Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Ely (C)
Salve,
ho letto con estremo interesse che il premio Tipa di quest'anno � stato assegnato, per la categoria Scanner fotografico, allo Scanjet HP G4050 in grado di scansionare negativi e diapositive 35 mm, Medio formato e Grande formato. Le immagini possono essere acquisite alla risoluzione ottica di 4800 x 9600 dpi, la profondit� di colore � di 96 bit. Lo Scanner include una soluzione per l'eliminazione di polvere e graffi basta su hardware.
Il tutto ad un prezzo decisamente accessibilissimo.......

Interessante no? Sarebbe bello vedere qualche scansione fatta con questo strumeto magari una Dia o un B/N.

Grazie.
MicheleForese
Ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi in merito all'uso degli scanner per digitalizzare le diapositive?
Ho ripreso a fotografare con le diapositive, e va tutto bene, ma se volessi stamparle oggi non esiste pi� il trattamento ciba. Ho visto sul sito gli scanner di nikon, hanno un prezzo elevato, volevo capire da chi ha pi� esperienza di me o da chi li usa gi�, se � conveniente acquistarne uno per disporre di una immagine da stampare su carta.

Grazie.

Michele
Giacomo.B
Nota Moderatore: Sposto nell'apposita sezione... wink.gif

Saluti

Giacomo
dadoj
Se usi la funzione "cerca" nel forum troverai tutte le risposte che desideri.
L'argomento � stato pi� volte discusso smile.gif

saluti
_______________
dado
bezdomnyj
Capisco che non � uno scanner Nikon,
capisco che � uno scanner piano,

...... ma che nessuno, proprio nessuno ne sappia nulla mi sembra davvero un po' strano.

Interessava anche me, non tanto in concorrenza con i Nikon, ma come una buona alternativa per scannerizzare una pellicola (non un fotogramma) alla volta, soprattutto come supporto all'archiviazione.

Susciter� interesse?

ciao
toad
Per esempio, dai un'occhiata a questa.
Ely (C)
B�, che dire?
Probabilmente il prodotto � nuovo e quindi quasi nessuno lo ha ancora testato.....

dry.gif
Ely (C)
Ciao,
ho il tuo stesso problema, e ho aperto anche un'altra discussione in merito a uno Scanner HP G4050 che ha vinto il premio Tipa quest'anno per la categoria relativa. Volevo sapere se qualcuno ne ha sentito parlare o lo ha provato.

Un'altra cosa, non � vero che non esiste pi� il processo Cibachrome, alcuni laboratori molto grandi lo fanno ancora, dai un'occhiata alle pagine posteriori dell'Almanacco fotografare, ci sono tutti gli indirizzi dei laboratori che in Italia stampano ancora Dia col Cibachrome.

Unico problema: il prezzo elevatissimo...... mad.gif
toad
Dell'HP se ne era parlato in questa discussione.
Purtroppo non abbiamo avuto il piacere di leggere novit� da parte dell'utente che aveva aperto la discussione (credo che a quest'ora lo scanner gli sia arrivato... biggrin.gif ).
E' un'abitudine purtroppo molto comune. Porre domande ma, quando invitati a farlo, mai fornire riscontri. Non � proprio lo spirito di un forum... mad.gif

MSVphoto
Buongiorno gente,
aggiungo un mio piccolo contributo, comunque alquanto parziale.
Qualche giorno fa ho comprato lo scanner HP ma, purtroppo, non posso dirvi granch� sulla sua qualit� di scansione, ho avuto dei grossi problemi di compatibilit� con il mio computer, un Powermac che, in questo caso almeno, non digerisce l'avvicinamento con questo oggetto di marca tipicamente windozziana...
Battute a parte, il problema � serio e rimane, quindi ho deciso di non insistere e restituire il prodotto.
Posso dire solo che come costruzione e accessori (mascherine per negativi e dia) il G4050 non � niente male, la nota dolente � il software di acquisizione, che per il poco che ho potuto vedere, mi � sembrato mal realizzato, poco intuitivo, dalle ridottissime opzioni, e per giunta abbastanza lento.
Questo � quanto, ripeto valutazione non approfondita e personalissima, magari su PC va meglio...

Max

PS: io devo aquisire il medio formato e visto il costo del 9000, ho ripiegato su questo, ma se dovete lavorare solo con il 35mm puntate su scanner dedicati (tipo i Nikon o altri meno costosi ma comunque validi), � tutta un'altra cosa, questo � garantito!
Ely (C)
QUOTE(volo63 @ Jun 6 2007, 03:04 PM) *

....ma se dovete lavorare solo con il 35mm puntate su scanner dedicati (tipo i Nikon o altri meno costosi ma comunque validi), � tutta un'altra cosa, questo � garantito!


Ciao Volo. Intendi Scanner dedicati a Dia e a pellicole esclusivamente? Avresti qualcosa da consigliare? Io sto guardando anche qualche Reflecta.
VI_FI_MA
Lascia perdere il reflecta � pessimo, cerca un konica minolta dimage scan dual IV usato , io il mio l'ho preso a 200 euro ma ho visto che lo puoi trovare anche a meno io lo trovo soddisfacente.
Saluti
Ely (C)
QUOTE(VI_FI_MA @ Jun 7 2007, 12:17 PM) *

Lascia perdere il reflecta � pessimo, cerca un konica minolta dimage scan dual IV usato , io il mio l'ho preso a 200 euro ma ho visto che lo puoi trovare anche a meno io lo trovo soddisfacente.
Saluti



Si, in effetti mi hanno consigliato anche il Minolta ma mi parlarono male dell'assistenza.
Magari se mi mandassi un MP con le indicazioni su dove trovarlo usato mi faresti un gran favore.
porkchop
QUOTE(volo63 @ Jun 6 2007, 03:04 PM) *

Qualche giorno fa ho comprato lo scanner HP ma, purtroppo, non posso dirvi granch� sulla sua qualit� di scansione, ho avuto dei grossi problemi di compatibilit� con il mio computer, un Powermac
Max

PS: io devo aquisire il medio formato e visto il costo del 9000, ho ripiegato su questo, ma se dovete lavorare solo con il 35mm puntate su scanner dedicati (tipo i Nikon o altri meno costosi ma comunque validi), � tutta un'altra cosa, questo � garantito!


il sito USA lo da compatibile...
prova a scaricare i driver e SW da li

Guido
MSVphoto
QUOTE(Ely (C) @ Jun 6 2007, 06:40 PM) *

Ciao Volo. Intendi Scanner dedicati a Dia e a pellicole esclusivamente? Avresti qualcosa da consigliare? Io sto guardando anche qualche Reflecta.


Ciao Ely,
si intendo proprio quelli.
Come poi ti hanno suggerito altri, anch'io che ho il KonicaMinolta Dimage Dual IV, mi sento di consigliartelo, � un buon prodotto, con un ottimo rapporto qualit�/prezzo, forse un "pelino" delicato.
Tratta solo il 35mm ed io ho bisogno di scannare anche il 6x6...


QUOTE(porkchop @ Jun 8 2007, 12:26 AM) *

il sito USA lo da compatibile...
prova a scaricare i driver e SW da li

Guido


Grazie ma... ho provato e senza risultati... � probabile che sia solo un mio problema, magari il software HP v� in conflitto con qualche cosa nella "configurazione" del mio mac... Rimane il fatto che l'interfaccia del programmino HP � veramente pessima.
Un saluto.

Max

Ely (C)
Ciao Volo.
Visto che hai bisogno di un altro scanner a quanto mi � perso di capire, vorresti venderlo il Dimage Scan IV Minolta.

Magari ci sentiamo via MP.
Ely (C)
Dunque ragazzi, se a qualcuno interessa questo Scanjet HP G4050 c'� un articolo su PC PHOTO del mese di Giugno.
MSVphoto
QUOTE(Ely (C) @ Jun 8 2007, 11:49 AM) *

Ciao Volo.
Visto che hai bisogno di un altro scanner a quanto mi � perso di capire, vorresti venderlo il Dimage Scan IV Minolta.

Magari ci sentiamo via MP.


Ehm... devo prima trovare una valida alternativa, e non � cosa banale!
L'unico scanner dedicato ai negativi che "scanni" sia 135 che 120 � il mitico Coolscan 9000, per� � un filino costosetto! huh.gif
Ci devo pensare su!
bezdomnyj
Senz'altro costosetto il 9000, anche se, probabilmente, � la scelta migliore quanto a qualit�.

Ma se si volesse scansire "solo" per archiviare le immagini 35mm e, magari, fare qualche prova sul 6x6 cosa c'�?
Dalla discussione mi pare di capire che l'HP G4050 non vada bene per il Mac e ha "un'interfaccia pessima", forse � meglio stare in casa Epson ? magari con 4490 o 4990?

ciao
Ely (C)
Uhm...io ho comperato il giornale con l'articolo, pi� tardi gli d� un'occhiata e vi faccio sapere..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.