Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Aspane
Ciao a tutti, in questa foto[attachmentid=79250] una parte del viso e del collo della ragazza a destra è bruciato. Ho provato a regolare l'esposizione o le alte luci con dei programmi ma il risultato non è stato soddisfacente perchè la bruciatura restava e mi si scuriva il resto dell'immagine.
C'è qualche altro modo per intervenire? Magari solo nella porzione bruciata?
Grazie.

PS : L'originale è a colori, magari da quello l'intervento è più facile?

Saluti.
giannicarioni
se hai scattato in raw qualche possibilità in più rispetto al jpg c'è. Ma miracoli non se ne fanno: se bruci le alte luci in ripresa è molto difficile recuperare il dettaglio in pp. Soprattutto se la zona in questione è viso/pelle.

Soluzioni ce ne sono, ma tutte riferibili a contesti particolari, e prevedono di intervenire sull'eccessivo contrasto tra le zone in ombra e quelle in piena luce: pannelli riflettenti adatti per set allestiti appositamente ma inutilizzabili nella situazione in cui scattavi tu, scattare più foto con esposizioni diverse per fonderle poi in pp (inutilizzabile con soggetti che si muovono), ecc...
In questo caso mi pare che le soluzioni possibili sono: un colpettino discreto di flash, per schiarire un po' le ombre, oppure sottoesporre per tentare di recuperare in pp. A me non ha mai funzionato bene.

a presto
gianni
Aspane
Ciao, i tuoi consigli sono molto utili per quanto riguarda la fase di ripresa...la prossima volta cercherò di stare più attento, anche se, con la mia poca esperienza, riuscire a dosare al meglio alcuni parametri per equilibrare ombre ed alteluci è un po' un'impresa, sopratutto in occasioni come una sfilata, dove i soggetti sono in movimento e camminano in un viale alberato col sole che filtra dagli alberi...speravo ci fosse qualche metodo per poter intervenire "localmente" sulla porzione bruciata, ma non fa nulla, come sono le tengo.

Saluti.
cenfa19
un buon trucco in fase di ripresa è di sottoesporre di 0.3/0.7 così eviti le bruciature.

purtroppo lo scatto che hai postato nn ha info nelle zone bruciate, se hai scattato in raw (come ti hanno suggerito) prova a vedere se riesci a recuperare qualcosa (devi fare compensazione esposizione).

altrimenti non ti rimane che "ricostruire" le zone mancanti. puoi procedere con il timbro clone e tanta pazienza.


Ciao
Aspane
Ciao...ho provato a compensare l'esposizione in postproduzione, ma la zona è troppo bruciata...
Al timbro clone avevo pensato, ma ci vuole appunto troppa troppa pazienza, e il rischio di fare una porcheria è molto alto...però magari quando avrò un po' di calma ci proverò, prima o poi dovrò iniziare a prendere dimestichezza con questo strumento a qaunto pare fondamentale...
Ciao.
giannicarioni
temo che sottoesporre di 0.3-0.7 possa non essere sufficiente. IN quelle condizioni, con ombre durissime, abiti molto scuri (l'interno del velo) e molto chiari (i corpetti) mi pare impossibile non bruciare le zone chiare. A meno di trovare una giornata un po' nuvolosa, ma questo non è un approccio scientifico. Prova con il flash (esterno) magari con quegli accessori (Lumiquest mi pare) che fanno rimbalzare il lampo per dare ombre meno nette in quelle situazioni dove non hai pareti e soffitti idonei.

saluti
gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.