Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Rosalba
per recuperare un pò di spazio nel disco rigido è consigliabile comprimere i files jpeg-tif-raw utilizzando winzip? i files zippati perdono informazioni?
grazie.gif
_Simone_
i file zippati vengono compressi, e quando li scompatti tornano come prima
Massimo.Novi
QUOTE(Rosalba @ Jun 18 2007, 04:33 PM) *

per recuperare un pò di spazio nel disco rigido è consigliabile comprimere i files jpeg-tif-raw utilizzando winzip? i files zippati perdono informazioni?
...


Ciao

Non è molto consigliabile, anche se non perdono alcuna informazione in quanto è una compressione "lossless" (senza perdita).

Prima di tutto perchè un eventuale danno sul disco potrebbe interessare più scatti compressi e non uno solo o addirittura rendere illeggibile l'intero archivio. In seconda battuta perchè alcuni formati (JPEG) hanno già compressione mentre altri possono essere salvati con compressione (TIFF).

Per un salvataggio efficace in caso di problemi di spazio meglio copie su DVD esterni (più di una, su dischi di assoluta marca e qualità) e un programma per catalogare tali DVD (ACDSee amatoriale, IView Mediapro, Portfolio, Fotostation professionali) eliminando dal disco gli originali.

Saluti


sangria
non farlo

piuttosto prenditi un hdd esterno ormai non costano tanto wink.gif
Rosalba
QUOTE(manovi @ Jun 18 2007, 04:39 PM) *

Ciao

Non è molto consigliabile, anche se non perdono alcuna informazione in quanto è una compressione "lossless" (senza perdita).

Prima di tutto perchè un eventuale danno sul disco potrebbe interessare più scatti compressi e non uno solo o addirittura rendere illeggibile l'intero archivio. In seconda battuta perchè alcuni formati (JPEG) hanno già compressione mentre altri possono essere salvati con compressione (TIFF).

Per un salvataggio efficace in caso di problemi di spazio meglio copie su DVD esterni (più di una, su dischi di assoluta marca e qualità) e un programma per catalogare tali DVD (ACDSee amatoriale, IView Mediapro, Portfolio, Fotostation professionali) eliminando dal disco gli originali.

Saluti


Provvedo già a masterizzare tutti i files raw su dvd TDK in ordine cronologico e successivamente le conversioni in jpeg (sempre cronologicamente).
Grazie per il suggerimento di un programma di catalogazione in quanto il cronologico non sempre è immediato nella ricerca. Non conosco nessuno dei programmi menzionati, tu cosa suggerisci? Mi interessa un programma semplice ed intuitivo. Mediamente faccio circa 8.000 scatti all'anno di cui circa 4000 durante viaggi all'estero.
Saluti
Rosalba
Alessandro Castagnini
QUOTE(Rosalba @ Jun 18 2007, 04:13 PM) *

Provvedo già a masterizzare tutti i files raw su dvd TDK in ordine cronologico e successivamente le conversioni in jpeg (sempre cronologicamente).
Grazie per il suggerimento di un programma di catalogazione in quanto il cronologico non sempre è immediato nella ricerca. Non conosco nessuno dei programmi menzionati, tu cosa suggerisci? Mi interessa un programma semplice ed intuitivo. Mediamente faccio circa 8.000 scatti all'anno di cui circa 4000 durante viaggi all'estero.
Saluti
Rosalba

Come ti e' gia' stato detto, zippando dei files jpg, recuperi poco o niente e corri piu' rischi rispetto ai possibili benefici.

Per l'archiviazione, fai una ricerca su internet con i nomi dei programmi indicati, dopodiche', scarichi e provi.

Di quelli nominati, forse, ACDSEE e' quello piu' facile da usare (ma devo confessarti che gli altri non li conosco, quindi, potrei averti detto una...).

Torno al consiglio di prima: provali.

Ciao,
Alessandro.
Massimo.Novi
QUOTE(Rosalba @ Jun 18 2007, 05:13 PM) *

Provvedo già a masterizzare tutti i files raw su dvd TDK in ordine cronologico e successivamente le conversioni in jpeg (sempre cronologicamente).
Grazie per il suggerimento di un programma di catalogazione in quanto il cronologico non sempre è immediato nella ricerca. Non conosco nessuno dei programmi menzionati, tu cosa suggerisci? Mi interessa un programma semplice ed intuitivo. Mediamente faccio circa 8.000 scatti all'anno di cui circa 4000 durante viaggi all'estero.
...


Ciao

Un buon prodotto è IView Mediapro. Non costosissimo e molto ben fatto. Anche Extensis Portfolio è valido ma ha alcune pecche. Altrimenti anche ACDSee è buono ma meno potente e duttile dei precedenti. Fotostation è parecchio più costoso.

Scarica IView Mediapro dal sito www.iview-multimedia.com:

IView Multimedia Pro 3.1.3 download

e provalo. Non la versione Expression di Microsoft (che lo ha acquistato) ma quella originale 3.1.3 che per ora è migliore della 1.0 Microsoft.

Prova anche gli altri eventualmente.

Saluti
M@rco
Se vuoi in consiglio salva su supporto esterno, al momento si trovano HDD esterni da 500gb ad un prezzo abbordabilissimo.

MM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.