QUOTE(gobbo_79 @ Jun 15 2007, 02:29 PM)

Ciao Marco, credo che non ci sia un vero modo di fotografare i murales, te lo dico da fotografo (anche se scarso) e da ex writer (o graffitaro come ci chamano molti). La molteplice variet� di stili, colori, lettere e soprattutto l' incomprensibilit� di ci� che viene "scritto" lascia ampi margini su come fotografare la cosa... ne ho fotografato qualcuno e spesso oltre al contesto, al graffito nello specifico ho provato anche a fare una foto nel dettaglio... magari delle linee morbide che si contrappongono al ruvido della superficie senza riprendere il tutto...
Questo � il mio personalissimo parere, e spero di esserti stato utile...
Gianluca
Spiacente me devo contraddirti... almeno in parte
e lo dico da fotografo e da writer (in attivit�)
L'universo del writing � caratterizzato dalla presenza di siti web e numerose riviste specializzate nel settore dove vengono pubblicate le foto delle murate. In questi casi la selezione effettuata � spesso molto rigorosa e, oltre a valutare la qualit� dell'opera, viene valutata anche la qualit� delle foto altrimenti non si viene minimamente presi in considerazione.
Brevemente, le caratteristiche richieste sono le stesse delle foto di quadri o di opere d'arte in generale, quindi un elevato grado di dettaglio e l'assoluta fedelt� all'originale sia per quanto riguarda la prospettiva che la composizione e soprattutto i colori, la difficolt� principale consiste nel trovare il momento della giornata in cui ci sia la luce giusta... ad esempio un cielo uniformemente coperto da nuvole da ottimi risultati.
Dal momento che le pareti dipinte spesso si estendono per divere decine di metri in orizzontale queste devono essere fotografate un pezzo per volta e poi unite insieme in una sorta di "panoramica...
Io utilizzo spessissimo il 60 micro su un cavalletto stabile in bolla ed eseguo diversi scatti che poi monto insieme in PP, lo stesso obiettivo � molto utile anche per dettagli e close up.
Poi ci sono le foto "in action" et similia dove invece non hai nessun vincolo e puoi sbizzarrirti con la fantasia come vuoi...
PS. ragazza che hai fotografato si chiama Maria C. e, oltre ad essere una tra le "writer donna" pi� brave d'italia, � anche una mia carissima amica...
Questa � la foto di un mio "pezzo" con un omaggio a Lewis Hine
[attachmentid=80473]
Saluti