Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mannishboy
Salve a tutti,

ho letto e riletto, visto scatti ma non riesco a decidermi

70 300 APO Macro Super sigma oppure 55 200 VR Nikkor

il post � rivolto a ci li possiede o li ha posseduti entrambi!

Grazie a tutti

Nota di Lucabeer: Ho modificato il messaggio e cancellato le risposte di chiarimento per renderlo comprensibile...
marcoxxx1978
Mi sembra che ci sia un 3D molto molto simile nel sushiBAr....
comunque tra i due forse il 55-200 VR proprio perch� ha il VR pero' a essere sincero a me non entusiasma molto,se riesci ad aspettare io ti consiglio il 70-300VR....

ciao
cosimo.camarda
Buona sera, io posseffo il 70-300 vr
ed � una buona ottica unico problema la luminosit�...
raffaele tedesco
tra il 70-300 Sigma e il 55-200 Nikkor direi nessuno dei due. Fai uno sforzo e prendi almeno il 70-300 VR.
PicNik

Da quello che ho potuto vedere io (avendoli provati tutti e tre) posso solo consigliarti di mantenerti su uno dei due Nikon...

Il 55-200VR non � affatto male (mi ha davvero sorpreso... e considera che io uso ottiche fisse) ed ha dalla sua peso ed ingombro irrisori ed uno sfuocato a mio avviso migliore degli altri due...

Il 70-300Vr ha una AF-S "vero", il VR II e mantiene una discreta qualit� anche a 300mm TA...

Il Sigma ai miei occhi non � molto allettante: non motorizzato, leggera dominante giallo/verdastra e colori "non Nikon", cala visibilmente a 300mm TA ed ha un pessimo sfuocato...

Se il 70-300Vr costa troppo per il tuo budget, vai sul 55-200Vr e non te ne pentirai wink.gif
alcarbo
QUOTE(PicNik @ May 27 2007, 01:39 AM) *


Se il 70-300Vr costa troppo per il tuo budget, vai sul 55-200Vr e non te ne pentirai wink.gif


Ho avuto il 55 - 200 non vr ed ho il 70-300 vr.

Continuo a "predicare" che il secondo ha un veramente ottimo rapporto qualit� prezzo.

Vedi se puoi arrivarci. Si trova Nital con un p� di sconto.

Visto il salto da 70-300 g a 70-300 vr penso che anche il 55-200 vr non sar� da meno.
16ale16
Io non prenderei nessuno dei due. Vai assolutamente sul 70-300VR.
Ho avuto il 55-200 e l'ho venduto dopo poco tempo: vignetta, buio, poco definito, poco ergonimico...
Insomma, non fare il mio stesso errore, tieni i soldi da parte e vedi di arrivare al 70-300VR, che, tra le altre cose, ti permette di scattare a mano libera a 1/60 @ 300mm/5.6... non so se rendo... wink.gif

Ciao
PicNik
QUOTE(16ale16 @ May 27 2007, 08:41 AM) *

Io non prenderei nessuno dei due. Vai assolutamente sul 70-300VR.
Ho avuto il 55-200 e l'ho venduto dopo poco tempo: vignetta, buio, poco definito, poco ergonimico...
Insomma, non fare il mio stesso errore, tieni i soldi da parte e vedi di arrivare al 70-300VR, che, tra le altre cose, ti permette di scattare a mano libera a 1/60 @ 300mm/5.6... non so se rendo... wink.gif

Ciao


Il 55-200VR � accreditato come otticamente migliore del suo predecessore 55-200 non-VR...
A me questa versione VR non � sembrata cos� malvagia, anzi, mi aspettavo molto di meno visto il prezzo pari alla met� del 70-300Vr...
16ale16
QUOTE(PicNik @ May 27 2007, 12:16 PM) *

Il 55-200VR � accreditato come otticamente migliore del suo predecessore 55-200 non-VR...
A me questa versione VR non � sembrata cos� malvagia, anzi, mi aspettavo molto di meno visto il prezzo pari alla met� del 70-300Vr...


Prova a fare un test sulla vignettatura, magari qualcosa � cambiato.
Io a 200mm/5.6 non potevo mai scattare se c'era cielo...
La delusione pi� grande di quello zoom per me � stata l'impossiblit� di convivere con quanto vignettava a 200mm, condizione poi resa ancora pi� presente dalla scarsa luminosit�.

Ciao
mannishboy
Beh che vi devo dire aspettu un paio di mesi forse 3, e 70-300 VR sia...grazie a tutti per la partecipazione!!! guru.gif
fotogian
il 55-200 VR ha l'innesto in plastica o in metallo? dalle foto che ho visto pare in plastica
16ale16
Ecco fatto il test sulla vignettatura, leggete questo 3D:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=59722

non posso certo sentirmi dire che il VR � otticamente superiore al non VR... avete visto quanto � nera la foto a 300mm/5.6???

Ciao
MAX D 40X
Ciao raga'...ho un problema... hmmm.gif
oggi sono andato a fare qualche scatto con la mia d40x e nikkor 55-200 vr acquistato poche settiamne fa',ma mi sono reso conto che spesso e volentieri,avendo dei soggetti,come volatili,rapaci,farfalle etc. ad una certa distanza,il mio 55-200 vr non era sufficiente,mi avvicino al soggetto ma...bye bye,non e' che rimangono tutti ad aspettarmi... mad.gif
pensavo allora di venderlo ed acquistare un 70-300 vr,cosa mi consigliate???
Oppure meglio aspettare qualche mese,prendermi una d80 e un'altro tele,magari piu' luminoso del 70-300 vr e meno costoso,sempre che ce ne siano? hmmm.gif

Ciao raga' wink.gif
marcoxxx1978
QUOTE(MAX D 40X @ Jun 9 2007, 12:18 AM) *

Ciao raga'...ho un problema... hmmm.gif
oggi sono andato a fare qualche scatto con la mia d40x e nikkor 55-200 vr acquistato poche settiamne fa',ma mi sono reso conto che spesso e volentieri,avendo dei soggetti,come volatili,rapaci,farfalle etc. ad una certa distanza,il mio 55-200 vr non era sufficiente,mi avvicino al soggetto ma...bye bye,non e' che rimangono tutti ad aspettarmi... mad.gif
pensavo allora di venderlo ed acquistare un 70-300 vr,cosa mi consigliate???
Oppure meglio aspettare qualche mese,prendermi una d80 e un'altro tele,magari piu' luminoso del 70-300 vr e meno costoso,sempre che ce ne siano? hmmm.gif

Ciao raga' wink.gif


guarda se la D40X ti soddisfa io la terrei,vendere le cose appena acquistate non � mai conveniente.Il 55-200 vr � poco luminoso e questo � un dato di fatto ma lo � anche il 70-300 VR.Se vuoi un tele luminoso occorre prendere un 70-200 VR oppure buttarsi sulle universali che pero' devono possedere il motorino di messa a fuoco interno.

Nelle ottiche della concorrenza abbiamo il sigma 70-200(che molti possiedono) e in uscita il 70-200 tamron che pero' non so se ha il motore interno di messa a fuoco.

Visto che hai gi� il 55-200 VR io attenderei e prenderei un ottica pi� luminosa,anche perch� che senso ha venderlo per il 70-300 che � luminoso uguale?
MAX D 40X
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 9 2007, 01:32 AM) *

guarda se la D40X ti soddisfa io la terrei,vendere le cose appena acquistate non � mai conveniente.Il 55-200 vr � poco luminoso e questo � un dato di fatto ma lo � anche il 70-300 VR.Se vuoi un tele luminoso occorre prendere un 70-200 VR oppure buttarsi sulle universali che pero' devono possedere il motorino di messa a fuoco interno.

Nelle ottiche della concorrenza abbiamo il sigma 70-200(che molti possiedono) e in uscita il 70-200 tamron che pero' non so se ha il motore interno di messa a fuoco.

Visto che hai gi� il 55-200 VR io attenderei e prenderei un ottica pi� luminosa,anche perch� che senso ha venderlo per il 70-300 che � luminoso uguale?


so che e' luminoso uguale al 55-200,ma ha una foocale maggiore...che faccio secondo voi??? hmmm.gif


andreasonia01052009
Dipende cosa cerchi...
Se cerchi luminosit� allora non ha senso passare sal 55-200 al 70-300 poich� non cambierebbe tantissimo, se cerchi focale pi� lunga forse ha un senso il cambio...
La tua D40x tienila, concordo con quello che ti ha consigliato marcoxxx1978... questo � il mio modestissimo parere

buoni scatti
MAX D 40X
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 9 2007, 02:12 AM) *

Dipende cosa cerchi...
Se cerchi luminosit� allora non ha senso passare sal 55-200 al 70-300 poich� non cambierebbe tantissimo, se cerchi focale pi� lunga forse ha un senso il cambio...
La tua D40x tienila, concordo con quello che ti ha consigliato marcoxxx1978... questo � il mio modestissimo parere

buoni scatti


Infatti non cerco una grande luminosita' dovendo fotografare in pieno giorno,e' di una maggiore focale che ho bisogno...che faccio allora???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.