Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
jeanmb2005
Normalmente dopo avere fatto tutte le necessarie modifiche salvo l'immagine con questo sistema:

- nella finestra "Edit List", margine inferiore, clicco sulla bandierina per
creare una nuova versione. In parecchi casi creo piu di una versione
nella stessa sezione, con diverse impostazioni.

- dopodiche dal menu clicco su File>Salva

Questo in quanto desidero avere il NEF originale salvato in un unico file con tutte le sue versioni (e gia qui credo di avere dubbi su questa mia procedura...)

Fatto cio' sempre dal menu salvo una copia in JPEG.

Cosi faccendo pensavo che la prima parte di questa procedura creasse nella cache (impostata dalle preferenze) un file leggero che viene richiamato ogni volta che apro un NEF gia rielaborato precedentemente (cosi come credo faccia Lightroom).

Invece no. Nella cache viene creato un file ABNORME che penso sia del del NEF. Tanto per fare un esempio, mediamente il mio NEF oscilla fra i 9/10 Mega mentre mediamente un file della cache e' intorno ai 30 Mega! Attualmente nella cartella cache sono salvati 715 files con un peso totale di 24 GIGA !!!

Una volta ho provato a cancellare la cache... quando riaprivo il NEF con NX non c'era evidenza delle versioni precedenti.... ovvio !!

Casualmente faccendo ricerche sul PC mi sono imbattuto in un file (sotto Nikon>Capture>) che si chiama "cachefiles" (ve ne invio un pezzetto da vedere). Questo riporta i titoli di tutti i files cache che si trovano nella "vera" cache di cui sopra...

E' vero che oggi non ci sono grossi problemi di archiviazione ma andando avanti di questo passo... ...

Tutto cio premesso vorrei che possibilmente qualcuno mi dica se la procedura che adotto e' quella giusta e se effettivamente le conseguenze sono quelle citate. Inoltre che cos'e quel file chiamato "cachefiles" di cui prima ??

Grazie e un saluto a tutti.

jean[attachmentid=80063]

P.S.
spero che nella mia confusione mi... "sono capita..."


Alessandro Castagnini
Mah, ho appena fatto la prova e, dopo aver cancellato la cache, le varie versioni sono ancora li'.
Questo perche' la cache serve a velocizzare un'operazione la seconda volta che viene eseguita.
Le info delle elaborazioni fatte sui tuoi NEF, vengono salvate all'interno del file stesso (avrai sicuramente notato che il file aumenta di peso dopo essere salvato).

Che versione di NX hai?

L'ultima e' la 1.1 che, se non l'hai gia' fatto, puoi scaricarla dal sito del Supporto Europeo qui (Windows) oppure qui (MAC).

Se poi hai qualche altro dubbio, siamo qui.

Ciao,
Alessandro.
jeanmb2005
QUOTE(xaci @ Jun 9 2007, 12:16 PM) *

Mah, ho appena fatto la prova e, dopo aver cancellato la cache, le varie versioni sono ancora li'.



Hai proprio ragione !! Sono io che ho preso un'abbaglio...

allora...

ho copiato tutti i file dell'attuale cache su un altro drive (eventualmente per acquisire anche maggiore velocita' di elaborazione/salvataggio);

ho cancellato il contenuto dell'attuale cache;

in Capture ho richiamato dal browser alcuni file NEF (gia precedentemente elaborati) e quindi dall'Edit List ho potuto accertarmi dell'esistenza delle varie versioni che avevo creato per ogni NEF trattato.

Dopodiche sempre in Preferenze ho digitato il nuovo percorso della cache.

In quanto all'abbaglio che mi ha messo fuori strada, in altra occasione, era il fatto che, una volta cancellata la cache e riaprendo in NX una cartella di NEF (gia elaborati) NON APPARIVA PIU il segno di spunta (quella specie di saettina arancione) che trovo estremamente utile quando si lavora su grosse cartelle: ti dice a che punto sei arrivato altrimenti devi andare a memoria visiva.

Non vedendo piu quel segno davo per scontato che, con l'eliminazione della cache eliminavo anche le varie versioni !!!




begnik
Anche a me è capitato più volte di non trovare la "saetta" gialla a fianco dell'anteprima del file NEF dopo averlo modificato in NX.
Non riesco a capire a cosa questo sia dovuto: ho provato a uscire, rientrare nei file in oggetto, riscontrando che le modifiche eseguite in NX sono state regolarmente salvate ... tuttavia non c'è traccia di questo utile indicatore.
Per la maggioranza dei NEF modificati si vede la "saetta" ... per alcuni no. unsure.gif
Qualcun altro di voi ha sperimentato lo stesso fenomeno e ne conosce la causa?
Paolo66
Si, è successo anche a me. Non sugli utlimi, ma in alcuni primi non è più presente.
begnik
QUOTE(Paolo66 @ Jun 15 2007, 06:01 PM) *

Si, è successo anche a me. Non sugli utlimi, ma in alcuni primi non è più presente.

A me invece succede con alcune specifiche foto, non ho capito bene con quale criterio ...
Paolo66
Non saprei nemmeno io, ho visto, ad esempio, che è sparito da tutti i files dela D40 che avevo prima.
Alessandro Castagnini
Quando la cache si riempie e raggiunge o supera il limite impostato nelle preferenze, libera spazio automaticamente a partire dai file piu' vecchi, quindi, la saetta, non verra' piu' visualizzata all'interno del browser.

Esiste la possibilita' di limitarne le dimensioni semplicemente togliendo il segno di spunta nella casella di controllo "Limita dimensioni cache" in "Preferenze" ---> "Impostazioni Cache"

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Attenzione! La saetta scompare anche se i file vengono spostati da una cartella all'altra! wink.gif
begnik
grazie xaci
ora ho capito il senso della saetta e il perchè per alcuni file è presente e per altri no
(nella mia ignoranza, prima pensavo che questo simbolo fosse legato al fatto che il file fosse stato ritoccato in NX)
Ciao
Paolo66
QUOTE(xaci @ Jun 15 2007, 08:01 PM) *

Quando la cache si riempie e raggiunge o supera il limite impostato nelle preferenze, libera spazio automaticamente a partire dai file piu' vecchi, quindi, la saetta, non verra' piu' visualizzata all'interno del browser.

Esiste la possibilita' di limitarne le dimensioni semplicemente togliendo il segno di spunta nella casella di controllo "Limita dimensioni cache" in "Preferenze" ---> "Impostazioni Cache"

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Attenzione! La saetta scompare anche se i file vengono spostati da una cartella all'altra! wink.gif


Mille grazie!!!

Sempre preciso e puntuale!!


...sollievo! Pensavo ad una disfunzione!
nabbe
QUOTE(xaci @ Jun 15 2007, 08:01 PM) *

Quando la cache si riempie e raggiunge o supera il limite impostato nelle preferenze, libera spazio automaticamente a partire dai file piu' vecchi, quindi, la saetta, non verra' piu' visualizzata all'interno del browser.

Esiste la possibilita' di limitarne le dimensioni semplicemente togliendo il segno di spunta nella casella di controllo "Limita dimensioni cache" in "Preferenze" ---> "Impostazioni Cache"

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Attenzione! La saetta scompare anche se i file vengono spostati da una cartella all'altra! wink.gif


E' successo anche a me e non penso secondo quanto da te asserito in quanto capita che la spunta scompare su file appena elaborati.

Inoltre mi accade che nella cartella del browser ad un certo punto scompaiono le miniature di certi file.
Uscendo e rientrando nella cartella in elaborazione riappaiono come d'incanto.

Una gran scocciatura mad.gif mad.gif mad.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(nabbe @ Jun 21 2007, 04:55 PM) *
E' successo anche a me e non penso secondo quanto da te asserito in quanto capita che la spunta scompare su file appena elaborati.

Non sono sicuro d'aver capito. blink.gif
QUOTE(nabbe @ Jun 21 2007, 04:55 PM) *
Inoltre mi accade che nella cartella del browser ad un certo punto scompaiono le miniature di certi file. Uscendo e rientrando nella cartella in elaborazione riappaiono come d'incanto.
Ciò è strano, ma ti è sempre successo, voglio dire, fin dall'inizio, o è solo ultimamente?
Magari hai installato qualcosa che crea un piccolo conflitto con il tuo NX.
L'unica cosa che ti posso consigliare, se non l'hai già fatto, è quella di rimuovere NX e reinstallarlo (versione attuale 1.1.0) ma soprattutto di verificre la cache disco, il suo spazio e la sua collocazione scelta dalle preferenze di NX.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.