luigi67
Jun 24 2007, 11:54 AM
....Ero fermo ad un semaforo,quando ho visto questi tre
eppure sembravano persone adulte...
un saluto,Gigi
P.S. dire che i due "adulti" avevano il casco e il bambino no,è un dettaglio insignificante?
paolo.cacciatori
Jun 24 2007, 12:20 PM
QUOTE(luigi67 @ Jun 24 2007, 12:54 PM)

....Ero fermo ad un semaforo,quando ho visto questi tre
eppure sembravano persone adulte...
un saluto,Gigi
P.S. dire che i due "adulti" avevano il casco e il bambino no,è un dettaglio insignificante?
Effettivamente il reggiseno azzurro sta male con il vestito nero, che ci vuoi fare, sopportiamo
cratty
Jun 24 2007, 12:27 PM
Provate ad immaginare in caso di urto secco, la massa corporea di lei che energia produce (massa per velocità al ^2) e che fine potrebbe fare il piccolo schiacciato tra i 2.
Non ho parole.
Fortunatamente il fato in queste cose ci mette lo zampino e provvede a proteggere il malcapitato di turno che non ha nessuna colpa per genitori così senza cervello.
Saluti
buzz
Jun 24 2007, 12:32 PM
Diceva mio nonno, <<se passi per una strada e tiri un calcio ad ogni sasso che trovi, finirai con il tornare a casa con le scarpe rotte, ma senza aver tolto tutti i sassi dalla strada>>.
Però se nessuno fa niente niente cambia.
Di questi episodi purtroppo ne è pieno il mondo.
Necessità? Incoscenza? Sprezzo del pericolo?
e chi lo sa!
"tanto gli incidenti succedono sempre agli altri... io ci sto attento"
luigi67
Jun 24 2007, 12:51 PM
QUOTE(buzz @ Jun 24 2007, 01:32 PM)

... .....
Però se nessuno fa niente niente cambia.
Ciao Buzz,hai ragione, ma come si fa a cambiare la mentalità di certe persone,...se ti fermi per dirgli qualcosa,se ti và bene ti prendi degli insulti...
forse era da tirare giù il numero di targa e chiamare i vigili urbani...ma non so se accorrono per simili segnalazioni....
qualche mese fa,qui vicino a Rimini sono morte due persone con la moto(padre e Figlio)...avevano preso in pieno un'auto che sbucava da una via traversa...il giorno dopo sui giornali,tutti a incolpare il Comune perchè in quella traversa non c'era lo stop....la strada è stretta e alberata,completamente dritta....il contachilometri della moto segnava i 250KM orari....
Skylight
Jun 24 2007, 01:01 PM
La foto mette i brividi, ma non dimentichiamo che negli anni 50/60 quando l'auto era un lusso (anche la 500) le famiglie giravano con la vespa .... genitori e figli senza casco ecc....
Ovviamente non condivido assolutamente di trasporttare i bambini (e non solo) in quelle condizioni.
Alessandro Casalini
Jun 24 2007, 01:27 PM
Io voglio fare l'avvocato del diavolo.... non ci vedo nulla di strano nel fatto se non che il bambino non ha il casco.
Se gli fosse stato fatto indossare non ci avrei proprio trovato nulla di strano...
Anche perchè, suppongo, il "pilota" non avrà certo fatto il Valentino Rossi della situazione... credo sia andato piuttosto adagio con tutte le dovute precauzioni.
Con questo non voglio giustificare comportamenti al limite del lecito, dico solo che se ti guardi intorno di ragioni per scandalizzarti ne trovi molte e molto più serie, secondo me

Ciao, Alessandro.
biga1
Jun 24 2007, 01:29 PM
QUOTE(cratty @ Jun 24 2007, 01:27 PM)

Provate ad immaginare in caso di urto secco, la massa corporea di lei che energia produce (massa per velocità al ^2) e che fine potrebbe fare il piccolo schiacciato tra i 2.
Non ho parole.
Fortunatamente il fato in queste cose ci mette lo zampino e provvede a proteggere il malcapitato di turno che non ha nessuna colpa per genitori così senza cervello.
Saluti
Il cervello per determinate persone e optional, a Roma ne vedo tante di queste sittuazione ma nessuno prende provedimenti.
Ciao,Andrea
giorgio.g
Jun 24 2007, 01:40 PM
QUOTE(alebao @ Jun 24 2007, 02:27 PM)

[..] Anche perchè, suppongo, il "pilota" non avrà certo fatto il Valentino Rossi della situazione... credo sia andato piuttosto adagio con tutte le dovute precauzioni. [..]
Su due ruote non c'è bisogno di fare il
Valentino Rossi della situazione per rischiare veramente tanto.
Con o senza casco. In due o in tre su motorino, credo che un genitore
responsabile eviti certi comportamenti..non tanto per lui, ma per il bene del piccolo.
QUOTE(alebao @ Jun 24 2007, 02:27 PM)

[..]Con questo non voglio giustificare comportamenti al limite del lecito [..]
Beh, io direi che qui siamo ben oltre l'illecito
marcello1906
Jun 24 2007, 07:14 PM
Ebbene SIII!!!
Io sono uno di quelli,vado con mio figlio a scuola con lo scooter e lo metto dietro con il casco, è sempre piccolo,ma voi mettere che io personalmente non vado a 250km,ma è sempre piccolo,il pericolo è sempre innagguato che faccio?
Sono dissoccupato,non posso permettermi una macchina è neanche prendere l'autobus,perchè non ne passano mai..................
E' evidente che non parlo in prima persona,ma come si fa' a giudicare una persona solo perche' si vede in una moto con moglie e figlio?
ma ci sono cose molto ma molto piu' gravi di queste.....basta guardarsi a torno;
Un saluto.
Luc@imola
Jun 24 2007, 07:38 PM
Penso non ci siano molte cose piu' gravi che trascurare la sicurezza dei propri figli...
Quando e' successo non si torna piu' indietro.
Finche' non succede ci sente tutti dei jeegrobot.
Stupidi ma.. dei jeegrobot.
marcello1906
Jun 24 2007, 08:36 PM
Come non detto....................
luigi67
Jun 24 2007, 08:38 PM
QUOTE(alebao @ Jun 24 2007, 02:27 PM)

Anche perchè, suppongo, il "pilota" non avrà certo fatto il Valentino Rossi della situazione... credo sia andato piuttosto adagio con tutte le dovute precauzioni.
Ciao, Alessandro.
purtroppo mi è capitato di vedere, o peggio di quasi investire con l'auto,persone "adulte" con bambini a bordo,che facevano slalom e tagliavano la strada alle macchine
QUOTE(Luc@imola @ Jun 24 2007, 08:38 PM)

Penso non ci siano molte cose piu' gravi che trascurare la sicurezza dei propri figli...
stefanocucco
Jun 24 2007, 09:30 PM
anch'io ho visto di molto peggio, per dare un esempio: ragazzini che per non rovinare i capelli con il gel vanno in giro con la scodella (nel vero senso della parola..) appoggiata dietro la nuca per essere pronti ad un eventuale posto di blocco a mettersela rapidamente: meglio non metterla perchè così la rottura dell'osso del collo è assicurata! ma sinceramente di fronte a tanta ignoranza ad un eventuale incidente non sarei tanto dispiaciuto..
marcello1906
Jun 24 2007, 09:40 PM
Avete mai visto ragazzi 12/13/ anni in moto che inpennano ad alta velocita'in pieno centro?.......e i genitori ?
Luc@imola
Jun 24 2007, 10:09 PM
QUOTE(marcello1906 @ Jun 24 2007, 10:40 PM)

Avete mai visto ragazzi 12/13/ anni in moto che inpennano ad alta velocita'in pieno centro?.......e i genitori ?
Se intendi che c'e' di peggio in questo senso.. ti do ragione.
Pero' sono mali della stesso problema di incoscienza.
L'uno non scaccia l'altro.. anzi si sommano.
E alcuni ci lasciano le penne.
andreasonia01052009
Jun 24 2007, 10:53 PM
Il cervello per molti è un optional... Non sono ancora genitore ma la sicurezza di tuo figlio viene sopra di tutto secondo me...
Ho visto un ragazzo che grazie a Dio aveva la testa sulle spalle e portava il casco e non andava forte essere investito da un auto...
Il casco si è spezzato a metà, si è rotto i femori, un braccio, gli ahnno tolto la milza, mezzop fegato e si è fatto 8 mesi di rianimazione, dove lavoro io però il casco gli ha salvato la pelle, pensate senza....
FALCON200
Jun 24 2007, 10:57 PM
due adulti possono decidere di ammazzarsi quando vogliono
un bimbo va invece sempre tutelato....anche da un giudice tutelare
io avrei fatto la foto anche alla targa...e spedito la foto al comando polizia municipale del luogo.
con la vita dei bambini non si scherza, mai.
ciao
M.
Banshee
Jun 24 2007, 11:41 PM
QUOTE
Ma Perchè Certa Gente è Così Stupida?
Lei se lo chiede ancora, io ormai ho assunto la domanda e non mi do più risposte.
Alessandro Casalini
Jun 25 2007, 12:13 AM
Va bè ragazzi, evidentemente io la penso diversamente... ma definire stupido uno che insieme alla moglie, alla velocità di 30/40Km/h, porta il figlioletto al mare con lo scooterone bè... secondo me si esagera... poi oh, sono punti di vista!
Magari ce lo hai in macchina con tutte le sicurezze del caso ed un deficente in moto ti si pianta a 130 sulla fiancata... allora che facciamo, li rinchiudiamo in una botte 'sti figli??? Vorrei ricordare che, prima di pensare a 'ste cose, ci sono zone in Italia nelle quali il casco è un optional anche per i 16enni... la maggior parte degli adulti responsabili non si mette la cintura neanche ad incollargliela, l'uso dele strisce pedonali da parte DI QUASI TUTTI è sconosciuto...
E queste, a confronto di altre, sono cagate... pensate che esistono posti nei uqali i figli non hanno da mangiare, posti nei quali si muore per un raffreddore, posti nei quali l'acqua non si può bere... perchè allora, visto che i bambini sono tutto, non doniamo tutti quello che abbiamo per risolvere questi problemi???
Ve lo dico io, perchè siamo ipocriti, perchè siamo egoisti col vizio del puntare il dito...
Sia chiaro, non sto accusando nessuno di voi e tantomeno chi ha aperto il 3ad, faccio solo una considerazione sulla nostra società in generale... facendo un piccolo paragone guardare a questi problemi, a mio avviso, equivale a curare un brufolo sulla pelle di un malato di tumore... molto meglio attaccare il male a mio modo di vedere, ma più difficile, meglio allora strizzare il brufoletto

Ciao e buonanotte a tutti.
Ale.
andreasonia01052009
Jun 25 2007, 12:46 AM
QUOTE(alebao @ Jun 25 2007, 01:13 AM)

......
Non centra nulla il fatto di andare a 30 o 130...
Il discorso è un'altro, se un bambino cade, anche se non sbatte direttamente la testa può avere dei gravi problemi, le emorragie cerebrali nei bambini vengono anche generete da un semplice scossone... hanno le pareti di tutti gli organi molto più deboli delle nostre, sono ancora in formazione e molte volte va bene ma certe volte, per fortuna poche va male ma è meglio non sfidare la fortuna penso...
sono daccordo con te che ci sono persone che non mettono la cintura, ragazzi di 16 anni che per non rovinarsi i capelli non usano il casco ma ti posso dire che reputo stupidi anche loro... non sono sicuramente esclusi poichè usano la macchina o non sono genitori ...
Mah...
buoni scatti
Banshee
Jun 25 2007, 01:30 AM
Beh sono considerazioni diverse, mettere a rempetaglio la vita altrui è da stupidi e non ci piove, non mettersi il casco o non allacciarsi la cintura sono problemi individuali che dovrebbero essere lasciati al libero arbitrio.
buzz
Jun 25 2007, 02:02 AM
Si dovrebbe cercare di fare tutto il possibile per stare in sicurezza.
Il buon senso dovrebbe parlare al posto delle norme, ma spesso non basta, o non esiste nemmeno.
Le regole ultime sulla sicurezza servono a salvaguardare la comunità da spese sanitarie relative ai danni causati dal non uso delle dotazioni di sicurezza.
E' un discorso tutt'altro che moralista o interessato, bensì altamente egoistico.
Un traumatizzato costa alla comunità, quindi per fare risparmiare soldi al contribuente è bene che il numero dei traumatizzati gravi decresca.
S', è molto cinico, ma reale ed efficace.
Poi ogniuno di noi è libero (relativamente) di farsi male come meglio crede, ma poi non venga a piangere se l'assicurazione non gli paga la degenza visto che non aveva le cinture allacciate.
che poi esista di peggio di una famigliola che vioaggia in 3 sullo scooter, nonci piove.
Ci sono quelli che si drogano, quelli che vanno a rapinare banche, gli assassini, quelli che lavorano sulle impalcature senza cintura, saldano senza maschera... l'elenco è lungo.
E infatti noi da buoni Italiani troviamo in questo una giustificazione ai nostri "peccati veniali".
Dato che c'è chi ruba miliardi, cosa vuoi che importi se io rubo qualche spicciolo?
Banshee
Jun 25 2007, 05:26 AM
QUOTE(buzz @ Jun 25 2007, 03:02 AM)

Si dovrebbe cercare di fare tutto il possibile per stare in sicurezza.
Il buon senso dovrebbe parlare al posto delle norme, ma spesso non basta, o non esiste nemmeno.
Le regole ultime sulla sicurezza servono a salvaguardare la comunità da spese sanitarie relative ai danni causati dal non uso delle dotazioni di sicurezza.
E' un discorso tutt'altro che moralista o interessato, bensì altamente egoistico.
Un traumatizzato costa alla comunità, quindi per fare risparmiare soldi al contribuente è bene che il numero dei traumatizzati gravi decresca.
S', è molto cinico, ma reale ed efficace.
Poi ogniuno di noi è libero (relativamente) di farsi male come meglio crede, ma poi non venga a piangere se l'assicurazione non gli paga la degenza visto che non aveva le cinture allacciate.
che poi esista di peggio di una famigliola che vioaggia in 3 sullo scooter, nonci piove.
Ci sono quelli che si drogano, quelli che vanno a rapinare banche, gli assassini, quelli che lavorano sulle impalcature senza cintura, saldano senza maschera... l'elenco è lungo.
E infatti noi da buoni Italiani troviamo in questo una giustificazione ai nostri "peccati veniali".
Dato che c'è chi ruba miliardi, cosa vuoi che importi se io rubo qualche spicciolo?
E' chiaro che se ne facciamo un discorso economico per la comunità hai perfettamente ragione ma seguendo il tuo ragionamento allora dovrebbero proibire il fumo, l'alcool, la matriciana e tante tante altre cose o comportamenti

Per me è una questione di libertà individuale come l'eutanasia la convivenza e molto molto altro
Alessandro Casalini
Jun 25 2007, 06:43 AM
Dico la mia l'ultima volta e poi non intervengo più perchè non ci capiamo...
Io sono d'accordo nel salvaguardare, sono d'accordo sull'Italiano, sono d'accordo sul discorso economico, sono d'accordo sulla delicatezza dei bambini(ma fino ad un certo punto...).
Ma avete idea delle "tronate" che prendono ogni giorno all'asilo, in casa, per strada, in ogni gioco che fanno??? Bhè, non sono macchine fotografiche ragazzi, sono fatti per vivere e non si possono mettere sotto una campana di vetro o sotto una scatola, per milioni d'anni siamo andati avanti con l'evoluzione proprio perchè l'essere umano poi tanto delicato non è... non fasciamoci troppo la testa...
Perchè se mi dite che è stupido un bastardo che fa lavorare bambini di 10anni 9 ore al giorno sono PIU' che d'accordo, li si che si deve prendere la fotocamera e denunciare, ma non esageriamo però... e che sarà mai portare il bimbo sullo scooter?
Mio padre mi portava sulla vespa quando ero piccolo 30anni fa, ed allora non c'era neanche il casco. Un deficente??? Bah, se lo dite voi... avrebbe ucciso per me e non credo proprio che non tenesse alla mia salute, ma semplicemente andava piano e stava attento!
Poi se la disgrazia deve capitare capiterà, ma a prescindere da quello che si sta facendo, ve lo assicuro.
Ciao a tutti e buona discussione, Alessandro.
Maicolaro
Jun 25 2007, 09:30 AM
Il fatto che sia illegale dovrebbe essere sufficiente a portare un giudizio univoco sulla foto postata.
Trent'anni fa non lo era e tuo padre faceva benissimo a farlo, oggi le cose (a torto o a ragione) sono diverse.
Purtroppo nel nostro paese ciò che è legale o illegale viene letto più come un suggerimento che come un divieto o una prescrizione
joshid
Jun 25 2007, 10:46 AM
Purtroppo c'è gente che non capisce il reale pericolo di determinate situazioni!!!! Il bambino senza casco a sandwich tra i genitori? Molto pericolo e irresponsabile!! Ma perchè avete mai visto quei genitori che tengono i bambini in barccio sul sedile anteriore o ancora peggio che li tengono in piedi davanti con la mani poggiate sul cruscotto...sotto al quale c'è l'airbag!!!!!!!!
Secondo voi che fine fa quel bambino in caso di urto a 20km/h!?!?!? Rischia di morire per l'esplosione dell'aribag!!!!! E per avere due genitori imbecilli!!!:angry: Purtroppo non c'è rimedio alla stupidità umana!!!!
Scusate se mi accaloro. Ma in parte seguo da vicino queste cose...e spesso gli elementi per evitare le tragedie ci sono e basta poco. Poi se deve capitare...capita. Ma in autostrada contromano bendato...poi non puoi dare la colpa al fato.
un saluto,
daniele.
davide.lomagno
Jun 25 2007, 11:00 AM
Fortunatamente il fato in queste cose ci mette lo zampino e provvede a proteggere il malcapitato di turno che non ha nessuna colpa per genitori così senza cervello.
Ma a cosa gli servira' poi il casco,dato che la loro testa e desolatamente vuota............
nippur
Jun 25 2007, 11:54 AM
QUOTE(alebao @ Jun 25 2007, 07:43 AM)

Mio padre mi portava sulla vespa quando ero piccolo 30anni fa, ed allora non c'era neanche il casco. Un deficente??? Bah, se lo dite voi...
Per i tempi e i costumi che correvano probabilmente non era un deficente 30 anni fa, ma chiediti se oggi rifarebbe la stessa cosa?
Un altra cosa: l'evoluzione della specie (da te accennata), è per fortuna accompagnata dalla civilizzazione grazie anche alla regolamentazione delle norme che garantiscono l'incolumità delle persone.
Trovo sempre poco delicato ricorrere a questo riferimento scientifico, in particolar modo per tutte le persone coprotagoniste complementari di questa teoria.
IgorDR
Jun 25 2007, 01:28 PM
Premetto che vado in moto da molti anni, da prima che il casco fosse obbligatorio, ma nonostante ciò l'ho sempre usato. Dunque non sono per niente daccordo sul portare né bambini, né adulti senza casco sulla propria moto.
Però è indubbio che siamo diventati iperprotettivi con i nostri figli, al punto che preferiamo richiuderli in casa davanti ad una playstation piuttosto che mandarli in giro in bicicetta all'aperto... da soli.
Dalle nostre scele nasce una nuova generazione di... imbecilli, cioè di ragazzi storiditi dai videogames ma soprattutto incapaci di affrontare le difficoltà da soli, tanto c'è sempre il genitore nei paraggi che risolve tutto, magari acquistando l'ultima versione del telefonino.
Vi faccio leggere questo piccolo saggio spiritoso, giusto per farvi capire di cosa parlo.
Tu che sei nato prima del 1980:
A ben pensarci, è difficile credere che siamo vissuti fino ad oggi!!
Da bambini, andavamo in macchina (quelli che avevano la fortuna di averla) senza cinture di sicurezza e senza airbag... e viaggiare nel cassone posteriore di un pick-up, in un pomeriggio torrido, era un regalo speciale.
I flaconi dei medicinali non avevano delle chiusure particolari.
Bevevamo l'acqua dalla canna del giardino, non da una bottiglia. Che orrore!!
Andavamo in bicicletta senza usare un casco.
Passavamo dei pomeriggi a costruirci i nostri "carri giocattolo".
Ci lanciavamo dalle discese e dimenticavamo di non avere i freni fino a quando non ci sfracellavamo contro un albero o un marciapiede.
E dopo numerosi incidenti, imparavamo a risolvere il problema.... noi da soli!!!
Uscivamo da casa al mattino e giocavamo tutto il giorno; i nostri genitori non sapevano esattamente dove fossimo, nonostante ciò sapevano che non eravamo in pericolo.
Non esistevano i cellulari. Incredibile!!
Ci procuravamo delle abrasioni, ci rompevamo le ossa o i denti... e non c'erano mai denunce, erano soltanto incidenti: nessuno ne aveva la colpa.
Ti ricordi degli incidenti?
Avevamo delle liti, a volte dei lividi. E anche se ci facevano male e a volte piangevamo, passavano presto; la maggior parte delle volte senza che i nostri genitori lo sapessero mai.
Mangiavamo dei dolci, del pane con moltissimo burro e bevande piene di zucchero... ma nessuno di noi era obeso.
Ci dividevamo una Fanta con altri 4 amici, dalla stessa bottiglia, e nessuno mai morì a causa dei germi.
Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi.
Nè la TV via cavo, nè le videocassette, nè il PC, nè Internet; avevamo semplicemente degli amici.
Uscivamo da casa e li trovavamo. Andavamo, in bici o a piedi, a casa loro, suonavamo al campanello o entravamo e parlavamo con loro.
Figurati: senza chiedere il permesso! Da soli! Nel mondo freddo e crudele!
Senza controllo! Come siamo sopravvissuti?!
Ci inventavamo dei giochi con dei bastoni e dei sassi.
Giocavamo con dei vermi e altri animaletti e, malgrado le avvertenze dei genitori, nessuno tolse un occhio ad un altro con un ramo e i nostri stomaci non si riempirono di vermi.
Alcuni studenti non erano intelligenti come gli altri e dovevano rifare la seconda elementare.
Che orrore!!! Non si cambiavano i voti, per nessun motivo.
I peggiori problemi a scuola erano i ritardi o se qualcuno masticava una cicca in classe.
Le nostre iniziative erano nostre. E le conseguenze, pure. Nessuno si nascondeva dietro a un altro.
L'idea che i nostri genitori ci avrebbero difeso se trasgredivamo ad una legge non ci sfiorava; loro erano sempre dalla parte della legge.
Se Ti comportavi male i tuoi genitori ti mettevano in castigo e nessuno li metteva in galera per questo.
Sapevamo che quando i genitori dicevano "NO", significava proprio NO.
I giocatoli nuovi li ricevevamo per il compleanno e a Natale, non ogni volta che si andava al supermercato.
I nostri genitori ci facevano dei regali con amore, non per sensi di colpa.
E le nostre vite non sono state rovinate perché non ci diedero tutto ciò che volevamo.
Questa generazione ha prodotto molti inventori, amanti del rischio e ottimi risolutori di problemi.
Negli ultimi 50 anni c'è stata un'esplosione di innovazioni e nuove idee.
Avevamo libertà, insuccessi, successi e responsabilità, e abbiamo imparato a gestirli.
Tu sei uno di loro. Complimenti!!!
buzz
Jun 25 2007, 02:04 PM
Io sono uno di loro, e pensate che tutti siamo discendenti di qualcuno che beveva dalle pozze d'acqua piene di germi, che dormiva in grotte senza riscaldamento, che si arrampicava sugli alberi.
Anche allora l'uomo faceva il possibile per sopravvivere, e c'è riuscito.
Fare il possibile per guardarsi la salute non è uno sbaglio, lo sbaglio è il contrario.
Ovviamente senza esagerare, perchè il gioco (la prudenza) deve valere la candela (qualità di vita). e qui il limite è soggettivo.
Luc@imola
Jun 25 2007, 07:12 PM
Una volta i fotografi agli autodromi fotografavano le F1 coi piedi sul cordolo interno e si spostavano di scatto quando passava un auto.
Rivedere oggi quelle immagini e' a dir poco "pazzesco".
Qualche progresso l'abbiamo fatto.. e li abbiamo fatti anche per chi non si rende conto credo.
stefanocucco
Jun 25 2007, 08:23 PM
ciao, bello il saggio.. bè dai penso anche che chi è nato nei primi anni '80 (come me) si rivede in tanti passaggi del saggio..
maxter
Jun 25 2007, 08:35 PM
Purtroppo un bimbo piccolo così non si deve proprio portare in moto, nè con nè senza casco: infatti il casco peserebbe comunque troppo e per fargli del male al collo basterebbe semplicemente indossarlo o una frenata o una accelerata. Spero che abbiano fatto solo pochi metri per andare al mare, consci del pericolo e quindi stando molto ma molto attenti. Comunque sempre pericoloso giudicare e sentenziare troppo affrettatamente.
Paolo66
Jun 26 2007, 08:16 AM
Anni fa il traffico era ben diverso, basta guardare le statistiche degli incidenti per capirlo. E vederne anche la percentuale di mortalità...
I miei bimbi in auto viaggiano regolarmente sui seggiolini, dopo un po' protestano perchè non gli piace stare legati, ma non transigo. Gli metto il caschetto anche per andare in bici, sarò fissato, ma li amo e non sono disposto a rischiare stupidamente per così poco, non mi perdonerei mai se succedesse qualcosa per una mancanza del genere.
Ps.: vedo spesso anche la mamma che porta il bimbo a scuola tenendolo sulle gioncchia, mentre guida la sua gigantesca monovolume. Andrà anche piano, ma come fare a spiegarle che basta il primo imbecille a tutta birra che la urta, a provocare lo scoppio dell'air-bag?
lucnikon
Jun 26 2007, 09:53 AM
QUOTE(Paolo66 @ Jun 26 2007, 09:16 AM)

Anni fa il traffico era ben diverso, basta guardare le statistiche degli incidenti per capirlo. E vederne anche la percentuale di mortalità...
I miei bimbi in auto viaggiano regolarmente sui seggiolini, dopo un po' protestano perchè non gli piace stare legati, ma non transigo. Gli metto il caschetto anche per andare in bici, sarò fissato, ma li amo e non sono disposto a rischiare stupidamente per così poco, non mi perdonerei mai se succedesse qualcosa per una mancanza del genere.
Ps.: vedo spesso anche la mamma che porta il bimbo a scuola tenendolo sulle gioncchia, mentre guida la sua gigantesca monovolume. Andrà anche piano, ma come fare a spiegarle che basta il primo imbecille a tutta birra che la urta, a provocare lo scoppio dell'air-bag?
Ed oltre a ciò, cosa spiegare al malcapitato che viene investito dalla mamma che è distratta dal figlioletto che tiene in braccio mentre guida?
Ci sono anche queste situazioni.
Luca
Hispanico7
Jun 26 2007, 10:35 AM
Ho sentito da una persona che conosco in Svizzera che la le leggi sono severissime, per dire qualche legge: se non porti la cintura ti levano la patente, se superi il limite ti levano la patente, se passi con il rosso ti levano la patente,se non porti il casco ti levano la patente, se causi un incidente ti levano la patente per anni; una cosa buona però la è che i limiti sono più razionali cioé su una strada gigante in Italia il limite in genere è 50Km/h, in Svizzera su una strada uguale è 70 - 80Km/h.
Io andrei a vivere in Svizzera...
IgorDR
Jun 26 2007, 11:30 AM
QUOTE(Hispanico7 @ Jun 26 2007, 11:35 AM)

Io andrei a vivere in Svizzera...
Sai che xxx!
Come dice Beppe Grillo, la Svizzera è noiosissima, si conversa solo di cioccolata e di orologi.
luigi67
Jun 26 2007, 06:48 PM
QUOTE(buzz @ Jun 25 2007, 03:02 AM)

.... quelli che lavorano sulle impalcature senza cintura....
...purtoppo sono moltissimi,ma questo è un altro discorso...
QUOTE(IgorDR @ Jun 25 2007, 02:28 PM)

Tu che sei nato prima del 1980:........
......Tu sei uno di loro. Complimenti!!!

....questo sarebbe da stamparlo,e farlo leggere un pò in giro,alle persone che hanno dimenticato...
...per tornare in tema....
questi bambini hanno rischiato molto, ma molto meno del bambino sullo scooter,di farsi male...
....mi ha fatto più rabbrividire quel bambino sullo scooter, che questi tre...
un saluto,Gigi
Franco_
Jun 26 2007, 07:11 PM
QUOTE(Hispanico7 @ Jun 26 2007, 11:35 AM)

...
Io andrei a vivere in Svizzera...
Casomai in Spagna...
Scusa, ma non ho resistito
Il tema è serio, purtroppo; troppo spesso ci si comporta come se le disgrazie debbano succedere sempre e solo agli altri e non ci si rende conto che la vita è una sola (e per di più quella dei bambini vale doppio perchè loro si affidano completamente a noi

)
.oesse.
Jun 26 2007, 08:57 PM
QUOTE(cratty @ Jun 24 2007, 01:27 PM)

Provate ad immaginare in caso di urto secco, la massa corporea di lei che energia produce (massa per velocità al ^2) e che fine potrebbe fare il piccolo schiacciato tra i 2.
Non ho parole.
Fortunatamente il fato in queste cose ci mette lo zampino e provvede a proteggere il malcapitato di turno che non ha nessuna colpa per genitori così senza cervello.
Saluti
Ec= 1/2 MV^2 (tanto per essere corretti) (energia cinetica)
Se si schianta devi pero' fare la differenza delle masse (la velocita' e' la stessa). forse in questo caso sarebbe pero' opportuno usare la variazione della quantita' di moto...
Va beh.... sul senza cervello non hai tutti i torti.
.oesse.
Luc@imola
Jul 3 2007, 06:33 PM
Probabilmente hanno visto piu' volte questo tipo di foto anche i nostri politicanti che una su mille di buone ne fanno.. ed e' al varo una legge che vieta di salire sugli scooter i bambini fino a 5 anni.
Sembra paradossale che a volte siano piu' sensibili i politici (che non tutti han dei figli magari) che i genitori a questo tipo di problema.
Meno male.
buzz
Jul 3 2007, 07:40 PM
Luca, sono così disilluso che una cosa del genere mi fa malignare che l'azienda dei caschi non si sia messa daccordo per le tangenti da distribuire, per cui per dispetto non glie ne fanno vendere!
lo so è molto cattiva e prova di fondamento, ma a pensare male.....
Luc@imola
Jul 3 2007, 10:12 PM
Quasi da "sono talmente disperato che spero che il cielo tramonti!" (Vasco)
Prendiamo buono almeno il risultato.
Anche se e' facile che puoi aver ragione.. oramai..
plxmas
Jul 4 2007, 07:22 AM
QUOTE(luigi67 @ Jun 24 2007, 12:54 PM)

....Ero fermo ad un semaforo,quando ho visto questi tre
eppure sembravano persone adulte...
un saluto,Gigi
P.S. dire che i due "adulti" avevano il casco e il bambino no,è un dettaglio insignificante?
quando uno stato deve legiferare su cose che il normale buon senso e l'istinto di genitore dovrebbe avere insite nell'animo, si è nel pieno vigore della civiltà della barbarie. (e mi riferisco proprio al trasporto dei bambini in moto)
stranamente ai tg fanno vedere che ste cose però succedono solo a napoli.
danielsann
Jul 4 2007, 03:31 PM
QUOTE(buzz @ Jul 3 2007, 08:40 PM)

Luca, sono così disilluso che una cosa del genere mi fa malignare che l'azienda dei caschi non si sia messa daccordo per le tangenti da distribuire, per cui per dispetto non glie ne fanno vendere!
lo so è molto cattiva e prova di fondamento, ma a pensare male.....
Sante parole ...... se ti puo' consolare, sono maligno come te !!!
...e poi.... se ci pensi bene .... non e' tanto maligno il nostro pensiero ....
Salutamu....#
joshid
Aug 31 2007, 10:52 PM
io ribadisco...viviamo nel paese dei balocchi!
in un paese dove per
guida in stato di ebbrezza...forse stanno pensando...ma non nè sono sicuri...di mettere l'arresto andare in scooter senza casco è il minino...anzi è quasi un bravo cittadino.
Questa cosa mi rende molto triste, soprattutto perchè andando all'estero (dove sicuramente avranno altri problemi e altri difetti) con il semplice buon senso sembra che stiamo 20 anni avanti a noi.
un saluto,
daniele.
Luc@imola
Aug 31 2007, 11:02 PM
Guarda.. sono d'accordo, piu' si guarda fuori e piu' si capisce come siamo messi.... oltre ai problemi.
_Mauro_
Aug 31 2007, 11:02 PM
QUOTE(cratty @ Jun 24 2007, 01:27 PM)

Provate ad immaginare in caso di urto secco, la massa corporea di lei che energia produce (massa per velocità al ^2) e che fine potrebbe fare il piccolo schiacciato tra i 2.
Non ho parole.
Fortunatamente il fato in queste cose ci mette lo zampino e provvede a proteggere il malcapitato di turno che non ha nessuna colpa per genitori così senza cervello.
Saluti
... magari restasse tra loro... in realtà, in caso di scontro, di arresto brusco della moto, il bambino farebbe un bel volo per schiantarsi poi a qualche metro dalla moto... la cosa pazzesca, quando vedo queste cose, è che chi ha la maggiore responsabilità, chi è alla guida, gioca con la pelle degli altri, perchè non è chi tiene il manubrio, a rischiare il peggio, ma chi sta dietro, la ragazza, o il bambino, o tutti e due.
Ciao
Mauro
joshid
Aug 31 2007, 11:18 PM
Rileggendo questo post...mi è rivenuta in mente una cosa che volevo fare qualche tempo fa...un blog dove mettere tutti i video girati all'estero...e le rispettive situazioni in italia...sicuramente non per cambiare il mondo...ci mancherebbe, ma per rendersi conto che ci vuole proprio poco per vivere in maniera civile.
Comunque...buona notte a tutti i sognatori.
ciao,
daniele.