Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stateless
Da incompetente chiedo se è normale che i file RAW della D70 vengano aperti in Photoshop CS con la possibilità di effettuare pochissime regolazioni (WB ed esposizione) mentre per i file RAW della Canon S30 ci sono una marea di regolazioni. La versione del plug-in Camera Raw è l'ultima.
Ciao a tutti.
domenico marciano
Se aperti tutti e due con Adobe le regolazioni credo siano identiche.Ma la S30 scatta anche in Raw?
Stateless
Sì, la S30 scatta anche in RAW.
Però le regolazioni sono diverse. Ripeto: per i file NEF della D70 poca roba a differenza del file RAW della Canon che ha tantissime regolazioni. Ovviamente parlo sempre di Adobe Photoshop CS. Sbaglio io qualcosa? blink.gif
domenico marciano
Guarda all'interno della cartella formati di file di Photoshop che non ci siano i due plug installati col Nikon View e rimuovili.Automaticamente poi dall'interno di Photoshop cliccando su un file Raw dovrebbe lanciarsi il programma.
Stateless
QUOTE (domenico marcianò @ Jul 18 2004, 11:14 AM)
Guarda all'interno della cartella formati di file di Photoshop che non ci siano i due plug installati col Nikon View e rimuovili.

Problema risolto smile.gif
Ti ringrazio tantissimo! biggrin.gif
Marvel
Scusate se mi intrometto ...ma non ho capito il procedimento ..potreste spiegarmelo meglio ?

Grazie
domenico marciano
quando si installa il Nikon View all'interno della cartella, formati di file, si depositano i due plug del View e quindi sono predominanti quando si clicca su un file Raw.Eliminandi gli stessi dalla cartella e cliccando nuovamente su un file Raw si apre a questo punto il Camera Raw di Photoshop che e' piu' completo e con piu' funzioni.
Chiaro? Pollice.gif
Marvel
ok Pollice.gif

Grazie Domenico

Ciao
Lambretta S
Senza eliminare i plug-in Nikon... che potrebbero pure servire... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Invece di apri... usare apri come... opzionando come formato file il camera raw così facendo si aprono con il plug-in esteso... wink.gif wink.gif wink.gif
hausdorf79
QUOTE (domenico marcianò @ Jul 18 2004, 01:35 PM)
quando si installa il Nikon View all'interno della cartella, formati di file, si depositano i due plug del View e quindi sono predominanti quando si clicca su un file Raw.Eliminandi gli stessi dalla cartella e cliccando nuovamente su un file Raw si apre a questo punto il Camera Raw di Photoshop che e' piu' completo e con piu' funzioni.
Chiaro? Pollice.gif

Nella cartella che dici tu ho i file che vedi nell'allegato.
Cosa devo rimuovere?
Claudio Rampini
Devi seguire questo percorso:
Programmi > Adobe > Photoshop CS > Plug-Ins > Adobe Photoshop Only > File Formats

Da lì devi togliere (io li ho rinominati): Nikon NEF Plugin e Nikon YCC TIFF

Ciao.
Marco Negri
QUOTE (domenico marcianò @ Jul 18 2004, 10:14 AM)
Guarda all'interno della cartella formati di file di Photoshop che non ci siano i due plug installati col Nikon View e rimuovili.Automaticamente poi dall'interno di Photoshop cliccando su un file Raw dovrebbe lanciarsi il programma.

Precisa l'informazione di Domenico.
un altro sistema senza cancellare le Plug-ins automaticamente installate dai programmi Nikon, es:
Nikon View o Picture Project è il seguente:
photoshopCS>plug-in>adobe photoshop only>formati file
rinominare la plugin

Nikon NEF pluginLE.8bi

con qualsivoglia altra estensione, es:

Nikon NEF pluginLE.old

Automaticamente Phshop all'apertura di un file RAW utilizzerà come default il proprio proramma camera RAW.

Marco
Lambretta S
Aho ma che vi hanno fatto sti plug-in che li volete cancellare per forza... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (lambretta @ Jul 18 2004, 08:35 PM)
Aho ma che vi hanno fatto sti plug-in che li volete cancellare per forza... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Quello installato da Nikon View è inutile (oltreché far perdere un tot di tempo) se si ha Capture o Photoshop CS.
massumatico
Ringrazio la Comunità, perchè avevo il problema di "stateless" e l'ho risolto con le Vostre indicazioni;purtroppo la schermata per intervenire sui file nef esce dallo schermo,e non esiste nessun comando di riduzione,ma soprattutto rimangono tagliati di circa la metà i comandi collocati a destra.I limiti della schermata non sono spostabili e quindi pur cambiando la definizione dello schermo non recupero la parte mancante.Spero di essere stato chiaro,in attesa,saluti Lamberto unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.