Ecco le foto promesse. Alcune le ho già postate, credo quella col 35.
Subito la nanna, 18-70 a 70. Solo luce di una lampada a basso consumo, d70, iso altini.

Poi, in ordine di focale (35 50 85 fissi, 70-300g)
35: f/4, colpettino di flash per avere il riflesso negli occhi, tutti e due seduti sulla panchina

50 1.8: f/4 1/20, al limite del mosso. scattata dall'altra parte del tavolino del bar

85 1.8, f/1.8 parco giochi (ma alquanto vicino, il bimbo giocava da solo e relativametne fermo).

85, f/4 un po' più ambientato

70-300 a 300/5.6, un po' di crop. ripresa da molto lontano

70-300 a 122/5.6, come sopra.

In effetti, visti i tempi di scatto delle ultime due, avrei potuto chiudere un po' di più guadagnando qualcosa di nitidezza, ma in questo tipo di foto credo che conti di più non perdere il momento che non il massimo risultato tecnico. Nelle precedenti mi sono lasciato spesso prendere la mano dal diaframma più aperto, con pdc eccessivamente ristretta.
In ultimo: dalla mia non piccola (ahime...) esperienza di parchi giochi, feste, ecc., devo dire che è molto difficile "meditare" lo scatto. Non sarà professionale, ma scattare tanto aumenta la possibilità di portare a casa una bella espressione.
Ciao,
gianni