcofranceschini
no Matteo , mi riferisco all'ultimo...
in realt� sembra quasi che lui stia osservando quello che stai facendo in attesa che tu dica ...OK scattato...mi sono trovato in queste situazioni paradossali e la colpa in questo caso � del modello, naturalmente non ti chiedo cosa ti ha spinto a proporci questa immagine...

Marco
FALCON200
QUOTE(mmfr @ Jun 25 2007, 06:19 PM) *

no Matteo , mi riferisco all'ultimo...
in realt� sembra quasi che lui stia osservando quello che stai facendo in attesa che tu dica ...OK scattato...mi sono trovato in queste situazioni paradossali e la colpa in questo caso � del modello, naturalmente non ti chiedo cosa ti ha spinto a proporci questa immagine...

Marco


grazie, in effetti sarebbe bastato leggere la descrizione contenuta nel post #13 wink.gif

ps: l'ultimo scatto � solo un crop che non condivido, proposto solo per interpretare alcune indicazioni ricevute.
tosk
ciao Mat, direi che il primo scatto ha un contesto, il secondo no. Se il modello si sente un po' "personaggio" sarebbe da fotografarlo vicino ad un cavallo con guanti etc. in modo da raccontare qualcosa
ciao
alessandro.sentieri
...sai Mat, quella del crop � un'indicazione che nasce pi� che altro da un mio personale modo di fare ritratto, elaborato osservando foto di altri utenti in questo ed altri ambiti, che sto cercando di rendere il pi� personale possibile (nel mio post precedente avevo scritto che per questo aspetto si parla di interpretazioni personali).
Io amo molto decentrare il soggetto, stringere l'inquadratura fino a togliere un pezzo di testa o un lato del volto (ad altri fa innorridire, lo so), riprendere dall'alto o dal basso...ma questo � il mio modo di fare ritratto, alla ricerca di un'espressione che sia la pi� mia possibile e che non � detto possa essere anche la tua...

Detto questo, preferisco l'immagine originale a quella croppata che, francamente, mi sa tanto di foto-tessera o, peggio, di foto-segnaletica, detto, ovviamente, in modo del tutto scherzoso smile.gif
nisant
Mah, Matteo, io continuo ad avere delle perplessit� su certi tuoi scatti, pi� o meno le stesse di altre occasioni.
Secondo me peccano non tanto nella tecnica di ripresa quanto nella gestione della luce e dell'ambientazione/narrazione.

Mi pare di aver capito che in questo maneggio si pratica "quella cosa che si fa nei rodei" passami la forma scherzosa wink.gif che non vuole essere irriverente nei confronti dei suoi praticanti.

Cavolo, ne avresti di situazioni "fotogeniche" di ritratto, parlando di quello ambientato, alcune addirittura da brivido.
E questo riguarda l'ambientazione/narrazione.

In assenza di quest'opportunit� (non � detto che tu abbia accesso a zone dove immortalare i soggetti all'opera con inquadrature decenti) c'� sempre la possibilit� di un ritratto "estetico", insomma, curato nell'illuminazione, nel taglio e s�, mettiamoci pure lo sfondo.
Se continui a riprendere il soggetto sotto il sole diretto e/o con un flash non dosato a dovere, vanifichi questa residua opportunit�.
Verranno fuori sempre scatti che non hanno grosse possibilit� di suscitare ammirazione.

Continuo a ripetere che la selezione deve partire a monte, anche se c'� modo di farla anche a valle dello scatto. Credo che tu debba fare questo piccolo sforzo di autodisciplina, finalizzato proprio all'evoluzione delle tue qualit� di fotografo, che altrimenti rischiano di disperdersi senza una precisa meta.

Ciao.
Antonio
FALCON200
@senale: ho capito ora cosa intendi, ti ringrazio della spiegazione.
il crop proposto � proprio da foto segnaletica AFIS !!! laugh.gif
FALCON200
un 3/4 posteriore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FALCON200
@ Antonio (Nisant)
ho voluto leggere e rileggere pi� volte il tuo messaggio per coglierne l'essenza,per questo ho sospeso la mia risposta.
Ora penso di averla colta.
Ti ringrazio.
ciao
M.
Michele Difrancesco
QUOTE(FALCON200 @ Jun 27 2007, 09:28 AM) *

@senale: ho capito ora cosa intendi, ti ringrazio della spiegazione.
il crop proposto � proprio da foto segnaletica AFIS !!! laugh.gif


Falcon, considerata la mole di fotografie "scaricate" sul server e le risposte fornite, consiglio di ponderare con maggiore attenzione le fotografie scelte per la pubblicazione.

Le immagini proposte, ripropongono spesso gli stessi tagli e le stesse situazioni gi� discusse (vedi la rete di sfondo, il taglio "segnaletica"...ecc)

La fotografia d'impulso necessita di una esperienza ed un "occhio" fuori dal comune. Tecnica e valutazione "fredda" scaturir� maggiore soddisfazione dello scatto ottenuto.
Considera una fotografia come un quadro: mettici dentro ci� che effettivamente serve per giungere al disegno dell'autore, tutto il resto � da escludere a priori.

Osservando le immagini dei grandi maestri ( http://www.nital.it/sguardi/indice/maestri.php ) potremo fare un po' "nostra" la tecnica e l'esperienza trasmessa dalle loro opere.
Tutto ci� porter� ad una crescita progressiva che saremo lieti di osservare attraverso la nostra Community.

Cordiali saluti,
MD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.