Normalmente dopo avere fatto tutte le necessarie modifiche salvo l'immagine con questo sistema:
- nella finestra "Edit List", margine inferiore, clicco sulla bandierina per
creare una nuova versione. In parecchi casi creo piu di una versione
nella stessa sezione, con diverse impostazioni.
- dopodiche dal menu clicco su File>Salva
Questo in quanto desidero avere il NEF originale salvato in un unico file con tutte le sue versioni (e gia qui credo di avere dubbi su questa mia procedura...)
Fatto cio' sempre dal menu salvo una copia in JPEG.
Cosi faccendo pensavo che la prima parte di questa procedura creasse nella cache (impostata dalle preferenze) un file leggero che viene richiamato ogni volta che apro un NEF gia rielaborato precedentemente (cosi come credo faccia Lightroom).
Invece no. Nella cache viene creato un file ABNORME che penso sia del del NEF. Tanto per fare un esempio, mediamente il mio NEF oscilla fra i 9/10 Mega mentre mediamente un file della cache e' intorno ai 30 Mega! Attualmente nella cartella cache sono salvati 715 files con un peso totale di 24 GIGA !!!
Una volta ho provato a cancellare la cache... quando riaprivo il NEF con NX non c'era evidenza delle versioni precedenti.... ovvio !!
Casualmente faccendo ricerche sul PC mi sono imbattuto in un file (sotto Nikon>Capture>) che si chiama "cachefiles" (ve ne invio un pezzetto da vedere). Questo riporta i titoli di tutti i files cache che si trovano nella "vera" cache di cui sopra...
E' vero che oggi non ci sono grossi problemi di archiviazione ma andando avanti di questo passo... ...
Tutto cio premesso vorrei che possibilmente qualcuno mi dica se la procedura che adotto e' quella giusta e se effettivamente le conseguenze sono quelle citate. Inoltre che cos'e quel file chiamato "cachefiles" di cui prima ??
Grazie e un saluto a tutti.
jean[attachmentid=80063]
P.S.
spero che nella mia confusione mi... "sono capita..."