Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Walter Nasini
ciao

mi consigliate un'ottimo flash esterno per la 8700


grazie
DAF
METZ MECABLITZ 44-AF4
http://www.fowa.it/metz/professionali/44_af4.php
PROVARE PER CREDERE....... wink.gif
luciano_c
QUOTE (dafiero @ Jul 16 2004, 10:38 PM)
METZ MECABLITZ 44-AF4
http://www.fowa.it/metz/professionali/44_af4.php
PROVARE PER CREDERE....... wink.gif

Io l'ho comprato un paio di mesi fa
Ne sono molto soddisfatto

Ciao Luciano

My Webpage
Walter Nasini
DENKIU biggrin.gif biggrin.gif
Markkob
Io per la Coolpix 5700 ho comprato un annetto fa, un Sunpak Pz5000AF con NG54.........una bomba!!!

Ha anche la fotocellula per scatto in Slave!!! smile.gif
Walter Nasini
QUOTE (Markkob @ Jul 17 2004, 09:08 PM)
Io per la Coolpix 5700 ho comprato un annetto fa, un Sunpak Pz5000AF con NG54.........una bomba!!!

Ha anche la fotocellula per scatto in Slave!!! smile.gif

cosa è l'NG54 ?

e a cosa serve la fotocellula per lo scatto slave?

DAF
L' NG , o Numero Guida è il valore riferito alla potenza del flash ad un dato diaframma, esempio NG 40 ISo 100 a f/2 arriva fino a 20metri a ISO200 sempre con lo stesso diaframma arrivaerà a 30mt e cosi via, esistono tabelline per calcolarsi la potenza del flash un pò dovunque, di sicuro sulle istruzioni di ogni flash, ti allego quella dell'sb800, ciao
Walter Nasini
ok,

ovviamente per me che scatto sempre a 50 ISO in modalità programmata la distanza ovvimente diminuirà.

Ma è sempre necessario impostare il flash per ogni scatto oppure può lavorare sempre in automatico?

scusate la mia ignoranza ma non ho mai avuto a che fare con i flash esterni.

Per non farla lunga preferirei usare un flash che non mi faccia dannare con continue impostazioni da settare, lo vorrei usare come quello in dotazione alla fotocamera, che mi permetta di effettuare lampi di schiarita anche stando a 10 metri di distanza.

grazie ancora
DAF
Un flash dedicato alla marca o meglio alla macchina, se usato in auto non avrà nulla da settare, ci mancherebbe, che auto sarebbe, vai tranquillo....
Walter Nasini
Grazie DAF,

secondo il tuo parere da tecnico qule dei 2 flash mi consigli tenendo conto del rapporto qualità/prezzo.

e dove acquistarlo in rete?


ciao e sempre grandissimo

Mitico DAF
DAF
metz senza ombra di dubbio, per il consiglio , non sul forum, non è permessa giustamente pubblicità,scrivimi....
Markkob
La funzione Slave, data dalla fotocellula posta frontalmente al flash, serve per un'emissione che non sia per forza con il flash montato sulla camera......mi spiego:

se non inserisci il flash sulla slitta a contatto caldo, ma bensi lo poggi altrove o addirittura puoi tenerlo in mano o farlo tenere a qualcun altro, ed abiliti la funzione Slave........l'illuminatore emetterà un lampo nel momento in cui, con la tua Coolpix, farai scattare il flash interno; la fotocellula rileva questo lampo ed istantaneamente il flash esterno scatterà!!! biggrin.gif

Questo ti permette di avere degli effetti con le luci molto originali, perchè il tuo flash esterno potrai posizionarlo ovunque vorrai......in basso, in alto, frontalmente, lateralmente e persino dietro il soggetto! smile.gif

Prova a posizionare il flash, posteriormente, in modo che si nasconda nei capelli (meglio se lunghi!) di una donna.......scatta con la tua macchina abilitando il flash interno e dai un'occhiata all'effetto risultante!!! wink.gif wink.gif wink.gif

Buon divertimento............. cool.gif
Walter Nasini
ciao a tutti,

sono qui per ringraziarVi di cuore, per tutte le preziose informazioni, trucchi e indicazioni sul prodotto da scegliere.

Alla fine ho optato per il nikon sb50dx, anche se meno potente degli altri 2 consigliati , ha la funzione slave, è adatto alle macro è perfettamente compatibile con le coolpix ma soprattutto è nikon.


Grazie


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.