ignis
Jul 15 2004, 11:36 PM
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio .
Vorrei acquistare un obiettivo macro per la mia D70 , che sia senza troppe
pretese visto che lo utilizzer� solo sporadicamente.
Penso di riprendere prevalentemente fiori ed insetti.
Mi potete consigliare qualcosa di economico e compatibile con la mia
macchina.
Grazie a tutti.
E' il mio primo messaggio.
gabriele_olei
Jul 16 2004, 12:44 AM
Anzitutto benvenuto tra noi

dopodich� ti consiglio di leggere la sezione dedicata agli obiettivi, dove sono numerosi i threads dedicati anche ai macro, non solo Nikon....
Ciao
Andrea Lapi
Jul 16 2004, 06:42 AM
Benvenuto! Con il 70-300 apo macro Sigma si riescono a fare macro 1:2 interessanti, rimanendo lontani dal soggetto, riuscendo a sfocare bene lo sfondo.
Non costa molto e lo utilizzi anche come tele.
Certo che gli obiettivi macro hanno sicuramente un'incisione migliore!
Io sto valutando l'acquisto di un 105 micro 2,8 (magari ustato)...
Salutoni
dallostomauro
Jul 16 2004, 07:56 AM
non mi pare ci sia un obiettivo che fa macro adun prezzo pi� basso del sigma, quindi, considerando che il tuo budget pare limitato, mi sembra l'acquisto pi� appropriato (tenendo conto che ovviamente lo usi come zoom 75-300).
ignis
Jul 16 2004, 08:21 AM
Questo � vero, ma bisogna considerare che la focale 70-300 � gi� coperta nel mio corredo di obiettivi dal nikkor 70-300 1:4-5.6 D e non mi piacerebbe avere un duplicato.
Mi sta bene anche qualcosa a focale fissa.
DAF
Jul 16 2004, 09:06 AM
Allora caro Ignis, prima ,permettimi, ti faccio un'appunto e cio� che hai sbagliato sezione, la giusta � obiettivi nikkor, poi ti rispondo perch� sei appena arrivato tra noi e sarebbe scortese iniziare con un cazziatone,
Allora quando dici economico e aggiungi solo qualche fiore e insettino consigliarti un 60 micro � gi� fuori quota per te? se si allora comprati un 50 mmf/1.8 un anello di inversione BR-2A che costa circa �30 e vai tranquillo , usi il 50 rovesciato per saltuari usi e ti ritrovi con il 50 che usato a �100 lo porti via ed � "totaluse". Facci sapere....
Franz
Jul 16 2004, 09:11 AM
GRANDE DAF!!!
Mi hai preceduto...
cmq sia, se il nostro nuovo amico vuole un obiettivo macro, io punterei (anzi, PUNTERO' una volta che avr� messo da parte i soldi) sul Nikkor 105 micro, ma altrimenti c'� il Sigma 50/2,8 EX MACRO (for nikon ovviamente) per circa 320 neuri (forse qualcosa in pi�, ma non credo molto).
Buonissime foto
Franz
F.Giuffra
Jul 16 2004, 09:15 AM
Io ho un 60 Nikkor micro, ma rispetto alle mie vecchie Coolpix mi pare "mollo". Se prendo l'anello di inversione BR-2A posso metterlo sul mio 60 per potenziarlo?
Grazie a tutti.
DAF
Jul 16 2004, 09:19 AM
ciao Franz, vedi quando mi premettono economico, mi sento " castrato"

nelle risposte. Purtroppo Nikon � tutto fuorch� economicit�, e quindi c'� l'arrabbattarsi per spender meno denari ma... e ovvi chi meno spende.... C'� da dire che il nostro amico Ignis � stato alquanto chiaro per l'uso che ne vorr� fare, quindi a priori ho scartato l'idea delle lenti specifiche perch� costano, se � bravo con �130 si trova un 50 + la possibilit� di lavorare in macro rovesciandolo, con ottimi risultati per un uso sporadico, se poi vuole risparmiare ancor di pi� si compre tre belle lenti close-up , magari di quelle buone, cokin la prima che mi viene in mente con � 60 le porti via, e avr� comunque raggiunto e superto il rapporto 1:1 con la minima spesa e ovviamente anche con la minima qualit�, ora di che livello di qualit� si parla � molto personale la risposta, io ricordo che la discussione � nata con la premessa ECONOMICO e quindi....
DAF
Jul 16 2004, 09:23 AM
per giuffra, premesso che potresti rovesciare l'obiettivo che ti pare, avere un 60 micro e definirlo mollo che sigifica? come definizione, come incisivit�, come rapporto ingrandimento (da qui nasceva l'esigenza di rovesciarlo?)... un p� pi� preciso please...
anche se rovesciare un macro, bahhh....
al massimo ti comri un 105 macro....
Franz
Jul 16 2004, 09:36 AM
Ciao Daf,
hai ragione e concordo in pieno... parola per parola.
Franz
P.S. Certo che quando potr� permetermi il 105 micro, AAAAhhhhhh....
DAF
Jul 16 2004, 09:48 AM
pensa ch l'ho comprer� perche in ritratto � favoloso....
DAF
Jul 16 2004, 09:49 AM
ammazza, ce semo giocati il lambretta.....
DAF
Jul 16 2004, 09:51 AM
S� , ripigliati, e non l'ho massacrare come tuo solito, un p� di diplomazia....
(sparagli con pallottole piccole piccole....)
Franz
Jul 16 2004, 10:02 AM
'azz...
non so se questa lambretta la supera. gli hanno paragonato le "combattine" con il 60 micro
se si riprende non sar� pi� come prima
Franz
DAF
Jul 16 2004, 10:05 AM
Gennaro64
Jul 16 2004, 10:14 AM
QUOTE |
comprati un 50 mmf/1.8 un anello di inversione BR-2A che costa circa �30 e vai tranquillo , usi il 50 rovesciato per saltuari usi e ti ritrovi con il 50 che usato a �100 lo porti via ed � "totaluse". Facci sapere.... |
scusate io ho il 50mm solo che e manualfocus posso usare lo stesso l'anello adattatore?
dove lo compro?
naturalmente non in farmacia
salut
Gennaro
mdj
Jul 16 2004, 10:22 AM
QUOTE (ignis @ Jul 16 2004, 08:21 AM) |
Questo � vero, ma bisogna considerare che la focale 70-300 � gi� coperta nel mio corredo di obiettivi dal nikkor 70-300 1:4-5.6 D e non mi piacerebbe avere un duplicato. Mi sta bene anche qualcosa a focale fissa. |
Non potrei consigliarti altro che il Nikon 60 f.2.8 Micro, come miglior compromesso qualit�/prezzo.
Lo puoi trovare usato con prezzi variabili da 350 a 450 euro a seconda delle condizioni d'uso.
E' compatto e maneggevole con una resa eccellente anche per la fotografia generica o per il ritratto.
Non � assolutamente "molle" come qualcuno vuol sostenere: dipende dalle impostazioni di scatto della fotocamera.
Scattando in RAW, si potr� controllare alla perfezione il grado di nitidezza, contrasto, WB, e tante altre cose che potrebbero essere assegnate allo stesso modo nella fotocamera per scattare degli ottimi JPG
Saluti!
Fabio Blanco
Jul 16 2004, 11:13 AM
Lo so che � O.T., ma non c'� niente da fare mi fa uno strano effetto

leggere sempre pi� spesso Mauro in questa sezione.
F.Giuffra
Jul 16 2004, 11:43 AM
Scusate il termine improprio, per mollo intendevo che il rapporto di ingrandimento mi sembra minore di quello delle Coolpix, che per� hanno un sensore pi� piccolo e quindi forse pi� portato naturalemente al micro..
Come faccio a rovesciare il 60 Nikkor? Avrei un rapporto maggiore di ingrandimento?
Il 105 ingrandisce di pi� o permette solo di stare pi� distanti?
Grazie ancora a tutti.
Daniele R.
Jul 16 2004, 11:50 AM
QUOTE (mdj @ Jul 16 2004, 10:22 AM) |
Non potrei consigliarti altro che il Nikon 60 f.2.8 Micro, come miglior compromesso qualit�/prezzo.
Lo puoi trovare usato con prezzi variabili da 350 a 450 euro a seconda delle condizioni d'uso. |
Ottimo consiglio, posseggo l'ottica in questione e devo dire che � impagabile, aggiungerei inoltre che se qualcuno volesse privarsene � bene che prima si dia un paio di bastonate sulle unghie e poi riveda con calma la sua decisione.
Se lo trovate usato, acquistatelo senza pensarci troppo, vale ogni centesimo del suo prezzo
Daniele R.
Jul 16 2004, 11:53 AM
QUOTE (f.giuffra @ Jul 16 2004, 11:43 AM) |
Il 105 ingrandisce di pi� o permette solo di stare pi� distanti? Grazie ancora a tutti. |
il rapporto 1:1 significa che avrai il soggetto con le stesse identiche proporzioni sul piano focale, per cui se l'ottica ha un rapporto di 1.1, allora ti dar� la possibilit� di rimanere pi� distante dal soggetto.
fgirelli
Jul 16 2004, 12:59 PM
Ci sono anche alternative a Nikon per esempio il Sigma 105 o il Tamron 90.
Certo non valgono i Nikon, ma non sono neanche ciofeche.... anzi.
Comunque questo week end provo il 105 Sigma e se vi interessa posso postare qualche scatto.
Ciao
Fabrizio
DAF
Jul 16 2004, 01:03 PM
CI INTERESSA, CI INTERESSA, POSTA POSTA...
fgirelli
Jul 16 2004, 05:19 PM
Torno dalla montagna luned�, quindi penso di poter postare qualcosa (tempo permettendo per le foto) luned� sera stessa o al pi� tardi martedi.
Ciao
Fabrizio
gabriele_olei
Jul 16 2004, 11:09 PM

interessante
ignis
Jul 17 2004, 08:32 AM
Vorrei sapere se il mio ragionamento � esatto.
Dovendo fare solo un uso sporadico dell' obiettivo macro potrei prendere un obiettivo non autofocus usato risparmiando sicuramente qualcosa.
Non vorrei rinunciare per� all' automatismo dell' esposizione (la sigla Ai mi assicura il funzionamento dell'esposimetro della D70?).
Per esempio, sempre che il mio ragionamento sia esatto, che ne pensate dei seguenti :
-Nikkor micro 105mm/f2.8 AIS
-Nikkor micro 105mm f4 AIS Lens
-Nikkor micro AF 60MM/2.8 non D (che significa non D?)
Se avete altre proposte sono pronto ad accoglierle.
Grazie
Fabio Blanco
Jul 18 2004, 07:34 PM
Ciao Ignis,
purtroppo nessun obiettivo serie AI permette di mantenere gli automatismi dell'esposimetro sulla D70, quindi, nel caso li usassi, dovrai, obbligatoriamente dopo lo scatto, basarti su quello che vedi sul display della D70 o sull'istogramma dell'immagine.
Delle tre ottiche da te indicate l'unica che mantine tutti glli automatismi e l'ultima.
Per quanto riguarda D o non D ti rimando a una spieagazione di Claudio che mi sembra molto chiara, cos� io evito di riscrivere tutto (sono pigro

...grazie Claudio

)
Discussione
DAF
Jul 18 2004, 08:04 PM
Ignis scrivimi sulla mail....
fgirelli
Jul 20 2004, 08:35 PM
Come promesso ecco le foto.
Premessa: sono un principiante, l'obiettivo era la prima volta che l'usavo.
Dati tecnici: la giornate erano nuvolose, tutte le foto scattate in priorit� di diaframmi con un flash Sb800 montato alla sinistra della macchina con una slitta.
Ho scattato con una curva chiamata Velvia like.
Le foto tutte scattate in raw e poi salvate in jpeg da Nikon capture.
Quasi tutte le foto le ho dovute riprendere con la compensazione dell' esposizione (+ 0,50:0.60).
Ditemi cosa ne pensate.
Ricordo che l'obiettivo � un Sigma 105/2.8 ex macro
Grazie
Fabrizio
fgirelli
Jul 20 2004, 08:40 PM
eccone un'altra
fgirelli
Jul 20 2004, 08:44 PM
Ancora
fgirelli
Jul 20 2004, 08:47 PM
dimenticavo ho ridotto la qualtit� di salvataggio per mandarla sul web
fgirelli
Jul 20 2004, 08:50 PM
se non stufo ....
fgirelli
Jul 20 2004, 08:51 PM
ancora... questa era veramente nera + 2.0 di recupero
fgirelli
Jul 20 2004, 08:52 PM
Questo � mio figlio
fgirelli
Jul 20 2004, 08:54 PM
ancora un paio
fgirelli
Jul 20 2004, 08:57 PM
Penultima, credo che sia un grillo
fgirelli
Jul 20 2004, 09:01 PM
Ultima, il grillo da pi� vicino (non � un crop).
Cosa ne dite della lente ?
Comunque va be che non c'era sole, ma mi aspettavo di pi� dal flash; le foto sono quasi tutte scure.
Probabilmente sbaglio qualcosa, ma non so cosa.
Voi che dite ?
Ciao
Fabrizio
p.s. spero di non aver abusato del forum
sergiobutta
Jul 20 2004, 09:34 PM
Proprio le ultime, quelle col grillo, non le trovo il massimo. Mancano, a mio avviso, di nitidezza.
DAF
Jul 20 2004, 10:29 PM
non male , se mi date qualche giorno, una decina per mancanza di tempo, facciamo un paragone con il 50mm f/1.4 rovesciato....
dallostomauro
Jul 20 2004, 11:01 PM
x fgirelli: un consiglio.....A F25, difficilemente ci sar� abbastanza luce, anche se metto un faro da stadio per illuminare l'oggetto.

Un f8 credo sarebbe stato pi� opportuno, sia per luce che per nitidezza, che a valori cos� chiusi, perde troppo.
Ciao
digiborg
Jul 21 2004, 08:56 AM
QUOTE (fgirelli @ Jul 20 2004, 08:35 PM) |
Come promesso ecco le foto. Premessa: sono un principiante, l'obiettivo era la prima volta che l'usavo. Dati tecnici: la giornate erano nuvolose, tutte le foto scattate in priorit� di diaframmi con un flash Sb800 montato alla sinistra della macchina con una slitta. Ho scattato con una curva chiamata Velvia like. Le foto tutte scattate in raw e poi salvate in jpeg da Nikon capture. Quasi tutte le foto le ho dovute riprendere con la compensazione dell' esposizione (+ 0,50:0.60).
Ditemi cosa ne pensate. Ricordo che l'obiettivo � un Sigma 105/2.8 ex macro
Grazie
Fabrizio |
Ciao
Possiedo la tua stessa ottica e la uso con D70 ed SB800 montato su slitta, ottengo ottimi risultati. Ora vorrei aggiungere un cavo ttl SC-28 per evitare i prelampi di sincronismo che allungano un po' i tempi di reazione facendomi sfuggire il soggetto quando � particolarmente veloce (insetti in volo).
Tra l'atro uso anch'io la curva velvia ma mi sembra di ottenere foto pi� nitide e contrastate di quelle da te postate, forse perch� usi un diaframma troppo aperto?
digiborg
Jul 21 2004, 09:00 AM
Allego qualche foto
digiborg
Jul 21 2004, 09:01 AM
poi questa...
digiborg
Jul 21 2004, 09:02 AM
e per finire questa.
digiborg
Jul 21 2004, 09:03 AM
QUOTE (digiborg @ Jul 21 2004, 09:02 AM) |
e per finire questa. |
hops! scusate...
fgirelli
Jul 21 2004, 11:21 AM
se uso per� un diaframma pi� aperto, la profondit� di campo � pi� ristretta.
Devo fare delle prove. la prossima settimana sono in ferie per qualche giorno.
Vedr� di fare qualche esperimento.
Prover� anche a montare qualche tubo di prolunga o qualche lente aggiuntiva.
Comunque seguir� i Vostri consigli, girando per la rete ho visto foto "spaziali" !!
Purtroppo ci vuole molto tempo e pazienza.
Se avete qualche altra dritta non esitate.
Ciao
Fabrizio
digiborg
Jul 21 2004, 02:04 PM
per fgirelli
anch'io la settimana scorsa ero in montagna (Moena e dintorni), che combinazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.