Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Denis Calamia
Salve Ragazzi...

Vuolevo sapere se è corretto tarare il bilanciamento del bianco più spesso scattando a luce esterna durante il tramonto,come ad esempio per le classiche foto matrimonialistiche in riva al mare. (Scatti in Jpg)

Mi spiego meglio!

Sapendo che a basse temperature colore(3500°K a 2000°K circa)ogni piccola variazione di temperatura colore,anche di 100°K apporta una grande variazione,io uso + spesso fare il bilanciamento del bianco su cartoncino 18% durante il periodo del tramonto,anche5-6 volte durante una mezzora,la cosa è un pò scocciante,ma fino ad adesso i risultati sono ottimi.... Pollice.gif secondo voi ne vale la pena?

Ringrazio anticipatamente per le vostre gentili risposte,Denis...
beneKILL
Bè, dipende dal "valore" del servizio fotografico.

Se in trenta minuti, scatti 30 foto e trenta volte rielabori il bilanciamento di sicuro avrai valori più corretti possibili, ma in una mezzora (anche se cala velocemente il sole) io consiglierei diciamo 3 volte: all'inizio e ogni 15 minuti.

Sicuramente i risultati saranno inferiori rispetto al bilanciamento continuo, ma si noterà talmente poco...
Denis Calamia
Comunque e vero che il tramonto resta il momento + drastico per il WB,o ne conoscete altri?

(l'alba ci arrivo da mè laugh.gif )

Grazie Denis...
beneKILL
QUOTE (flyingzone @ Jul 15 2004, 04:21 PM)
Grazie Denis...

dry.gif
l.ceva@libero.it
Secondo me le cose sono un po' più complesse.

Se fai una foto al tramonto utilizzando la luce del sole e fai il bilanciamento sul grigio medio esposto appunto alla luce del sole non sempre otterai dei risultati corretti!

Se nella tua foto sono presenti zone d'ombra illuminate del cielo azzurro queste potranno assumere una colorazione del tutto innaturale.

A parte le ombre comunque io preferisco mantenere il tono caldo del tramonto anche nelle zone esposte al sole (che vice versa verrebbero totalmente annullate procedendo ad un bilanciamento sul grigio medio) infatti la luce del tramonto è calda e nonostante le fantastiche capacità di adattamento della vista umana l'occhio le percepisce come tali.
Preferisco quindi fare una correzione che sia una via di mezzo e poi in post-produzione aggiustare le cose per il meglio.

La correzione del bianco è un argomento molto difficile perchè oltre a tutto ciò che c'è di "tecnico" ci sono anche molte variabili "psicologiche" delle quali occorre tenere conto.

Altra storia è se stai lavorando in studio magari fotografando tessuti. in quel caso ovviamente occorre mostrare i coloi per quello che realmente sono e dunque un'impostazione del bianco "scientifica" diventa necessaria.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavlla.it

Denis Calamia
Va bè.... Volevo dire Grazie BeneKill laugh.gif
Denis Calamia
Ciao Lorenzo...come operi per il WB scientifico,come lo definisci tù,o è un alchimia tanto segreta da non poterla svelare? biggrin.gif

Scusate Ragazzi...mi vergogno a chiederlo...ma come fate a quotare le discussioni,o inserire le immaggini nell'area di scrittura,e non come allegato??
Lo so è fuori argomento, però...

Grazie Denis...
beneKILL
QUOTE (flyingzone @ Jul 15 2004, 05:30 PM)
Ciao Lorenzo...come operi per il WB scientifico,come lo definisci tù,o è un alchimia tanto segreta da non poterla svelare? biggrin.gif

Scusate Ragazzi...mi vergogno a chiederlo...ma come fate a quotare le discussioni,o inserire le immaggini nell'area di scrittura,e non come allegato??
Lo so è fuori argomento, però...

Grazie Denis...

per il quote invece di cliccare su rispondi devi cliccare su "CITAZ" in alto a destra del post che vuoi quotare, per invece inserire le immagini devi usare i tag img in questo modo:

(img) http://www.sitocontenentelafoto.com/fotodainserire.jpg (/img)

Dove al post delle parentesi tonde metti le quadre wink.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE (flyingzone @ Jul 15 2004, 04:30 PM)
Ciao Lorenzo...come operi per il WB scientifico,come lo definisci tù,o è un alchimia tanto segreta da non poterla svelare? biggrin.gif

Scusate Ragazzi...mi vergogno a chiederlo...ma come fate a quotare le discussioni,o inserire le immaggini nell'area di scrittura,e non come allegato??
Lo so è fuori argomento, però...

Grazie Denis...

Nessuna alchimia segreta!

Con scientifico intendevo dire precisa Nel senso di un bilanciamento fatto appunto sul grigio medio quindi con un bilanciamento che porta la luce usata al "bianco" puro.

Lo dicevo per distinguerla da una forma di bilanciamento per così dire Psicologica.

Secondo alcuni una strada deve essere sempre grigia, secondo me è una forzatura perchè non sempre è giusto o "bello" che sia così.

Lavorando in studio si usa una sole fonte di luce (nel senso di tipo) quindi le ombre saranno dello stesso colore ponendo molti meno problemi.

All'aperto però le cose stanno diversamente; infatti spesso le luci sono illuminate dal sole mentre le ombre dall cielo che è carico di luce blu.
Una taratura del bianco sulla luce solare produce ombre bluastre e questo in molti casi disturba almeno disturba me!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Denis Calamia
Grazie Lorenzo...Beh...o le luci o le ombre,non vedo altra soluzione laugh.gif

O no?
domenico marciano
Sono d'accordo con Lorenzo riguardo il tramonto,meglio lasciare quella luce calda che ti da quella atmosfera altrimenti non avrebbe senso aspettare magari mezz'ora per quei colori. Pollice.gif
Denis Calamia
Scusate....non mi và aprire un altra discussione,visto la quasi attinenza della domanda che sto per fare...

Fra poco ci sarà nel mio paese una festa con giochi d'artificio annessi laugh.gif

Qualche consiglio-tecnica per non sbagliare esposizione e colore?

Grazie sempre Denis...
nicesmile
QUOTE (flyingzone @ Jul 16 2004, 10:46 AM)
Scusate....non mi và aprire un altra discussione,visto la quasi attinenza della domanda che sto per fare...

Fra poco ci sarà nel mio paese una festa con giochi d'artificio annessi laugh.gif

Qualche consiglio-tecnica per non sbagliare esposizione e colore?

Grazie sempre Denis...

Se conosci l'inglese ..........
Denis Calamia
Semplice semplice...BW in Auto,ma i fireworks anglosassoni non sono C-zzuti come i botti Siciliani laugh.gif

Allora le altre impostazioni in questi casi e meglio lavorare in Program?
nicesmile
QUOTE (flyingzone @ Jul 16 2004, 11:37 AM)
Semplice semplice...BW in Auto,ma i fireworks anglosassoni non sono C-zzuti come i botti Siciliani laugh.gif

Allora le altre impostazioni in questi casi e meglio lavorare in Program?

Non hai letto la risposta:

WB was set to incandescent
nicesmile
Segui il thread dall'inizio che ci sono anche le foto
Denis Calamia
E si ! non avevo letto la risposta,perche credevo fosse quella la risposta!

Che ci vuoi fare...Vado sempre di fretta mad.gif allora proverò così !

Grazie nicesmile Pollice.gif
nicesmile
Pollice.gif
olmo
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Jul 15 2004, 04:35 PM)
A parte le ombre comunque io preferisco mantenere il tono caldo del tramonto anche nelle zone esposte al sole (che vice versa verrebbero totalmente annullate procedendo ad un bilanciamento sul grigio medio) infatti la luce del tramonto è calda e nonostante le fantastiche capacità di adattamento della vista umana l'occhio le percepisce come tali.

Ciao a tutti,

scusate la semplicità, ma se uno non ha a disposizione il famoso cartoncino per operare un settaggio manuale del bilanciamento del bianco, voi come consigliereste di lavorare se il risultato che vorrei ottenere vuole mantenere i colori e l'atmosfera "caldi" che un tramonto o un alba sono in grado di trasmettere ?

Grazie e saluti
Gianni
olmo
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Jul 15 2004, 04:35 PM)
A parte le ombre comunque io preferisco mantenere il tono caldo del tramonto anche nelle zone esposte al sole (che vice versa verrebbero totalmente annullate procedendo ad un bilanciamento sul grigio medio) infatti la luce del tramonto è calda e nonostante le fantastiche capacità di adattamento della vista umana l'occhio le percepisce come tali.

Ciao a tutti,

scusate la semplicità, ma se uno non ha a disposizione il famoso cartoncino per operare un settaggio manuale del bilanciamento del bianco, voi come consigliereste di lavorare se il risultato che vorrei ottenere vuole mantenere i colori e l'atmosfera "caldi" che un tramonto o un alba sono in grado di trasmettere ?

Grazie e saluti
Gianni
Marco Negri
QUOTE (olmo @ Jul 16 2004, 08:02 PM)
scusate la semplicità, ma se uno non ha a disposizione il famoso cartoncino per operare un settaggio manuale del bilanciamento del bianco.

Il famoso cartoncino grigio, non l'ho mai avuto a corredo.

Il settaggio sul punto neutro sarà la Tua esperienza nel dettarlo ogni volta che necessiterà.

Un punto di grigio potrà essere una parete, la strada, un lembo di spiaggia, un punto idoneo nel contesto della Tua futura immagine.
Io preferisco sulla mia fotocamera un default di settaggi "standard" pre impostati, per poi rivedere l'immagine rendendola otticamente piacevole in post produzione.
Per cui: RAW-Nef e Nikon Capture;
Solo così potrai chiedere alla Tua immagine restyling precisi e sempre resettabili in ogni momento.

Marco
olmo
Ma tra i bilanciamenti "previsti" di default dalla D70 qualcuno si sente di suggerirne uno piuttosto che un altro per scattare foto al tramonto mantenendo i "calore" dei colori in questo particolare momento della giornata ?

Saluti
Gianni
Claudio Rampini
Mi sembra un pò difficile indovinare una simile fotografia alla "prima", credo che bisogna ricorrere ad un copioso uso del bracketing, non solo per l'esposizione. Quando avrai trovato il risultato che più ti soddisfa, allora seguirai quelle impostazioni variandole al bisogno. Già che ci sei scatta in raw, così puoi cambiare agevolmente molti parametri riguardanti i colori.
Per il cartoncino grigio: alcuni fotografi usano il palmo della propria mano, che è equivalmente ad un grigio medio. Spero tu non sia un fotografo negro, altrimenti i tramonti ti verranno sovraesposti.
Ciao.
Denis Calamia
QUOTE (flyingzone @ Jul 16 2004, 10:46 AM)
Scusate....non mi và aprire un altra discussione,visto la quasi attinenza della domanda che sto per fare...

Fra poco ci sarà nel mio paese una festa con giochi d'artificio annessi laugh.gif

Qualche consiglio-tecnica per non sbagliare esposizione e colore?

Grazie sempre Denis...

Tutto pronto per scattare sti benedetti giochi d'artificio,impostazioni OK ,Treppiedi Ok,anzi ......OOOOOK-zzo!!! laugh.gif A momenti mi scivolava la D70 a mare...cedimento strutturale sotto le "zampe"del Treppiedi sad.gif biggrin.gif comunque...

Ecco cosa sono riuscito a fare..
Denis Calamia
Altre foto in arrivo al Tavolo Setteeee....
Denis Calamia
Signori ne gradite ancora??
Denis Calamia
Vai con la quarta..
Denis Calamia
Bello questo!
Denis Calamia
Questo è dei Verdi biggrin.gif
Denis Calamia
Questo è Comunista laugh.gif
Denis Calamia
Altro Botto Verde ....e basta !! Non esageriamo! smile.gif


Belli o no? Il bilanciamento va bele anche impostato in modalità "ombra" o Cloudy...come vuolete wink.gif
olmo
Ciao,

perchè non hai aggiunto i dettagli dello scatto...sono sempre interessanti per prendere spunto !

Saluti
Gianni
Denis Calamia
Hai ragionissimo Olmo!

Vediamo di descriverli un pò...

Scatto a raffica (questo non ti interesserà wink.gif )
Iso 1000
ModoExposizione Spot
Tempi 1/80
Diaframma 3,5
WB: alcune incandescent altre cloudy o ombra..

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.