Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pixel89
Ciao smile.gif

Sto pensando di comprare una nuova ottica, vendere il mio 70-300 e comprare un grandangolo (il nikon 12-24) oppure un macro (nikon 105 vr).

Al momento ho una D50 con il 28-70 f/2.8 (oltre al 70-300 che non uso mai).

Non so sinceramente quale possa essermi più utile, ora come ora mi è venuta voglia di fare delle macro, e per questo sono più orientato sul 105 vr.

Voi quale comprereste prima?
A quanto posso vendere il mio 70-300 D col quale ho scattato meno di 500 foto (è perfetto wink.gif )?

Ciao e grazie wink.gif
andreasonia01052009
A quanto vedere il tuo vetro non so prprio risponderti, e ricorda che non si può parlare di prezzi altrimenti i moderatori ci sgridano e fanno bene... regolamento... se mai in MP...
Per quanto riguarda la scetla delle ottiche io opterei per il 105 VR è ottimo per le macro e anche fuori da quell'utilizzo è una buonissima ottca. Certamente il 12-24 è un ottica che merita veramente, nitido, buonissima saturazione... splendido... per i grandangoli è il top ma se per ora non ti manca un focale grandangolare, o meglio non ne senti la necessità, poichè la tua focale più grandangolare è un 28 che non si può definire grandangolo vai sul 105 VR

buoni scatti e buona scelta.

PS se puoi provarli entrambi è meglio così valuti anche tu con mano e non solo per sentito dire...
gandalef
una cosa è il grandangolo, un'altra la macro. Se vuo fare macro allora il 105 è ottimo, anche se un pensierino al 60micro o al vecchio 105 AF-d gle lo farei. Il vr è un tele dalle ottime qualità: nitido, ha il vr è af-s, if e moltiplicabile con i TCE. Il 12-24, come detto da infermiere, è abbastanza nitido, molto contrastato ed è il "grandangolo" per le digitali.
Scegli in base alle tue esigenze e preferenze. Sono due ottiche diverse come uso che come tipologia. Personalmente da amante dei grandangoli io opterei per il 12-24 (come ho fatto all'inizio) poi de gustibus...
decarolisalfredo
Troppa differenza tra i due, sono cose completamente diverse e solo tu puoi sapere che tipo di foto fai.
Vedo che usi uno zoom normale (e che zoom, caspita!), senti la mancanza di focali grandangolari? Fai larghi panorami? vuoi entrare nella scena? Allora il 12-24.

Ma visto che usi focai sul normale e vuoi coglere qualche piccolo particolare o addirittura sei attratto dalla macro, allora il 105, che ti può fare anche da mediotele, visto che sulle lunghe focali saresti del tutto scoperto.

Non è una questione di obiettivo, sono ottimi ambedue, ma molto distanti come utilizzo, dovrai propio decidere tu.

andreasonia01052009
QUOTE(gandalef @ Jun 24 2007, 12:31 AM) *

...
ed è il "grandangolo" per le digitali.
...


Come smentire... guru.gif è il top per il digitale... tongue.gif
PS anche io opterei per il 12-24 ma de gutibus...
apeschi
Devi capire tu che cosa veramente ti manca.
Hai scritto che il 70-300 non l'hai praticamente utilizzato, al che ne concludo che non ami i teleobiettivi.
Che genere di fotografie fai prevalentemente?
Se non ami i teleobiettivi, il 105 VR macro lo utilizzerai nel tuo caso principalmente solo per fare delle foto macro (anche se la qualita' a 105 e' sicuramente superiore rispetto al 70-300 a 105 di focale e quindi magari poi lo utilizzi anche come tele e non solo come macro).
Se quindi senti forte l'esigenza di un macro puoi andare sul 105 (che pero' come dicevo e' anche un ottimo tele e non solo un macro e nel tuo caso lo utilizzeresti poco come tele non amando le focali tele a quanto capisco). Se invece pensi di fare fotografie piu' a largo campo e quindi la macro e' solo un diversivo ma non la principale attivita', allora vai sul 12-24 nikkor. Come macro considera come ti e' stato suggerito anche il 60 ed il precedente 105 non VR. (Cioe' se vuoi risparmiare e non pensi di usare una focale tele, puoi comprare un ottimo macro magari non VR e meno costoso e mettere da parte i soldi per il 12-24).
pixel89
Ok, mi sa che a questo punto optero per il 105 wink.gif

Il 70-300 non lo uso perchè non sempre scatto con tanta luce, e perciò, senza vr e oltretutto molto poco luminosa... non è il massimo diciamo...

Senza porsi il problema dei soldi, è meglio il 105 vr, il 105 vecchio o il 60?

Grazie ancora! wink.gif
Ciao
decarolisalfredo
Il 60 lo escluderei perchè sei coperto come focale, invece il 105 può anche servirti come medio tele, e comunque per la macro, il 60 solo macro.
Frai i due ,se i soldi non influiscono nella scelta, prenderei il VR, ha anche il motore incorporato.
Il precedente comunque è buonissimo e dovrebbe essere di facile reperibilità nell'usato.
gandalef
QUOTE(pixel89 @ Jun 24 2007, 07:24 PM) *

Senza porsi il problema dei soldi, è meglio il 105 vr, il 105 vecchio o il 60?


se fai solo macro, il 105 AF-d (considerato il pur eccellente 60). Tra i due 105 ovviamente non posso che consigliarti il vr per i motivi sopra esposti
alcarbo
Quindi solo per macro il 105 vr è meglio del 60 micro ?

QUOTE(gandalef @ Jun 24 2007, 12:31 AM) *

Se vuo fare macro allora il 105 è ottimo, anche se un pensierino al 60micro o ...... lo farei.
gandalef
QUOTE(alcarbo @ Jun 25 2007, 06:15 AM) *

Quindi solo per macro il 105 vr è meglio del 60 micro ?


solo per macro personalmente metterei in ordine così

1) 105 af-d
2) 60
3) 105vr

1) oggi si acquista a prezzi davvero contenuti. L'ho trovato un tantino un po meglio del vr come resa in macro

2) anch'esso eccellente, pari qualità del 105 ma ti costringe a stare un po più vicino ai soggetti, quindi per insetti o animali che battano la fuga facilmente meglio stare il più lontano possibile. Ottimo il suo utilizzo come obiettivo per i soffietti.

3) ha una resa migliore ad infinito rispetto al vecchio 105. E' IF quindi non ha allungamenti del barilotto per cui lo trovo più bilanciato nella messa a fuoco. E' VR quindi con i pregi del caso, ma in macro serve a poco. E' SWM, per cui silenzioso e più veloce rispetto al fratello minore. Non ultimo è moltiplicabile con i TCE senza perdere gli automatismi (col TC-20E arriva al RR 2:1).

Se non hai davvero problemi di budget e ami la macro, allora prova il 200mm micro rolleyes.gif
Gianca05
che strano il tuo quesito, vendere un 70-300 per comprare un grandangolo eventualmente l'opzione è un obbiettivo macro, ma sono esattamente 3 cose differenti, se pensi al corredo nel senso ci sono quelli che guardano al numero di obbiettivi che hanno che al numero di foto che scattano dovresti averli tutti e tre, ma credo sia meglio pensare al tipo di fotografia che tu preferisci scattare, se paesaggi 12-24 naturalmente, se ti piacciono le magro macro sia, se ti piace isolare cercare il dettaglio di certe cose, fare un poco di foto ad animali e ritratto tieni il 70-300, guarda + a quello che ritieni di utilizzare e non a quello che manca nel corredo, ciao e buone foto Giancarlo. wink.gif
Queller
QUOTE(gandalef @ Jun 25 2007, 08:46 AM) *

solo per macro personalmente metterei in ordine così


3) ha una resa migliore ad infinito rispetto al vecchio 105. E' IF quindi non ha allungamenti del barilotto per cui lo trovo più bilanciato nella messa a fuoco. E' VR quindi con i pregi del caso, ma in macro serve a poco. E' SWM, per cui silenzioso e più veloce rispetto al fratello minore. Non ultimo è moltiplicabile con i TCE senza perdere gli automatismi (col TC-20E arriva al RR 2:1).



Hai qualche foto da postare con l'accoppiata 105VR+TC-20E? la cosa mi solletica grazie.gif
gandalef
QUOTE(Queller @ Jun 25 2007, 08:00 PM) *

Hai qualche foto da postare con l'accoppiata 105VR+TC-20E? la cosa mi solletica


al momento nessuna visto che quelle che avevo fatto ai tempi le ho eliminate dato he rano delle semplici prove, ma appena posso faccio qualche scatto e lo posto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.