Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ginokina
Sono le parole che ha usato mia moglie dopo aver visionato la stampa che ho prodotto con capture nx. Poi con malcelato sarcasmo, si è complimentata per l'ottimo livello raggiunto e felice e contenta ha dichiarato che l'investimento in danaro sul nuovo software era "veramente indispensabile", come giustamente sostenevo io! rolleyes.gif Ora qualcuno di voi, può aiutarmi a riguadagnare la fiducia oramai persa della consorte?
La procedura incriminata: dal browser di capture lancio le stampe, seleziono gestione colore e in profilo stampante ho provato rispettivamente a selezionare nikon adobe rgb + colorimetrico relativo e stylus photo r800+ colorimetrico relativo ma con medesimi risultati. Nella casellina profilo immagine non compare nulla. Nelle impostazioni avanzate delle preferenze di stampa ho selezionato profilo icc off, ed il psichedelico risultato lo allego per la vostra gioia e delizia.
Mi sembra ovvio specificare che sono un pò scarsino, però non ditelo a mia moglie. Ciao e grazie anticipatamente a tutti i pazienti e volenterosi insegnanti guru.gif [attachmentid=80316]
Nickel
Prima di tutto devi fare un pò di manutenzione alle tue testine, curarne l'allineamento e la pulizia, quelle bande orizzontali sono eloquenti.
Poi dovresti dire che carta usi, in profilo stampante va indicato quello della carta.

Saluti
Gilberto Minguzzi
Hai usato un nuovo filtro? biggrin.gif

Comincia con pulizia testine.

In nx dovresti inserire i driver specifici per la carta che usi, ad ogni modo il motivo del risultato ottenuto dovrebbe essere dovuto a mancanza di (diversi) colori in stampa.

prova a fare pulizia poi riferisci.
germinal27
controlla le cartucce....... e metti il "coso" in lavatrice laugh.gif
giodic
Certo ..... come dar torto a tua moglie ???? tongue.gif
Mi sembra proprio un problema di hardware (stampante) e non software (NX).
Da quanto è che non usavi la stampante ?
yxj900
Magari se la portavi a stampare dal fotografo risparmiavi soldi, inchiostro, la partaccia dalla muhera e tutti i commenti del forum.... messicano.gif skerzo!!!! Riprova magari sei + fortunato, quoto comunque la manutenzione dell'aggeggio che serve a quella funzione che fissa colori su quelle pagine... insomma la stampante!! texano.gif
ginokina
E' che lavoro troppo, tutti mi cercano a parte mia moglie rolleyes.gif , e non ho tempo per le cose importanti. Il forum ad esempio! Ho "lavato la bimba" come giustamente mi avete suggerito anche perchè effettivamente era un pò che non la utilizzavo. Ma temo che se non chiamerò un'esorcista, non credo che nè verrò a capo. ohmy.gif Ora l'immagine sembra posseduta da un'aura rosso rosastro, mentre prima lo era sul giallo. Ho seguito le vostre preziose informazioni, ma senza risultato, io ne capisco poco ma non credo che queste forti predominanti siano da attribuire alla pulizia peraltro necessaria delle testine. Aspetto altri suggerimenti prima di rivolgermi a S.Vicinio
giodic
QUOTE(ginokina @ Jun 14 2007, 11:44 PM) *

E' che lavoro troppo, tutti mi cercano a parte mia moglie rolleyes.gif , e non ho tempo per le cose importanti. Il forum ad esempio! Ho "lavato la bimba" come giustamente mi avete suggerito anche perchè effettivamente era un pò che non la utilizzavo. Ma temo che se non chiamerò un'esorcista, non credo che nè verrò a capo. ohmy.gif Ora l'immagine sembra posseduta da un'aura rosso rosastro, mentre prima lo era sul giallo. Ho seguito le vostre preziose informazioni, ma senza risultato, io ne capisco poco ma non credo che queste forti predominanti siano da attribuire alla pulizia peraltro necessaria delle testine. Aspetto altri suggerimenti prima di rivolgermi a S.Vicinio


Forse sarà il caso di cambiare le testine di stampa e anche gli inchiostri .... wink.gif
Massimiliano_S
QUOTE(ginokina @ Jun 14 2007, 11:44 PM) *

E' che lavoro troppo, tutti mi cercano a parte mia moglie rolleyes.gif , e non ho tempo per le cose importanti. Il forum ad esempio! Ho "lavato la bimba" come giustamente mi avete suggerito anche perchè effettivamente era un pò che non la utilizzavo. Ma temo che se non chiamerò un'esorcista, non credo che nè verrò a capo. ohmy.gif Ora l'immagine sembra posseduta da un'aura rosso rosastro, mentre prima lo era sul giallo. Ho seguito le vostre preziose informazioni, ma senza risultato, io ne capisco poco ma non credo che queste forti predominanti siano da attribuire alla pulizia peraltro necessaria delle testine. Aspetto altri suggerimenti prima di rivolgermi a S.Vicinio

Prova a cambiare le cartucce, magari hai finito qualche colore...
Nickel
Che carta usi, Epson? lucida, semilucida,altro? é un'informazione essenziale wink.gif
ginokina
Parole sante biggrin.gif yxj900diversion!! Nei laboratori di alcuni centri commerciali te le stampono con due lire e i risultati non sono neanche malaccio. Tieni conto che sono relegato in un'angolino dello sgabuzzino e per vedere il monitor a volte devo combattere con le giacche e i pantaloni dell'attaccapanni accanto, e lo spazio che acquisterei eliminando quell'irritante scatolone di plastica divoracartucce che una volta mi forniva buone foto, mi farebbe comodo. Se non fosse per la paura di beccare la suocera laugh.gif la tirerei dalla finestra. Comunque la carta che utilizzo è la Epson Premium Glossy lucida, ma quello che non mi spiego sono le due forti predominanti, prima sul giallo ora sul rosa. E le cartuccie, su 8 ne ho appena cambiato sei! hmmm.gif
giuliocirillo
ciao....
dopo aver fatto la pulizia testina hai fatto la stampa di prova testine??....se l'hai fatto ed è tutto a posto, allora stavolta la r800 non c'entra, se invece non è tutto a posto riprova con la pulizia testine.....a volte, specialmente quando la stampante non viene usata per lunghi periodi, una sola pulizia testine può non bastare.....

consiglio: anchio ho una r800, proprio per non far sporcare le testine, ogni circa 10 giorni lancio una stampa, anche piccola e su fogli comuni, questo aiuta a mantenere l'inchiostro sempre fresco nelle testine e si riduce il problema di doverle ripulire.......si è vero bisogna ricordarsi di farlo e perdere quei 10 minuti....ma ti assicuro che è utile: sono due anni che la posssiedo ed ho fatto solo due pulizie testine.

ciao
Nickel
Se hai appena cambiato sei cartucce, sulla dominante ti sei appena risposto da solo, nel senso che il primo risultato era dovuto ad uno o più colori esauriti, la seconda è dovuta al fatto che , come dici nel post d'apertura, non fai le giuste impostazioni in Capture.
Dovresti avere nel computer i proflli ICC di alcune carte epson, per la glossy è SPR800 Photo Paper (G), puoi controllare in Windows>system32>spool>drivers>color,
Se non ce l'hai lo puoi scaricare dal sito epson a questo
indirizzo (tutto il discorso è valido per windows XP)
Uno volta installato è questo profilo che dovrai indicare in profilo stampante, non dimenticandoti di disabilitare in proprietà stampante la gestione colore da parte della stampante, o lasci la gestione al software (in questo caso NX) o al driver della stampante, tutte due combinano pastrocchi (vedo che lo hai già fatto, profilo ICC off).
Per ora può bastare, facci sapere.
germinal27
Hai provato con un'altra stampante?
ginokina
Era una buona idea Giancarlo! Purtroppo ho impacchettato e messo a riposo la vecchia epson e a questo punto voglio sperare che con il vostro aiuto si arrivi alla agognata meta! Caro Nickel ti ringrazio veramente per la pazienza e per i consigli preziosissimi che mi hai elargito, ho inserito i profili come mi hai suggerito, ma non ho capito come fare per disabilitare la gestione dei colori da parte della stampante. Credevo che selezionando profilo icc off, lo si disabilitasse! Ma se non è così allora come si fa? Se riesco a venirne a capo, giuro che seguirò fedelmente i tuoi consigli Ivagiu, grazie a tutti. wink.gif
Nickel
Vai tranquillo, è corretto, spunti ICM e ICC OFF, se l'immagine che vuoi stampare non ha subito conversione del profilo colore, ad es. da RGB a sRGB, imposta l'intento colorimetrico relativo, in caso contrario meglio percettivo, scegli "Foto Migliore" e disabilita alta velocità nelle proprietà stampante.
Se le testine sono in salute dovresti finalmente ottenere un altro genere di film biggrin.gif

Ciao
Einar Paul
Secondo me il software c'entra poco. Più probabilmente qualche testina ha ancora gli ugelli sporchi o addirittura incrostati di inchiostro secco.
La procedura di pulizia va ripetuta più volte, sino a quando il test di stampa non fornisce il risultato corretto.
Prova a creare delle caselle di testo con qualsiasi word processor e a riempirle con colori diversi (almeno CMYK normali e CMYK light) per ciascuna casella, quindi vai in stampa con carta comune e vedi cosa succede...

Saluti
Einar
ginokina
Un mese e mezzo fa, passando davanti ad uno di quei negozietti che vendono cartucce per stampanti, vengo invogliato ad acquistare appunto 6 ricariche non originali dei colori che erano in via d’esaurimento. Morale della storia, con le suddette cartucce appena sostituite, non riesco ad effettuare nemmeno tre cicli di pulizia degli ugelli in quanto uno dei sei colori sì è completamente esaurito e gli altri 5 lo saranno probabilmente con la prossima pulizia. Ora mi spiego il grande vantaggio economico di queste non originali!! Comunque per farla breve devo aspettare la prossima settimana per “lavare” la stampante ed arrivare alla conclusione di questa telenovela, e la riflessione successiva è quante stampe avrei potuto eseguire sommando:< acquisto stampante, costo della carta fotografica, e ricariche successive!> Credo che mi ci sarei riempito la casa, infatti con “0,9 centimetri” che è il costo spuntato da un mio amico stampandone però un certo quantitativo credo 200 circa, il conto è presto fatto. Per non parlare poi dello stress da “incompetente patentato” che avrei potuto evitare, nei confronti della mogliera, che mi guarda sempre più di traverso! tongue.gif
germinal27
centimetri ????????? blink.gif blink.gif hmmm.gif
Gilberto Minguzzi
domanda:

perche' comprare una epson r800 per poi usarla con cartucce non originali?
Nickel
QUOTE(ginokina @ Jun 17 2007, 02:12 AM) *

Un mese e mezzo fa, passando davanti ad uno di quei negozietti che vendono cartucce per stampanti, vengo invogliato ad acquistare appunto 6 ricariche non originali dei colori che erano in via d’esaurimento.


...questo piccolo particolare avresti dovuto chiarirlo subito, non credi?
Che senso ha comprarsi una GT se poi si hanno remore a fare "il pieno", e ci si montano due bombole di metano?
La R800 da problemi di occlusione delle testine se la si trascura già con gli inchiostri originali, non oso pensare quanto siano in "forma" adesso..
Le stampanti che utilizzano inchiostri a pigmenti sono una nicchia, non credo che un "generalista" abbia, non dico la capacità, ma lo stimolo ad investire per qualcosa che non gli darebbe grandi ritorni.
Comunque, se la fortuna ti assiste e non ti sei giocato le testine, i suggerimenti sono sempre validi.

Ciao
ginokina
Avete pienamente ragione, infatti a volte agisco come se avessi scollegato temporaneamente i neuroni con conseguente incoerenza del pensiero e del comportamento, e mi ritrovo dopo un po’ ad aver combinato cavolate megagalattiche. Sarò schizofrenico? Può darsi, tra l’altro se ricordo bene, uno dei disturbi più frequenti in tali patologie sono le allucinazioni!! Stai a vedere che la foto che non viene stampata, i messaggi nel forum, e addirittura mia moglie sono solamente il frutto di una fantasiosa e duratura allucinazione! Sì, potrebbe essere proprio il frutto di una fissazione della mia mente. Ma tra i meandri nebulosi della mente una voce in lontananza mi sta richiamando, e come il più efficace degli antipsicotici l’urlo della suocera che mi intima di darmi una mossa, mi riporta bruscamente alla realtà. Era tutto vero, epson che non funziona più compreso!!E se dagli errori bisogna saper imparare, io ultimamente sto diventando un pozzo di sapienza. blink.gif
ginokina
Alla fine della fiera, il problema era effettivamente tutto della povera e trascurata epson che non veniva utilizzata da troppo tempo. Ho quindi effettuato ripetute pulizie degli ugelli che mi sono costate due sostituzioni complete di cartucce di tutti e 8 i colori! Il risultato è nell’allegato, e la domanda è la seguente: <Visto che la settima colonna del colore viola non ne vuole sapere di ripristinarsi, devo insistere ancora o portare in assistenza? Esiste un modo per effettuare una pulizia selettiva solo di quel colore viola, evitando così di sprecare inutilmente anche gli altri?>
Grazie per la pazienza e per la disponibilità.
praticus
QUOTE(ginokina @ Jun 18 2007, 04:02 PM) *

Avete pienamente ragione, infatti a volte agisco come se avessi scollegato temporaneamente i neuroni con conseguente incoerenza del pensiero e del comportamento, e mi ritrovo dopo un po’ ad aver combinato cavolate megagalattiche. Sarò schizofrenico? Può darsi, tra l’altro se ricordo bene, uno dei disturbi più frequenti in tali patologie sono le allucinazioni!! Stai a vedere che la foto che non viene stampata, i messaggi nel forum, e addirittura mia moglie sono solamente il frutto di una fantasiosa e duratura allucinazione! Sì, potrebbe essere proprio il frutto di una fissazione della mia mente. Ma tra i meandri nebulosi della mente una voce in lontananza mi sta richiamando, e come il più efficace degli antipsicotici l’urlo della suocera che mi intima di darmi una mossa, mi riporta bruscamente alla realtà. ............


.,,.mancano solo Neo, Morpheus, quella belloccia di Trinity e la suocera non è altro che l'agente Anderson in uno dei suoi tanti travestimenti (come Stanislao Moulinsky) ...... smile.gif biggrin.gif ............sarebbe una buona trama per il quarto Matrix..... laugh.gif

...scusami per lo scherzoso OT ...... smile.gif

Ciao e buone stampe... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(ginokina @ Jun 19 2007, 10:13 PM) *

... e la domanda è la seguente: <Visto che la settima colonna del colore viola non ne vuole sapere di ripristinarsi, devo insistere ancora o portare in assistenza? Esiste un modo per effettuare una pulizia selettiva solo di quel colore viola, evitando così di sprecare inutilmente anche gli altri?>
...


Ciao

Esistono dei kit di pulizia per le Epson oppure si può usare un solvente leggero iniettato nell'ugello di stampa ma è una procedura non semplice e non porta a buoni risultati se l'ugello è molto otturato. Su Internet trovi diversi esempi.

Portala in assistenza prima di spendere in ricariche quello che costa la stampante e oltre. Inoltre se hai usato inchiostri non originali è da verificare se hanno creato problemi ulteriori.

Il costo della stampante ricade quasi tutto su quello delle ricariche. Se stampi in proprio devi avere la possibilità di mantenere la stampante in perfetto stato. Per le Epson è meglio una stampa della pagina di prova degli ugelli almeno ogni 4-5 gg se non più di frequente.

Saluti
Nickel
I kit di pulizia si trovano, te li vendono gli stessi che ti fanno risparmiare sulle cartucce laugh.gif , così come si trovano consigli spassionati tipo"spara un bel getto d'aria compressa sul foro in cui innesti la cartuccia blink.gif "(se vuoi tinteggiare i muri), oltretutto le testine epson non sono rimovibili dall'utente come avviene con altre stampanti, non resta eventualmente che l'assistenza..

Quanti cicli di pulizia hai effettuato per consumare due set di cartucce?, insistere più di tanto non porta beneficio, piuttosto con l'utility "controllo ugelli" che risultato ottieni?molto diverso da questo sul magenta?[attachmentid=80665]

ginokina
Purtoppo sono molto peggiori sul magenta! Gli altri colori sono ok, e l'utility
controllo ugelli automatico e pulizia l'ho attivata sei o sette volte non ricordo bene. E gli inchiostri non originali li ho utilizzati solo per effettuare la pulizia degli ugelli, quelli che erano rimasti nella stampante quando non è stata utilizzata erano gli originali, anche se temo non abbia influito più di tanto. Ho visto che l'allegato che avevo postato insieme al messaggio non è visualizzato. Riprovo oggi, così vi fate un'idea da dove sono partino e dove sono arrivato. Che dite mi rivolgo all'assistenza? hmmm.gif
Riiivooglioo la mia stampaaanteeee laugh.gif


Niente allegato, decisamente un brutto periodo!!
Massimo.Novi
QUOTE(ginokina @ Jun 20 2007, 04:21 PM) *

Purtoppo sono molto peggiori sul magenta! Gli altri colori sono ok, e l'utility
controllo ugelli automatico e pulizia l'ho attivata sei o sette volte non ricordo bene. E gli inchiostri non originali li ho utilizzati solo per effettuare la pulizia degli ugelli, quelli che erano rimasti nella stampante quando non è stata utilizzata erano gli originali, anche se temo non abbia influito più di tanto. Ho visto che l'allegato che avevo postato insieme al messaggio non è visualizzato. Riprovo oggi, così vi fate un'idea da dove sono partino e dove sono arrivato. Che dite mi rivolgo all'assistenza? hmmm.gif
Riiivooglioo la mia stampaaanteeee laugh.gif
Niente allegato, decisamente un brutto periodo!!


Ciao

E per pulire una stampante Epson usi inchiostri non originali? blink.gif

Grande idea! mad.gif

Proprio le diverse consistenze degli inchiostri creano problemi di pulizia. dry.gif

Comunque può darsi che in assistenza possano ripulire il tutto senza cambiare la testina.

Se la gestione Epson è impegnativa, HP e Canon vanno benissimo.

Saluti


Nickel
QUOTE(ginokina @ Jun 20 2007, 04:21 PM) *

Purtoppo sono molto peggiori sul magenta! Gli altri colori sono ok, e l'utility
controllo ugelli automatico e pulizia l'ho attivata sei o sette volte non ricordo bene. E gli inchiostri non originali li ho utilizzati solo per effettuare la pulizia degli ugelli,


Decisamente quando s'inizia a sbagliare, poi è una catena dry.gif ...
Come ultimo tentativo, prima dell'assistenza, se le cartucce non sono esaurite (altrimenti non puoi fare la pulizia), potresti sostituire la sola cartuccia del magenta con una originale e vedere se con un paio di cicli cambia qualcosa, difficile.
Il fatto è che se ti dice male e dall'assistenza ti comunicano di dover cambiare le testine, sommando la spesa di questa operazione ed un set completo d'inchiostri, oggi giorno (il prezzo è calato) più o meno te la rifai nuova.
Good luck.
giuliocirillo
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2007, 12:29 PM) *

I kit di pulizia si trovano, te li vendono gli stessi che ti fanno risparmiare sulle cartucce laugh.gif , così come si trovano consigli spassionati tipo"spara un bel getto d'aria compressa sul foro in cui innesti la cartuccia blink.gif "(se vuoi tinteggiare i muri), oltretutto le testine epson non sono rimovibili dall'utente come avviene con altre stampanti, non resta eventualmente che l'assistenza..

Quanti cicli di pulizia hai effettuato per consumare due set di cartucce?, insistere più di tanto non porta beneficio, piuttosto con l'utility "controllo ugelli" che risultato ottieni?molto diverso da questo sul magenta?[attachmentid=80665]


ciao

una curiosità: ma la stampa "controllo ugelli" che hai allegato non è della R800....giusto?

Nickel
QUOTE(ivagiu @ Jun 20 2007, 08:51 PM) *

ciao

una curiosità: ma la stampa "controllo ugelli" che hai allegato non è della R800....giusto?


Ciao

hai ragione, la stampata allegata non è propriamente quella del "controllo ugelli "(delle linee ondulate), ma quella del "controllo ugelli e pulizia automatica", sopra controllo, sotto pulizia, comunque sempre R800, ce l'avevo tra le carte... rolleyes.gif
giuliocirillo
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2007, 09:39 PM) *

Ciao

hai ragione, la stampata allegata non è propriamente quella del "controllo ugelli "(delle linee ondulate), ma quella del "controllo ugelli e pulizia automatica", sopra controllo, sotto pulizia, comunque sempre R800, ce l'avevo tra le carte... rolleyes.gif


ok......infatti non l'avevo mai visto......infatti non ho mai fatto "pulizia automatica".......

ti ringrazio.

ciao
ginokina
Forse non mi sono spiegato, ma a parte le prime sei cartucce dell'inizio di questa assurda telenovelas, che erano purtroppo non originali e che giuro mi si seccassero le pelotas non utilizzerò mai più, le seguenti dei praticamente due giri erano tutte originali. Ora la stampante me la sarei quasi già ricomperata, contando le 12 ricariche originali che ho quì nel cestino, ma la domanda era:<Esiste una maniera per effettuare una pulizia solo sul magenta, o mi rivolgo direttamente all'assistenza?>
E poi come mai non riesco ad allegare l'allegato? blink.gif
giuliocirillo
QUOTE(ginokina @ Jun 20 2007, 11:24 PM) *

Forse non mi sono spiegato, ma a parte le prime sei cartucce dell'inizio di questa assurda telenovelas, che erano purtroppo non originali e che giuro mi si seccassero le pelotas non utilizzerò mai più, le seguenti dei praticamente due giri erano tutte originali. Ora la stampante me la sarei quasi già ricomperata, contando le 12 ricariche originali che ho quì nel cestino, ma la domanda era:<Esiste una maniera per effettuare una pulizia solo sul magenta, o mi rivolgo direttamente all'assistenza?>
E poi come mai non riesco ad allegare l'allegato? blink.gif


no...la pulizia delle testine del singolo colore non puoi farla.

per l'allegato forse il file è troppo grande....
Nickel
QUOTE(ginokina @ Jun 20 2007, 11:24 PM) *

Forse non mi sono spiegato, ma a parte le prime sei cartucce dell'inizio di questa assurda telenovelas,


Come ti ha detto Ivagiu con i mezzi che mette a disposizione il driver non puoi, tanto è vero che se la spia d'inchiostro esaurito lampeggia (per scarsità anche di un solo inchiostro) la pulizia non parte.
D'altronde se non ne ha voluto sapere fino ad ora, con inchiostri originali o meno, ti conviene arrenderti e farla vedere.
Ah, sorridi, sei(siamo) su Google, magari qualcuno ti proporrà davvero di farne una telenovela, o un documentario! smile.gif

P.S per gli allegati il massimo è 300 Kb
ginokina
Grazie Giulio, grazie Nickel a questo punto mi metto l'anima in pace e mi rivolgo all'assistenza. Peccato, è stato veramente un film di paura, ohmy.gif però ho anche imparato un sacco di cose, grazie a tutti della disponibilità. Passo e chiudo wink.gif [attachmentid=80708]
Nickel
Guarda che da quello che hai postato il colore che da problemi è il blu, non il magenta.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.