izioizio
Jun 14 2007, 11:23 PM
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una D200, che mi permetterebbe (credo) di utilizzare anche delle ottiche NON CPU che possiedo. Domanda: in che modalità di esposizione sono utilizzabili? Come fa l'esposimetro a rilevare la regolazione della apertura? Ad es. se lavoro in modalità A (diaframma) devo confermare con il "dial" command l'apertura che sto impostando manualmente sull'obiettivo?
Grazie e chi mi darà una mano...
Nickel
Jun 14 2007, 11:56 PM
Bisogna impostare da menu la lunghezza focale dell'obiettivo e la sua massima apertura, e si possono usare in A e M.
Saluti
m@t
Jun 15 2007, 12:03 AM
Confermo, imposti la lunghezza focale e la massima apertura, la macchina poi riconosce a quale apertura sei, ovvero nel momento in cui giri la ghiera dei diaframmi ti compare nel mirino e sul display il diaframma con cui stai lavorando e non devi confermare niente.
L'esposimetro funziona correttamente e senza problemi.
Ciao
giuliocirillo
Jun 15 2007, 12:06 AM
ciao
come diceva Nikel, devi impostare nell'apposito menù la lunghezza focale e la massima apertura dell'ottica che monti....poi per variare l'apertura usi la ghiera dell'obiettivo, la macchina riconoscerà l'apertura impostata grazie all'accoppiamento con la levetta di simulazione diaframma.
ciao
pieranposok
Jun 15 2007, 05:22 AM
Ma gli ultimi Ai non hanno anche la levetta per la chiusura diaframma tramite obiettivo? pensavo fossero manuali solo per la messa a fuoco, non per la chiusura diaframma.
Saluti
Piero
stb-5000
Jun 15 2007, 08:00 AM
gli AI li puoi usare solo in modo A o M pertanto devi impostare sull'ottica la massima chiusura e regolare il diaframma tramite la rotella sulla macchina.
izioizio
Jun 15 2007, 08:25 AM
Grazie a tutti per i consigli, devo dire che questo forum è davvero efficiente: in poche ore ho avuto almeno 5 consigli!!!
Grazie ancora e ciao a tutti
tembo
Jun 17 2007, 04:34 PM
QUOTE(stb-5000 @ Jun 15 2007, 09:00 AM)

gli AI li puoi usare solo in modo A o M pertanto devi impostare sull'ottica la massima chiusura e regolare il diaframma tramite la rotella sulla macchina.
Il diaframma si regola tranquillamente dalla ghiera sull'obiettivo...
Diego
pieranposok
Jun 18 2007, 04:16 PM
Io vorrei usare degli AIS sulla mia D70.
Quale esposimetro esterno potrei comprare usato, compatto, da agganciare alla slitta flash?
Grazie
Piero
alcarbo
Jun 18 2007, 04:52 PM
Eresia
E andare a occhio.?
Io ho usato per due anni la FT3 senza esposimetro, in modo decoroso
Con il digitale hai anche il vantaggio di vedere subito il risultato e fare nel caso un altro scatto.
Rimane un'eresia
tembo
Jun 18 2007, 05:26 PM
QUOTE(pieranposok @ Jun 18 2007, 05:16 PM)

Io vorrei usare degli AIS sulla mia D70.
Quale esposimetro esterno potrei comprare usato, compatto, da agganciare alla slitta flash?
Grazie
Piero
Esiste un Sekonic molto compatto e abbastanza economico dotato di slitta opzionale: è il modello Twinmate L-208.
Diego
alcarbo
Jun 21 2007, 04:15 AM
QUOTE(tembo @ Jun 18 2007, 06:26 PM)

Esiste un Sekonic molto compatto e abbastanza economico dotato di slitta opzionale: è il modello Twinmate L-208.
Diego
QUOTE(alcarbo @ Jun 18 2007, 05:52 PM)

E andare a occhio.?
Scusate. Volevo essere scherzoso non irriverente.
Resta che le vecchie manuali non solo io ogni tanto si usano anche senza pila (esposimetro).
Giuseppe Maio
Jun 23 2007, 10:53 AM
QUOTE(izioizio @ Jun 15 2007, 09:25 AM)

Grazie a tutti per i consigli...
Forse mancano ancora le utili descrizioni trattate in un dedicato
Nital Experience...Mettiamo un obiettivo AI oppure AI-S su una Nikon D200G.M.
izioizio
Jun 25 2007, 08:19 PM
E con le ottiche della serie E come la mettiamo?
Grazie ancora!
Maurizio
tembo
Jun 25 2007, 09:04 PM
Come le Ai.
izioizio
Jun 25 2007, 10:38 PM
Molto bene!
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.